1. VENEZIA 71. SECONDO GIORNO. ASSIEME ALLE MARTELLATE IN TESTA E SULLE PALLE DI KIM KI DUK, E AGLI INUTILI HURRAH DI NATALIA ASPESI PER LA MOSTRA E PER IL CINEMA ITALIANO (NO, I FILM NON SONO COSÌ BELLI, RAGAZZI) ARRIVANO LE TENEBRE E I RAGIONAMENTI SUL MALE E L'ORRORE DI "THE LOOK OF SILENCE" DI JOSHUA OPPENHEIMER, BELLISSIMO E FATICOSO DOCUMENTARIO IN CONCORSO CHE CI RIPORTA AL MASSACRO DI UN MILIONE DI INDONESIANI 2. SI E' VISTO ANCHE "LA VITA OSCENA" DI RENATO DE MARIA NELLA SEZIONE ORIZZONTI. CORAGGIOSO, SPERIMENTALE COME NON SI USA PIU' NEL NOSTRO CINEMA, IL FILM SI OFFRE A SGUARDI CHE NON SONO PIU' PAZIENTI E ATTENTI COME UN TEMPO VERSO QUESTO TIPO DI CINEMA. IL PROBLEMA E' CHE NON SEMPRE IL TESTO DI ALDO NOVE RIESCE A STABILIRE UN CONTATTO POETICO COL PUBBLICO E QUALCHE SCENA, COME LA STRISCIA GIGANTE DI COCA FORMATO INCIDENTE MORTALE SULLA STRADA NON AIUTA ALLA COSTRUZIONE VISIVA DEL TUTTO

Marco Giusti per Dagospia

 

la vita oscena , de maria cle??ment me??tayerla vita oscena , de maria cle??ment me??tayer

Venezia 71. Secondo giorno. Assieme alle martellate in testa e sulle palle di Kim Ki Duk, e agli inutili hurrah di Natalia Aspesi per la Mostra (neanche fosse Maciste alpino) e per il cinema italiano (no, i film non sono così belli, ragazzi) arrivano le tenebre e i ragionamenti sul male e l'orrore di "The Look of Silence" di Joshua Oppenheimer, documentario in concorso che ci riporta al massacro di un milione di indonesiani comunisti, in gran parte contadini, da parte della dittatura militare nel 1967.

 

la vita oscena , de maria la vita oscena , de maria

Oppenheimer, che gia' aveva vinto un Oscar con "The Act of Killing" sullo stesso tema, sviluppa qui una delle storie gia' raccontate nel primo film. Si tratta della terribile morte di Ramli, che verra' spiegata solo nel finale, come un giallo. Per raccontarla parte dal piu' giovane fratello di Ramli, che di professione fa l'ottico (the look), nato un anno dopo il massacro, e dal dolore della madre, rimasta col vecchio padre centenario e malato.

 

La cosa straordinaria dei due documentari e' che Oppenheimer ha la possibilita' di intervistare i "mostri", gli assassini, che si vantano pure delle loro azioni, perche' la dittatura vinse e gli assassini sono ancora potenti, e che i parenti delle vittime, come la mamma e il fratello di Ramli vivono da sempre negli stessi villaggi assieme ai carnefici.

 

de maria e occhipintide maria e occhipinti

Sanno benissimo chi sono i killer, ma per cinquant'anni si sono limitati a non salutarli (the silence). Adi, il fratello di Ramli, ripercorre proprio le riprese e i percorsi del film precedente, seguendo il dovere morale di raccogliere le testimonianze degli assassini e dei loro parenti. Rompendo quindi il silenzio di anni di angosciosa convivenza fra carnefici e parenti delle vittime.

 

La descrizione delle centinaia di contadini innocenti che questi criminali hanno macellato sullo Snake River basterebbe. Ma Adi non cerca vendetta, e' piu' mosso dalla ricerca di uno sguardo libero sulla realta' degli eventi e dal tentativo di dare alla vecchia madre un conforto a tanto dolore.

 

aldo nove aldo nove

Bellissimo e faticoso, "The Look of Silence", prodotto da due campioni del documentario internazionale come Werner Herzog e Errol Morris, ha uno strepitoso impianto visivo e una serie di interviste spaventose che ci dicono molto sulla natura umana.

 

Si e' visto anche "La vita oscena" di Renato De Maria nella sezione Orizzonti. Scritto dallo stesso De Maria assieme a Aldo Nove che ha adattato il suo omonimo romanzo autobiografico, e' un curioso esperimento un po' anni 60 tra cinepoesia alla Gianni Toti (chi se lo ricorda piu') e sperimentalismi visivi e scenografici che servono per descrivere i sentimenti e le dichiarazioni poetiche del protagonista, con voce fuori campo di Fausto Paravidino.

 

the look of silence 3the look of silence 3

La storia vede il dramma di un giovane aspirante poeta, fan di Georg Trakl e Umberto Saba, e skaterista, che vive felice con la mamma hippy, ovviamente Isabella Ferrari, moglie e musa di De Maria, e un padre meno invadente, Roberto De Francesco, martire del cinema italiano a basso costo. Ma dopo mezz'ora la madre si ammala di cancro e il padre muore di ictus. Poi muore anche la mamma. E parte il melo poetico visivo.

the look of silence 2the look of silence 2

 

Coraggioso, sperimentale come non si usa piu' nel nostro cinema, il film di De Maria si offre a sguardi che non sono piu' pazienti e attenti come un tempo verso questo tipo di cinema. Il problema e' che non sempre il testo di Aldo Nove riesce a stabilire un contatto poetico col pubblico e qualche scena, come la striscia gigante di coca formato incidente mortale sulla strada non aiuta alla costruzione visiva del tutto. Ma lo sperimentalisno va premiato.

the look of silence the look of silence the look of silence 4the look of silence 4

 

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...