baglioni e la cassiera silvana forum

“BAGLIONI MI AMAVA. GIUDICE NON MI CREDE? QUANDO MI HA CANTATO ‘E TU’ CI GUARDAVAMO NEGLI OCCHI”. SI SCATENA IL PANDEMONIO A “FORUM” – IL “DIVO CLAUDIO” PASOLINIANO A “RADIO 2”: “IL ’68? HO PARTECIPATO AI CORTEI MA NON SONO MAI ANDATO CONTRO LE FORZE DELL’ORDINE PERCHÉ…” – LE DONNE POPPUTE, IL “PASSEROTTO” A CUI NON CREDEVA, I FISCHI A TORINO E LA PROFEZIA DEL DIRETTORE ARTISTICO DELLA RCA: “TANTO QUESTO NON FARÀ MAI NIENTE” – VIDEO

 

Francesco Persili per Dagospia

 

CLAUDIO BAGLIONI

“Questo Piccolo Grande Amore? Fu un atto di ribellione a un mondo cantautorale e culturale che la pensava al contrario”. Claudio Baglioni presenta con Malcom Pagani su Radio 2 il nuovo disco e torna sulle accuse che gli piovevano addosso negli anni Settanta: “Sono stato bollato come ‘disimpegnato’ ed emarginato. Non ero organico al movimento. Il ’68? Ho partecipato ai cortei ma non sono mai andato contro le forze dell’ordine perché in quelle divise rivedevo mio padre brigadiere”.

 

Un Baglioni pasoliniano, e chissà cosa ne pensa Antonio Ricci. Anche se per il cantante Valle Giulia non richiama scontri con la polizia e molotov: “Per me resta il posto in cui, anni dopo, mi sono laureato”. Il divo Claudio ripercorre la gavetta, quando al bar del Prenestino era per tutti “Agonia”, un Juliette Gréco al maschile, tra accenti esistenzialisti e note dark alla Edgar Allan Poe: “Ritornerai lo sento, Annabel Lee…”.

 

Una storia anni luce lontana da quelle carriere che durano lo spazio di un talent, un viaggio tra pianoforti pagati con le cambiali, ultimi posti ai festival (la canzone era sempre la stessa: “Notte di Natale”), bocciature sonore (Il direttore artistico della Rca lo stroncò così: “Tanto questo non farà mai niente”) e concertini da avanspettacolo: “Mi ritrovai dietro le quinte in mezzo a signore poppute, cercavo di non guardare per non metterle in imbarazzo”. Fino al 1971 andava fortissimo, Baglioni, soprattutto in Polonia. Una canzone in cui credevo poco? “Sabato pomeriggio”. Non dico che mi vergognavo ma non era nelle corde di quel momento. Mi sbagliavo”.

CLAUDIO BAGLIONI MALCOM PAGANI

 

Il fallimento non è mai fatale. Il successo non è mai definitivo. Baglioni non fa mistero dei momenti difficili, delle ferite professionali. Alla fine degli anni ’80, a Torino, al concerto di Amnesty International “venne accolto con ostilità” da un gruppetto di persone che aspettava Springsteen. “Ci sono stato male 2-3 mesi, non capivo le ragioni…”. Per Enzo Jannacci, Baglioni è “un poeta nato, in dieci parole sue trovi sei atmosfere poetiche diverse”.

 

CLAUDIO BAGLIONI MALCOM PAGANI

Resta un mistero chi abbia ispirato alcuni dei suoi successi. “Gli anni più belli per chi pensa che l’abbia scritta? Per me. Claudio Baglioni mi amava”. L’ultima rivelazione (da ridere) arriva da "Forum", il programma di Canale 5 condotto da Barbara Palombelli. Silvana, cassiera in un supermercato, sostiene di aver avuto una relazione con il Divo Claudio: “Giudice non mi crede? Quando mi ha cantato ‘E tu’ ci guardavamo negli occhi…”

 

LA CASSIERA SILVANA

LA CASSIERA SILVANA FORUM

Da liberoquotidiano.it

 

"La vede? - ha chiesto l'uomo ormai esausto al giudice Francesco Foti -. Non pretendo di essere né un adone, né un sex symbol, ma mi perdoni se, malauguratamente, devo pensare… ne deve valere la pena, o no?“. Immediatamente però gli animi si sono scaldati: "Io per te ho lasciato anche Claudio Baglioni, lo sai o no? - ha sbottato la donna accusata di stalking -. Io con lui avevo già una relazione, una storia importante con Claudio Baglioni. Sì, e per lui, da quando l’ho conosciuto, ho voluto troncare la storia… ho voluto troncare. Claudio Baglioni mi amava“.

CLAUDIO BAGLIONI

 

A quel punto il commento del giudice è stato quasi spontaneo: "Meglio se mi sto zitto“. “Giudice, non mi crede? ‘- ribatte subito Silvana - Gli anni più belli per chi pensi che l’abbia scritta? Quando mi ha cantato E tu ci guardavamo negli occhi“. In difesa dell'impiegata è intervenuta la madre che ha spiegato al giudice che Silvana soffre della sindrome di De Clérambaul, per cui si ha la convinzione infondata e ossessiva che un'altra persona provi sentimenti amorosi nei suoi confronti.

 

 

baglionibaglioniarbore jannacci striminzitic showbaglioni virginia raffaele bisio 3 claudio baglioni a sanremo baglioni favinoclaudio baglioni abbioccatobaglionimeme su claudio baglioni FABIO FAZIO CLAUDIO BAGLIONI ANIMA MIA

 

claudio baglioni fa le pernacchiebaglioni vendittibaglioni imita costanzo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....