1. VENEZIA 71. SECONDO GIORNO. ASSIEME ALLE MARTELLATE IN TESTA E SULLE PALLE DI KIM KI DUK, E AGLI INUTILI HURRAH DI NATALIA ASPESI PER LA MOSTRA E PER IL CINEMA ITALIANO (NO, I FILM NON SONO COSÌ BELLI, RAGAZZI) ARRIVANO LE TENEBRE E I RAGIONAMENTI SUL MALE E L'ORRORE DI "THE LOOK OF SILENCE" DI JOSHUA OPPENHEIMER, BELLISSIMO E FATICOSO DOCUMENTARIO IN CONCORSO CHE CI RIPORTA AL MASSACRO DI UN MILIONE DI INDONESIANI 2. SI E' VISTO ANCHE "LA VITA OSCENA" DI RENATO DE MARIA NELLA SEZIONE ORIZZONTI. CORAGGIOSO, SPERIMENTALE COME NON SI USA PIU' NEL NOSTRO CINEMA, IL FILM SI OFFRE A SGUARDI CHE NON SONO PIU' PAZIENTI E ATTENTI COME UN TEMPO VERSO QUESTO TIPO DI CINEMA. IL PROBLEMA E' CHE NON SEMPRE IL TESTO DI ALDO NOVE RIESCE A STABILIRE UN CONTATTO POETICO COL PUBBLICO E QUALCHE SCENA, COME LA STRISCIA GIGANTE DI COCA FORMATO INCIDENTE MORTALE SULLA STRADA NON AIUTA ALLA COSTRUZIONE VISIVA DEL TUTTO

Marco Giusti per Dagospia

 

la vita oscena , de maria cle??ment me??tayerla vita oscena , de maria cle??ment me??tayer

Venezia 71. Secondo giorno. Assieme alle martellate in testa e sulle palle di Kim Ki Duk, e agli inutili hurrah di Natalia Aspesi per la Mostra (neanche fosse Maciste alpino) e per il cinema italiano (no, i film non sono così belli, ragazzi) arrivano le tenebre e i ragionamenti sul male e l'orrore di "The Look of Silence" di Joshua Oppenheimer, documentario in concorso che ci riporta al massacro di un milione di indonesiani comunisti, in gran parte contadini, da parte della dittatura militare nel 1967.

 

la vita oscena , de maria la vita oscena , de maria

Oppenheimer, che gia' aveva vinto un Oscar con "The Act of Killing" sullo stesso tema, sviluppa qui una delle storie gia' raccontate nel primo film. Si tratta della terribile morte di Ramli, che verra' spiegata solo nel finale, come un giallo. Per raccontarla parte dal piu' giovane fratello di Ramli, che di professione fa l'ottico (the look), nato un anno dopo il massacro, e dal dolore della madre, rimasta col vecchio padre centenario e malato.

 

La cosa straordinaria dei due documentari e' che Oppenheimer ha la possibilita' di intervistare i "mostri", gli assassini, che si vantano pure delle loro azioni, perche' la dittatura vinse e gli assassini sono ancora potenti, e che i parenti delle vittime, come la mamma e il fratello di Ramli vivono da sempre negli stessi villaggi assieme ai carnefici.

 

de maria e occhipintide maria e occhipinti

Sanno benissimo chi sono i killer, ma per cinquant'anni si sono limitati a non salutarli (the silence). Adi, il fratello di Ramli, ripercorre proprio le riprese e i percorsi del film precedente, seguendo il dovere morale di raccogliere le testimonianze degli assassini e dei loro parenti. Rompendo quindi il silenzio di anni di angosciosa convivenza fra carnefici e parenti delle vittime.

 

La descrizione delle centinaia di contadini innocenti che questi criminali hanno macellato sullo Snake River basterebbe. Ma Adi non cerca vendetta, e' piu' mosso dalla ricerca di uno sguardo libero sulla realta' degli eventi e dal tentativo di dare alla vecchia madre un conforto a tanto dolore.

 

aldo nove aldo nove

Bellissimo e faticoso, "The Look of Silence", prodotto da due campioni del documentario internazionale come Werner Herzog e Errol Morris, ha uno strepitoso impianto visivo e una serie di interviste spaventose che ci dicono molto sulla natura umana.

 

Si e' visto anche "La vita oscena" di Renato De Maria nella sezione Orizzonti. Scritto dallo stesso De Maria assieme a Aldo Nove che ha adattato il suo omonimo romanzo autobiografico, e' un curioso esperimento un po' anni 60 tra cinepoesia alla Gianni Toti (chi se lo ricorda piu') e sperimentalismi visivi e scenografici che servono per descrivere i sentimenti e le dichiarazioni poetiche del protagonista, con voce fuori campo di Fausto Paravidino.

 

the look of silence 3the look of silence 3

La storia vede il dramma di un giovane aspirante poeta, fan di Georg Trakl e Umberto Saba, e skaterista, che vive felice con la mamma hippy, ovviamente Isabella Ferrari, moglie e musa di De Maria, e un padre meno invadente, Roberto De Francesco, martire del cinema italiano a basso costo. Ma dopo mezz'ora la madre si ammala di cancro e il padre muore di ictus. Poi muore anche la mamma. E parte il melo poetico visivo.

the look of silence 2the look of silence 2

 

Coraggioso, sperimentale come non si usa piu' nel nostro cinema, il film di De Maria si offre a sguardi che non sono piu' pazienti e attenti come un tempo verso questo tipo di cinema. Il problema e' che non sempre il testo di Aldo Nove riesce a stabilire un contatto poetico col pubblico e qualche scena, come la striscia gigante di coca formato incidente mortale sulla strada non aiuta alla costruzione visiva del tutto. Ma lo sperimentalisno va premiato.

the look of silence the look of silence the look of silence 4the look of silence 4

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)