VETTEL, L’AUTISTA AUTISTICO - IL PILOTA CHE HA STRAVINTO IL MONDIALE DI FORMULA 1 È GIÀ NELLA STORIA A 24 ANNI: IL PIÙ GIOVANE IN POLE POSITION, AD AVER VINTO UN GRAN PREMIO, AD ESSERE SALITO SUL PODIO E AD ESSERE DIVENTATO CAMPIONE DEL MONDO - SCHUMACHER, SUO VECCHIO SPONSOR E SUPPORTER, ORMAI GLI CHIEDE CONSIGLI - MA SE SCHUMI È UN AUTOMA E ALONSO SBRUFFONE, SEBASTIAN È ADORATO DAI COLLEGHI, UMILE E PURE CAZZONE: RACCONTA A TUTTI LA BUCA PRESA DALLA PORNO STAR JENNA JAMESON…

Marco Mensurati per "la Repubblica"

La storia della F1 attribuisce la scoperta di Sebastian Vettel ad Helmut Marko, ex pilota austriaco, amico intimo del re del "nulla in lattina", Dieter Mateschitz nonché eminenza grigia - e pagatissima - della Red Bull Racing.

Era il 2004 quando decise di puntare tutto su quel ragazzino che rideva sempre. In realtà non ci voleva proprio un rabdomante del talento: tra una risata e un'altra, quel ragazzino aveva cannibalizzato tutte le categorie in cui aveva corso (sui kart l'unico che gli teneva testa era un pilotino di colore "raccomandato" dalla McLaren, tale Lewis Hamilton) e, proprio in quell'anno aveva vinto 18 gare su 20.

IL TALENT SCOUT
Il primo ad accorgersi del talento di Sebastian è stato però tale Gerhard Noack, uno che di mestiere metteva marmocchi di sette-otto anni su un kart, li lasciava girare una mezz'oretta e poi diceva ai genitori se ce l'avrebbero potuta fare o no. Una specie di sibilla del volante. Al tempo era già famoso perché il suo primo ok lo dette a Michael Schumacher. L'aneddoto vuole che Sebastian stesse partecipando a una gara "categoria bambini", d'improvviso arrivò la pioggia e lui con le gomme da asciutto continuò a guidare senza problemi. Aveva otto anni.

«Seb - racconta - era straordinario per tre motivi: 1) sapeva guidare bene, 2) era veloce di natura, 3) era amichevole, diceva sempre grazie, sorrideva». Una simpatia che gli è rimasta appiccicata addosso, come un marchio. «È un tedesco con il senso dell'umorismo britannico, conosce anche Monthy Python», dicono oggi dal team che avendo base a Milton Keynes a certe cose sta molto attento.

E lui fa di tutto per assecondare questa immagine: quando invitò a cena la porno star Jenna Jameson, prendendo per altro una buca colossale, divenne l'idolo dei meccanici. Meccanici che si sbellicano dalle risate ogni anno, quando Lui comunica ufficialmente il nome di donna che ha deciso di dare alla macchina per quella stagione (si va da Luscious Liz a Kate, fino a Kate's dirty sister, la macchina che usò dopo aver sfasciato Kate).

IL MAESTRO
Ma i nomi delle macchine, la porno star, le imitazioni - perché Vettel (come Alonso) fa anche le imitazioni, pare siano memorabili quelle di Beckenbauer e Becker - sono solo rumore di fondo. Una manciata di polvere di stelle lanciata negli occhi dei media per costruire un personaggio intorno alla struttura di un grande pilota.

Perché di questo stiamo parlando, come giura Giorgio Ascanelli, testa e cuore della Toro Rosso, uno degli uomini più brillanti del Circus. Alle sue cure Marko e Mateschitz affidarono il loro diamante nuovo. «Quando salì in macchina la prima volta - racconta Ascanelli - fece subito una cosa che giudicai strana. Commise un piccolo errore, e invece di fare finta di niente o dare la colpa alla macchina ci chiese scusa. Via radio.

"Sorry". Sembra un dettaglio ma in tanti anni di carriera non avevo mai visto nessuno fare così». Era il segno, secondo Ascanelli, del tipo di relazione che il pilota aveva con la macchina e con il team. Un flusso di informazioni costante e trasparente, che permette al team di operare nella più totale efficienza.

«Che si trattasse di un campione l'ho capito qualche gara dopo quando distrusse la macchina contro quella di Webber (era una Red Bull, ndr) causando un danno economico a Mateschitz mostruoso. Stava cercando il suo limite». Limite che trovò a Valencia, nel 2008, ancora prima di vincere a Monza. «Nelle prove del venerdì si trovò a girare con le gomme usate e molta benzina. Fece un paio di giri incredibili. E non se ne accorse. Lo raggiunsi a cena con il foglio dei tempi in mano, gli dissi: "Studiateli, cerca di capire cosa hai fatto di particolare in quei due giri: se lo capisci diventi un campione".

