VETTEL AGGUANTA PER IL ROTTO DELLA CUFFIA IL TERZO TITOLO MONDIALE E SI TOGLIE IL MACIGNO ANTI-FERRARI DALLA SCARPA: “QUALCUNO HA GIOCATO SPORCHI TRUCCHI CONTRO DI NOI” - CE L'AVEVA CON LA SQUADRA DI MONTEZEMOLO PER LA VICENDA DEL CAMBIO DI MASSA AD AUSTIN? - UNA CORSA-ROULETTE. TRA BAGNATO, ASCIUTTO E QUALCHE ERRORE MA IL CAMPIONE TIENE I NERVI SALDI E ACCHIAPPA IL SESTO POSTO…

Flavio Vanetti per il "Corriere della Sera"

Una corsa-roulette. Un percorso tormentato e pazzo verso il Mondiale, dovendo guidare sull'asciutto, sul semibagnato, sul bagnato, sul semiasciutto. Come un videogioco fatto di botole, mostri che sbucano, trappole che ribaltano scenari.

All'ultimo livello di una sfida davvero totale, nella quale il successo di tappa va a Jenson Button, c'è il titolo di campione della F1. Lo acchiappa di nuovo Sebastian Vettel, da ieri il più giovane pilota da tripla corona della storia. Una laurea stavolta con voti minimi - sesto posto -, ma sufficiente a rintuzzare la seconda piazza di Alonso.

Una laurea ottenuta nella città di Ayrton Senna, il pilota al quale Seb ha levato il primato di precocità nel «triplete», ma anche la stessa di un altro Senna, Bruno, nipote del compianto fuoriclasse, colui che ha centrato il tedesco al primo giro, danneggiandogli la macchina e regalandogli «l'indimenticabile sensazione di ritrovarsi in una direzione mentre tutti gli altri procedevano nell'altra, quella giusta».

Senna: per Vettel, un cognome e un destino. Ora fausto, ma prima da colpo al cuore, andando in salita e contromano. E infine da confusione mediatica, quella che assale il tedesco quando deve districarsi nell'emozione di commentare il piccolo affronto all'immenso Ayrton: «Ci sono ere che cambiano e confronti impossibili tra campioni» butta lì Vettel. Farfuglia, parla lentamente, come se soffrisse, non combina il discorso che forse vorrebbe fare e che ha nel cuore. Ma ci sta, anche perché la festosa confusione monta.

Il neo-ritirato Schumacher, mentore e amico (molto amico: basta vedere come gli ha donato il sesto posto), l'ha appena abbracciato. E tutt'attorno il paddock impazza. La maglietta cult è quella con la scritta «V3ttel-Hat Trick», il colore è il blu Red Bull, al sesto alloro di fila: tre con i piloti e tre con i costruttori, classifica quest'ultima nella quale il Cavallino chiude pure secondo e soffia tanti soldi alla McLaren.

«È stata la gara più dura della mia vita». Può dirlo, Sebastian. Ma forse è pure una delle più fortunate. Quanti, dopo un incidente nel giro di pochi chilometri (sintesi: Raikkonen frena, Senna tocca prima Vettel - rovinandogli l'area dello scarico sinistro - e poi Perez), restano in pista e non finiscono tamponati? E se vogliamo, pure la seconda safety car, dietro la quale si è concluso il campionato, uscita per il «muro» di Di Resta, gli ha dato una mano, sollevandolo da patemi nelle due tornate finali.

Oppure ancora: fortuna è superare indenne una giornata-no del team (ha richiamato Seb per montargli a vanvera le coperture medie e cinque giri dopo non era pronto con quelle da bagnato) e infine vedere che la pioggia, teorica prima alleata della Ferrari, è dalla tua parte. «Vero: a causa di quel danno, sull'asciutto non avrei avuto la velocità per classificarmi».

Vettel ha però avuto il merito di rimontare subito dall'ultimo posto e di rimanere aggrappato alla serie B dei punti, necessaria e sufficiente perché l'aritmetica non gli combinasse scherzi. Davanti a sé ha visto danzare i demoni, ha vissuto da stressato («Eravamo nervosi fin dalla vigilia. Ma se non lo fossimo stati, non avremmo vinto»), ha intuito, più che saputo, causa un guasto alla radio, del patatrac di Hulkenberg (rovinata la potenziale prima vittoria della Force India andando addosso ad Hamilton).

Alla fine Seb è venuto a capo dei nodi: «Il segreto? Rimanere fiducioso in me stesso». Però poi ha lanciato una frecciata ermetica: «Alcuni hanno usato sporchi trucchi contro di noi». Ce l'aveva con la Ferrari per la vicenda del cambio di Massa ad Austin? Forse, però poi ha abbracciato Stefano Domenicali. Era finalmente rilassato, Seb, in quel gesto. Di lì a poco avrebbe ricevuto il messaggio della cancelliera Angela Merkel: «Vettel ha dimostrato nervi d'acciaio: ad appena 25 anni ha un posto nella storia della F1».

 

 

Fernando Alonso Disperazione VETTEL ESULTA LASTAMPA IT VETTEL CAMPIONE LASTAMPA IT VETTEL TESTACODA LASTAMPA IT VETTEL TESTACODA LASTAMPA IT VETTEL LASTAMPA IT

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)