diciannove di giovanni tortorici

LA VENEZIA DEI GIUSTI - "DICIANNOVE" E’ UN’OPERAZIONE INTERESSANTE E CORAGGIOSA. E GIUSTAMENTE INGENUA - UNA PROVOCAZIONE MAI BANALE CHE PORTA IL 19ENNE LEONARDO, DA LONDRA, DOVE NON SMETTE MAI DI BERE, A SIENA, DOVE STUDIA LETTERATURA ALL’UNIVERSITÀ, PER ARRIVARE ALLA CONCLUSIONE DI NON CONSIDERARE PIÙ IL NOVECENTO. UNA NARRAZIONE CULTURALE DA NUOVA DESTRA, TRA UN CASTELLITTO JR E UN BUTTAFUOCO. UN FILM CHE NON ASSOMIGLIA PER SUA FORTUNA A NULLA, DOVE L'IDEA È UCCIDERE TUTTO PER LA RICERCA DI UN NUOVO LINGUAGGIO…

Marco Giusti per Dagospia  

 

DICIANNOVE DI Giovanni Tortorici

“Da dove ti viene questo bisogno di morale?”, chiede il vecchio intellettuale, è Sergio Benvenuto, filosofo lacaniano e psicanalista, e siamo nella casa di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo a Torino, al diciannovenne, anzi all’ormai ventenne, palermitano, Leonardo, interpretato da Manfredi Marini. Già da dove gli viene questo bisogno di morale che lo fa paragonare, dal filosofo, ai ragazzi della sua età che diventano terroristi nell’Isis e che lo porterà poco dopo a inciampare per le strade di Torino proprio dove è vissuto Nietzche.

 

Da dove gli viene il desiderio di morire (un colpo in testa, un colpo in testa!). Insomma. Ha in sé una bella carica di provocazioni, anche politiche, questo “Diciannove”, appena passato a Orizzonti, opera prima del giovane nobile palermitano Giovanni Tortorici, prodotto da Luca Guadagnino, fotografato da Massimiliano Kuveiller, montato dal Marco Carta di “Challengers” e “Queer”, interpretato dall’inedito e bravissimo Manfredi Marini e da attori che non ci sembra di aver mai visto, Vittoria Planeta, Dana Giuliano, Zackary Delmas, Luca Lazzareschi.

RIPRESE DI DICIANNOVE DI Giovanni Tortorici

 

Una provocazione continua, seria, ma spesso anche ironica, mai banale, che porta il diciannovenne Leonardo, anima in pena a Londra, dove non smette di bere, e poi a Siena, dove si chiude rigidamente per studiare letteratura all’università, ascoltando solo Paisiello e Cimarosa, per arrivare alla conclusione di non considerare più il Novecento. Una narrazione culturale da nuova destra, si direbbe, pur se contraddetto dal dialogo finale col filosofo lacaniano, tra un Castellitto jr e un Buttafuoco.

 

"Ma li hai letti Vittorini e Fenoglio?", gli chiede il vecchio intellettuale. E Pasolini? "Non mi piace", risponde Leonardo. "Non scrive in buon italiano". Lo diceva anche Angelo Guglielmi. Ma partendo da un punto di vista diverso. Ma la storia si ripete. Si sa. Leonardo fa parte di una generazione, che nel film viene presentata addirittura come superata, già vecchia rispetto a quella dei quattordicenni (è un momento molto divertente), che si butta a capofitto nell’alcol, nelle droghe come nella barbosa letteratura dei Pietro Giordano e ascolta il trap come fosse qualcosa di un altro mondo (ottimi i momenti di Ghali e di Tedua).

 

RIPRESE DI DICIANNOVE DI Giovanni Tortorici

E non sa, come accadde già a Lou Castel ne “I pugni in tasca”, come fare esplodere in mille pezzi la famiglia. Cominciando dalla propria. La madre accudente, un padre che non si vede, una sorella più divertente. E far esplodere la scuola, il professore dantista barboso con assistente inutile. E i coetanei, visti come esseri inferiori. “Carlo Lolli si è fatto fare un pompino bendato da Stefania Passavia”. Eppure i momenti di commedia siciliana fanno parecchio ridere e illuminano un quadro che potrebbe sembrare di gioventù perversa e malata.

 

 Leonardo è pronto a vendersi solo per comprare edizioni rarissime del Tasso. Si rifugia in un passato al massimo ottocentesco perché non vuole avere nulla a che fare col Novecento. Cosa dà così fastidio del povero Novecento ai giovani ribelli nati dopo il 2000 da spingerli a volerlo cancellare? Chissà... Capisco la logica dei Sangiuliano e dei Buttafuoco. Ma i ragazzi? Forse solo il fatto che il Novecento rappresenta tutta la cultura e tutta la vita dei genitori, mostri orrendi che non hanno più nulla da offrire, a parte mandare regolarmente la paghetta ai figli.

 

RIPRESE DI DICIANNOVE DI Giovanni Tortorici

 E col Novecento via anche “Salò” di Pasolini, forse il film più importante di una generazione di genitori cresciuti col cinema e con la rilettura di Sade. “Diciannove” è un film che non assomiglia per sua fortuna a nulla, una sorta di neo-nouvelle vague palermitana dove l'idea è uccidere tutto, soprattutto il cinema, palla ricerca di un nuovo linguaggio navigando magari tra Nietzche e Sade, Dante e Cavalcanti.

 

E’ un’operazione interessante e coraggiosa. e giustamente ingenua. Anche se i palermitani che descrive, sono in fondo, un secolo dopo, ancora dei borghesi che vanno in continente alla Brancati, pronti a spaccare tutto, ma che sappiamo pronti a accettare tutto una volta superati i diciannove anni.

 

Ultimi Dagoreport

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...