Credo che non dormì quella notte. La mattina a colazione mi disse: "Ho capito". E cominciò ad andare come un fulmine». Della successiva vittoria di Monza, quello che lo ha consacrato come il più giovane pilota di sempre a vincere un mondiale, tutti sanno tutto: «Pioveva e Seb con la pioggia è il numero uno».

Chiedere ad Ascanelli l'elenco delle caratteristiche di Vettel significa mettere la testa sotto una cascata. «È intelligentissimo, ha un fisico particolare tutto nervi e pochi muscoli, i nervi sono reattività e velocità a costo zero, così il cervello può sempre essere lucido e concentrato sulla gara. Ha una sensibilità soprannaturale per gli pneumatici e frena da dio, come facevano i grandi, Piquè, Senna, Schumacher. Il tratto distintivo di un campione è quello».

IL MITO E I CAMPIONI TRA DI LORO SI RICONOSCONO
Non solo, si attraggono, si intrecciano in relazioni intense, a volte di odio reciproco, a volte di stima e affinità se non addirittura di amore. Di qualcosa di più di una semplice affinità è fatto il rapporto con Michael Schumacher, da sempre sponsor e testimone del giovane Sebastian, conosciuto nel 1995, il giorno famoso della gara di kart, "categoria bambini".

«Oggi - racconta Schumi - siamo molto amici». Per questo l'ex campione del mondo è forse il soggetto migliore per spiegare il fenomeno Vettel. «Talento ne ha da vendere, ma quello in F1 ce l'hanno quasi tutti. Quello che Sebastian ha in più è la capacità di migliorarsi». È questo che lo ha portato, nel giro dei tre anni successivi all'esperienza in Toro Rosso a vincere due mondiali (2010 e 2011).

«La cosa particolare è che ad oggi è impossibile quantificare il suo miglioramento reale. Oggi è un pilota che sa calibrare il rischio, e mettere a frutto ogni occasione. È cresciuto talmente tanto che adesso lo guardo e con un po' di vanità mi dico: certo che gli ho dato proprio degli ottimi consigli. Quali? Beh, principalmente quello di rimanere sempre concentrato alla ricerca di quello che gli serve per andare più forte, da ogni punto di vista, sulla macchina, con il team, con se stesso. Alla fine è questo che fa la differenza tra un talento e un campione».

Il rapporto tra i due negli ultimi anni si è un po' modificato: «Adesso di consigli non gliene do più da un bel po' di tempo. Adesso per lo più parliamo,e qualche volta sono io a imparare da lui».

IL RIVALE
Imparare sembra essere la parola chiave della storia di Vettel. Qualche giorno fa, a mondiale già deciso, Stefano Domenicali, il team principal della Ferrari - conversando durante una pausa di lavoro - osservava proprio questo, come fosse ripida la "curva d'apprendimento di Vettel".

«Sono due stagioni che Sebastian ha la macchina migliore. Però nel 2010 ha vinto per un pelo. Anzi, a dire la verità a un certo punto l'aveva addirittura perso, il mondiale. Quest'anno invece non c'è stata storia. E questo perché il pilota è riuscito a crescere esattamente nei punti critici, quelli in cui era stato più carente nella stagione precedente, è stato più preciso, più logico nelle scelte, più costante». «E la cosa bella - ride Bernie Ecclestone, il padrone del vapore estimatore della prima ora del tedesco - è che questa curva di apprendimento sembra che non abbia fine, sembra che Sebastian possa continuare a imparare e imparare: la sua forza è quella di non farsi minimamente intaccare dai successi. La mia impressione, insomma, è che il più bello debba ancora venire».

Una impressione che Ecclestone condivide con Flavio Briatore. L'ex manager della Renault dichiarò concluso il mondiale 2011 ancora prima dell'inizio della prima gara, a Melbourne. Dopo un paio di giri di Vettel, davanti al cronometro che misurava in due secondi il vantaggio della sua Red Bull, scandì l'epitaffio: «Gli altri comincino a pensare al 2012».

«Mi accorsi- spiega oggi Briatore - che Sebastian era riuscito a creare quella simbiosi con la propria macchina che è tipica dei fuoriclasse e che quando si crea diventa un'arma atomica». Capacità che avvicina di molto Vettel a Fernando Alonso, quello che secondo molti, nel paddock, sarà il suo vero rivale nei prossimi cinque-sei anni, sia che i due continuino a correre in scuderie diverse sia che i due finiscano per ritrovarsi entrambi in Ferrari. «È il sogno di ogni pilota», dice sempre Vettel un po' perché è vero un po' perché non si sa mai.

 

vettel schumacher SEBASTIAN VETTELVettel E SCHUMACHER Sebastian Vettel sebastian vettel michael schumacher FRANZ TOST Dieter Mateschitz E SEBASTIAN VETTEL DAVID COULTHARD E HELMUT MARKO ALONSO 3b10 flavio briatoreBernie Ecclestone

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO