el conde

LA VENEZIA DEI GIUSTI - DOPO UN’APERTURA TIEPIDA PER “COMANDANTE”, NON HA AVUTO GRANDE SUCCESSO NEMMENO IL SECONDO FILM DEL CONCORSO, LA CURIOSA DARK COMEDY POLITICA CILENA “EL CONDE - PARTE DA UN’IDEA DIVERTENTE: PINOCHET NON È MORTO E IN REALTÀ È UN VAMPIRO FRANCESE, POI SI AVVITA SEGUENDO UNA SUORA AMMAZZAVAMPIRI IN GRADO DI FAR LUCE SUI CONTI SEGRETI CHE IL DITTATORE VORREBBE LASCIARE A MOGLIE E A FIGLI - IN MANO A UN LUCIO FULCI, SAREBBE STATO QUALCOSA DI PIÙ DIVERTENTE… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia  

el conde 12

 

Dopo un’apertura davvero tiepida, solo 90 secondi di applausi e critiche internazionale non così buone per “Comandante” di Edoardo De Angelis (“un messaggio nobile non fa un film esaltante” scrive “Variety”), che ci fanno rimpiangere non poco la non-apertura con “Challengers” di Luca Guadagnino, ritirato dalla produzione americana, non ha avuto grande successo nemmeno il secondo film del concorso, la curiosa dark comedy politica cilena “El Conde” di Pablo Larrain targata Netflix (salutato dal pubblico col grido di protesta: “pay the writers”).

 

el conde 10

Ultima fatica del celebrato regista di “Jackie” e  “Spencer”, che l’ha scritto assieme a Guillermo Calderon (“Neruda”, “Una donna fantastica”, “Il club”), con Jaime Vadell come il dittatore Augusto Pinochet in versione vecchio vampiro, Alfredo Castro come il suo terribile cameriere vampiro russo bianco, Antonia Zegers come la suora ammazzavampiri Carmen, Gloria Munmchmeyer come la cafonissima moglie del dittatore, “El Conde”, fotografato in un favoloso bianco e nero dal veterano Edward Lachmann (“Nick’s Movie”, “Carol”), parte da un’idea piuttosto divertente, Pinochet non è morto, finge di esserlo, e è in realtà un vampiro francese, Claude Pinoche, che ha iniziato a mietere vittime al tempo della Rivoluzione Francese, e ha lottato per tutta la vita contro rivoluzionari, anarchici e comunista e ha voluto il potere per arricchirsi.

 

el conde 1

Lo vediamo vestito da Pinochet, con tanto di divisa, medaglie, cappello e mantello, volare su Santiago in cerca di carne fresca. Estrae dal petto delle sue vittime il cuore e se lo frulla come fosse una centrifuga. Vive con la orrenda moglie, che ha avuto il solo merito di aprirgli le gambe,e  il cameriere russo che ha trasformato in vampiro e che flirta con la moglie in una landa desolata dominata da una ghigliottina che gli ricorda i bei tempi della Rivoluzione Francese. Fino a qui tutto bene, o quasi.

 

el conde 6

Poi il film si avvita seguendo una suora ammazzavampiri che si presenta come commercialista in grado di far luce su tutti i suoi conti segreti, in Cile e all’estero che il dittatore, in odor di morte, vorrebbe lasciare a moglie e a figli. Non aiuta un’opprimente voce off che commenta il film in inglese, che scopriremo essere la voce di Margareth Thatcher, anche lei in versione vampiro. In mano a un Lucio Fulci, campione della parodia horror, sarebbe stato qualcosa di più divertente.

el conde 4

 

Qui, magari per la nostra scarsa conoscenza delle vicende giudiziarie e delle ruberie del dittatore e della sua figlia, diventa un film che non riesce a evolversi troppo dalla sua idea iniziale e rimane fermo nella sua pur elegante operazione stilistica. Freddo, con un tipo di commedia che farà sicuramente ridere i cileni, ma non un pubblico internazionale, che non riesce ad aggrapparsi a nessuno dei personaggi messi in scena da Larrain. Anche la suora, che rappresenta la mano della Chiesa sul malloppo del dittatore, rimane un bozzetto non rifinito. Purtroppo la precisione di messa in scena di Larrain degli ultimi film, sembra qui perduta, forse per il troppo coinvolgimento del regista con l’orrore del personaggio Pinochet e l’orrenda famiglia assetata di soldi. Dal 15 settembre su Netflix.

el conde 3el conde 2el conde 1el conde 2el conde 11el conde 3el conde 7el conde 8el conde 9el conde 4el conde 5el conde 5

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO