1. VENEZIA 71. SECONDO GIORNO. ASSIEME ALLE MARTELLATE IN TESTA E SULLE PALLE DI KIM KI DUK, E AGLI INUTILI HURRAH DI NATALIA ASPESI PER LA MOSTRA E PER IL CINEMA ITALIANO (NO, I FILM NON SONO COSÌ BELLI, RAGAZZI) ARRIVANO LE TENEBRE E I RAGIONAMENTI SUL MALE E L'ORRORE DI "THE LOOK OF SILENCE" DI JOSHUA OPPENHEIMER, BELLISSIMO E FATICOSO DOCUMENTARIO IN CONCORSO CHE CI RIPORTA AL MASSACRO DI UN MILIONE DI INDONESIANI 2. SI E' VISTO ANCHE "LA VITA OSCENA" DI RENATO DE MARIA NELLA SEZIONE ORIZZONTI. CORAGGIOSO, SPERIMENTALE COME NON SI USA PIU' NEL NOSTRO CINEMA, IL FILM SI OFFRE A SGUARDI CHE NON SONO PIU' PAZIENTI E ATTENTI COME UN TEMPO VERSO QUESTO TIPO DI CINEMA. IL PROBLEMA E' CHE NON SEMPRE IL TESTO DI ALDO NOVE RIESCE A STABILIRE UN CONTATTO POETICO COL PUBBLICO E QUALCHE SCENA, COME LA STRISCIA GIGANTE DI COCA FORMATO INCIDENTE MORTALE SULLA STRADA NON AIUTA ALLA COSTRUZIONE VISIVA DEL TUTTO

Marco Giusti per Dagospia

 

la vita oscena , de maria cle??ment me??tayerla vita oscena , de maria cle??ment me??tayer

Venezia 71. Secondo giorno. Assieme alle martellate in testa e sulle palle di Kim Ki Duk, e agli inutili hurrah di Natalia Aspesi per la Mostra (neanche fosse Maciste alpino) e per il cinema italiano (no, i film non sono così belli, ragazzi) arrivano le tenebre e i ragionamenti sul male e l'orrore di "The Look of Silence" di Joshua Oppenheimer, documentario in concorso che ci riporta al massacro di un milione di indonesiani comunisti, in gran parte contadini, da parte della dittatura militare nel 1967.

 

la vita oscena , de maria la vita oscena , de maria

Oppenheimer, che gia' aveva vinto un Oscar con "The Act of Killing" sullo stesso tema, sviluppa qui una delle storie gia' raccontate nel primo film. Si tratta della terribile morte di Ramli, che verra' spiegata solo nel finale, come un giallo. Per raccontarla parte dal piu' giovane fratello di Ramli, che di professione fa l'ottico (the look), nato un anno dopo il massacro, e dal dolore della madre, rimasta col vecchio padre centenario e malato.

 

La cosa straordinaria dei due documentari e' che Oppenheimer ha la possibilita' di intervistare i "mostri", gli assassini, che si vantano pure delle loro azioni, perche' la dittatura vinse e gli assassini sono ancora potenti, e che i parenti delle vittime, come la mamma e il fratello di Ramli vivono da sempre negli stessi villaggi assieme ai carnefici.

 

de maria e occhipintide maria e occhipinti

Sanno benissimo chi sono i killer, ma per cinquant'anni si sono limitati a non salutarli (the silence). Adi, il fratello di Ramli, ripercorre proprio le riprese e i percorsi del film precedente, seguendo il dovere morale di raccogliere le testimonianze degli assassini e dei loro parenti. Rompendo quindi il silenzio di anni di angosciosa convivenza fra carnefici e parenti delle vittime.

 

La descrizione delle centinaia di contadini innocenti che questi criminali hanno macellato sullo Snake River basterebbe. Ma Adi non cerca vendetta, e' piu' mosso dalla ricerca di uno sguardo libero sulla realta' degli eventi e dal tentativo di dare alla vecchia madre un conforto a tanto dolore.

 

aldo nove aldo nove

Bellissimo e faticoso, "The Look of Silence", prodotto da due campioni del documentario internazionale come Werner Herzog e Errol Morris, ha uno strepitoso impianto visivo e una serie di interviste spaventose che ci dicono molto sulla natura umana.

 

Si e' visto anche "La vita oscena" di Renato De Maria nella sezione Orizzonti. Scritto dallo stesso De Maria assieme a Aldo Nove che ha adattato il suo omonimo romanzo autobiografico, e' un curioso esperimento un po' anni 60 tra cinepoesia alla Gianni Toti (chi se lo ricorda piu') e sperimentalismi visivi e scenografici che servono per descrivere i sentimenti e le dichiarazioni poetiche del protagonista, con voce fuori campo di Fausto Paravidino.

 

the look of silence 3the look of silence 3

La storia vede il dramma di un giovane aspirante poeta, fan di Georg Trakl e Umberto Saba, e skaterista, che vive felice con la mamma hippy, ovviamente Isabella Ferrari, moglie e musa di De Maria, e un padre meno invadente, Roberto De Francesco, martire del cinema italiano a basso costo. Ma dopo mezz'ora la madre si ammala di cancro e il padre muore di ictus. Poi muore anche la mamma. E parte il melo poetico visivo.

the look of silence 2the look of silence 2

 

Coraggioso, sperimentale come non si usa piu' nel nostro cinema, il film di De Maria si offre a sguardi che non sono piu' pazienti e attenti come un tempo verso questo tipo di cinema. Il problema e' che non sempre il testo di Aldo Nove riesce a stabilire un contatto poetico col pubblico e qualche scena, come la striscia gigante di coca formato incidente mortale sulla strada non aiuta alla costruzione visiva del tutto. Ma lo sperimentalisno va premiato.

the look of silence the look of silence the look of silence 4the look of silence 4

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...