pink floyd

VIAGGIO ALLA RICERCA DEI PINK FLOYD PERDUTI - DALLA MUCCA DI “ATOM HEART MOTHER”AL PRISMA DI “THE DARK SIDE OF THE MOON”, AL MACRO DI ROMA DAL 19 GENNAIO SBARCA LA MOSTRA SULLA BAND PIU’ RIMPIANTA DAI TEMPI DI BEATLES – CI SARANNO IMMAGINI DEL CONCERTO DI VENEZIA E DI QUELLO DI POMPEI - ALL’INAUGURAZIONE PRESENTE ANCHE ROGER WATERS - VIDEO

 

pink floyd

Marco Molendini per il Messaggero

 

Le grandi storie non finiscono mai. A rianimarle, anche quando sembrano spezzate per sempre, ci pensano le suggestioni della nostalgia che, nel caso dei Pink Floyd, negli ultimi anni sono state curiosamente alimentate proprio da chi si è rifiutato di rimettere insieme i cocci di quella poderosa avventura: i revival preziosi e entusiasmanti di Roger Waters, con The dark side of the moon e The Wall, le rievocazioni di David Gilmour con The endless river e Live at Pompei.

 

PINK FLOYD

Esaurito il filone autocelebrativo, si fa viva ora la consolazione visiva di una mostra che, fin dal titolo, sembra comunque un ulteriore epitaffio su un futuro possibile dei Pink Floyd, la band più rimpianta dai tempi dei Beatles: Their mortal remains, i loro resti mortali (citazione di un celebre verso di Nobody home), dopo il debutto londinese (con 400 mila visitatori al Victoria & Albert museum, un record) sbarca finalmente in Italia, ospite dal 19 gennaio al Macro, in quella che è la sua seconda uscita europea.

 

Scelta che, se premia il rapporto stretto fra la band e il nostro Paese, segna anche la conclusione di una travagliata gestazione: il debutto assoluto, secondo i piani, avrebbe dovuto essere nel 2014 a Milano, ma le trattative si sono rotte fra beghe e richieste di risarcimento.

 

 

pink floyd

«All'inaugurazione verremo di sicuro Roger e io» annuncia Nick Mason, delegato dai suoi ex compagni Gilmour e Waters a seguire l'allestimento. Il batterista e fondatore della band è l'unico che non ha problemi a dichiarare che, per lui, la reunion impossibile sarebbe possibile: «Io sono pronto» risponde, senza esitazioni, all'irrinunciabile curiosità. Ma, subito dopo, spegne ogni ulteriore, possibile entusiasmo: «Non credo, però, che David e Roger siano d'accordo, anche se ai tempi di Live 8 una ricomposizione sembrava altrettanto impossibile. Poi Bob Geldof ci riuscì. E a me sembrò una cosa bellissima». 

 

 

RESTI I tre superstiti hanno tutti dato una mano a mettere insieme i loro resti mortali: «L'idea di montare la mostra è stata suggerita da quella sensazionale su David Bowie. Ma, in quel caso, l'allestimento è stato facilitato dal fatto che lui aveva raccolto e collezionato tutte le possibili testimonianze della sua carriera. Noi, invece, ci siamo trovati di fronte al caos. Tante cose sono andate perdute. Per esempio, mi sarebbe piaciuto avere la maglietta indossata da Johnny Rotten dei Sex Pistols con la scritta I hate Pink Floyd». A mettere insieme il caos ci hanno pensato Aubrey Powell di Hipgnosis Ltd e Storm Thorgerson, che hanno realizzato molte delle indimenticabili copertine della band.

pink floyd

 

«Il risultato è un viaggio audiovisivo e multisensoriale nei nostri 50 anni di carriera» assicura Mason, ripiombato in pieno clima pinkfloydiano e strappato alla sua passione per le auto da corsa: «Ne ho circa 30 e l'anno prossimo potrei farne una mostra» racconta con fierezza, non dimenticando di sottolineare che le sue pazzie (le chiama così) rendono:

 

 

«Quarant'anni fa comprai la Ferrari GT 250 del 62 pagandola 40 mila sterline, oggi vale attorno ai 30 milioni». Il viaggio alla ricerca dei Pink Floyd perduti gira attorno ai loro feticci, dalle mucche di Atom heart mother, al prisma rotante di The dark side, al maiale volante di Animals, ai marching hammers di The Wall, ad alcune suggestive invenzioni di allestimento come la Performace zone, uno spazio audiovisivo che comprende la riproposizione dell'ultimo concerto, quello appunto al Live 8 del 2005 con Confortably Numb.

 

pink floyd

TOUR Il tour espositivo (lo spettatore viene dotato di un lettore e di una cuffia che fa ascoltare le musiche legate ai vari settori visitati) segue un filo cronologico, partendo dai primi passi della band (fra le altre cose c'è la riproduzione, in scala quasi raddoppiata, del furgone Bedford nero con la fascia bianca, utilizzato nel 1965 dai futuri Pink Floyd quando si chiamavano ancora The Tea Set). La mostra romana, però, non sarà identica a quella londinese. All'appello mancheranno una trentina di oggetti: «L'abbiamo adattata allo spazio a disposizione racconta Mason . Ma le cose che mancano le abbiamo sostituite con alcuni oggetti che riguardano il rapporto fra Pink Floyd e l'Italia, che è stato sempre molto forte». 

 

Ci saranno, così, accenni al concerto di Venezia, a quello di Pompei con One of these days proposto nella Performance zone con immagini del film. «Difficile recuperare qualcosa del nostro passaggio del 68 al Piper club ammette il batterista eravamo agli inizi della nostra storia». Ci sarà, comunque, il poster del Festival del pop di Roma, quattro giorni di concerti (c'erano anche i Byrds, Donovan, Captain Beefheart) a imitazione del Monterey festival, che si tradussero in un sonoro disastro di pubblico e economico. La mostra, presentata ieri in Campidoglio, non ha ancora una data di chiusura (il Macro in queste settimane sta passando alla gestione del Palaexpo). I biglietti, comunque, sono già in vendita. 

pink floyd

 

pink floyd al pipermostra pink floyd 11PINK FLOYDPINK FLOYD VENEZIA 2PINK FLOYD A POMPEI mostra pink floyd 12PINK FLOYD A POMPEI PINK FLOYD A POMPEI mostra pink floyd 1mostra pink floyd 2i pink floyd hanno venduto piu degli stonesmostra pink floyd

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO