LA VENEZIA DEI GIUSTI - IL PRIMO FILM ITALIANO IN CONCORSO, “CAMPO DI BATTAGLIA”, DI GIANNI AMELIO, SI APRE SU UNA GRANDE SCENA DI TRINCEA, CON UN SOLDATO CHE GIRA ATTORNO A UNA MASSA INDISTINTA DI MORTI RUBACCHIANDO A UNO UN PEZZO DI PANE A UN ALTRO IL PORTAFOGLIO. FINO A QUANDO LA MANO DI UN VIVO ESCE FUORI DAL MUCCHIO. ANCHE SE NELLA SECONDA PARTE IL FILM PERDE UN PO’ DELLA SUA FORZA INIZIALE, IL FILM SI INSERISCE TRA LE OPERE MAGGIORI DEDICATE DAI NOSTRI REGISTI ALLA GRANDE GUERRA...

 

Marco Giusti per Dagospia

campo di battaglia 1

 

Il primo film italiano in concorso, “Campo di battaglia” di Gianni Amelio, presentato oggi a Venezia, si apre su una grande scena di trincea, con un soldato che gira attorno a una massa indistinta di morti, compressi l'uno sull’altro, rubacchiando a uno un pezzo di pane a un altro il portafoglio. Fino a quando la mano di un vivo esce fuori dal mucchio.

 

E' un'immagine forte che lancia un film civile, composto, serio e assolutamente nobile. E nobile è anche la lunga lista di film italiani dedicati alla Grande Guerra, e tutti apertamente critici e velati di una nostalgia per una guerra vinta, ma estremamente dolorosa e piena di morti, dal picaresco “La Grande Guerra” di Mario Monicelli al duro “Uomini contro” di Francesco Rosi, fino a arrivare a “Torneranno i prati” di Ermanno Olmi, che ha molti punti di contatto con il film di Amelio.

 

campo di battaglia 2

Perché ci riporta un grido di pace e di fratellanza che oggi ha un particolare significato. Stavolta però il campo di battaglia non è quello dove si spara, si uccide e si muore, ma quello dell'ospedale militare, dove si lotta tra la vita e la morte una volta feriti e portati lì in mano ai medici e alle infermiere.

 

I due ufficiali medici che curano i feriti, spesso soldati che si sono autoinflitti ferite per tornare a casa e evitare di tornare in trincea, Giulio e Stefano, Gabriel Montesi e Alessandro Borghi, sono amici, amano la stessa donna, l’infermiera Anna, Federica Rosellini, ma non la pensano proprio allo stesso modo né sulla guerra né su come gestire i soldati malati. Giulio vorrebbe durezza, al punto da colpire con la pena di morte, in quanto disertori, i soldati che vogliono tornare a casa. Stefano invece, segretamente, li aiuta per rimandarli a casa.

campo di battaglia 6

 

Ovvio che tra i due militari la situazione si complicherà quando risulterà chiara la posizione di Stefano. Come se non bastasse scoppia, sia sul fronte che nelle città, la febbre spagnola, che farà molti più morti della guerra, ma dalle trincee partirà. Amelio inserisce lo scoppio della spagnola un po’ come se fosse il Covid 19, che oggi ci appare, incredibilmente, così lontano. Nessuno sembra occuparsene seriamente.

 

Ma il film si chiude su un’altra massa di soldati morti dati alle fiamme che ci riporta in pieno nella brutalità della guerra. Borghi, Montesi e Rosellini, ma anche i giovani attori che fanno i soldati nelle tante lingue del paese sembrano tutti molto attenti a costruire personaggi credibili di un mondo così lontano.

 

campo di battaglia 4

Anche se nella seconda parte il film perde un po’ della sua forza iniziale, “Campo di battaglia” si inserisce con rispetto e serietà tra le opere maggiori dedicate dai nostri registi alla Grande Guerra e ai tanti, tra soldati e civili, che in quegli anni morirono. Tutti noi più vecchi ricordiamo fratellini e sorelline dei nostri genitori che la Spagnola si portò via. Il film esce il 5 settembre in sala.

 

campo di battaglia 3campo di battaglia 5

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)