triangle of sadness

LA CANNES DEI GIUSTI – VINCE CANNES CONTRO OGNI PREVISIONE "TRIANGLE OF SADNESS" DELLO SVEDESE RUBEN OSTLUND, ALLA SUA SECONDA PALME D'OR DOPO "THE SQUARE", SORTA DI COMMEDIA SULLA LOTTA DI CLASSE NELL'EUROPA MALATA DI OGGI DOVE IL MONDO È DIVISO TRA RICCHISSIMI E POVERI, BELLE INFLUENCER E ADDETTE ALLE TOILETTE. DIVERTENTE, GROTTESCO, TRA FIUMI DI VOMITO E RIGURGITI DI MERDA, E' ANCHE UN BUON RIPASSO DEI TESTI DI MARX E DI LENIN MESSI IN BOCCA A UN OLIGARCA RUSSO E A UN CAPITANO DI NAVE AMERICANO ALCOLIZZATO INTERPRETATO DA WOODY HARRELSON...

Marco Giusti per Dagospia

 

WOODY HARRELSON - TRIANGLE OF SADNESS

Vince Cannes contro ogni previsione "Triangle of Sadness" dello svedese Ruben Ostlund, alla sua seconda Palme d'Or dopo "The Square", sorta di commedia sulla lotta di classe nell'Europa malata di oggi dove il mondo è diviso tra ricchissimi e poveri, belle influencer e addette alle toilette. Divertente, grottesco, tra fiumi di vomito e rigurgiti di merda, e' anche un buon ripasso dei testi di Marx e di Lenin messi in bocca a un oligarca russo e a un capitano di nave americano alcolizzato interpretato da Woody Harrelson.

 

harris dickinson triangle of sadness

È una scelta bizzarra di una giuria che non sembra particolarmente coesa al punto da dividersi fra troppi ex aequo. Ma vengono premiati giustamente anche autori importanti come Park Chan Wook e due attori di cinematografie lontane come l'ironia a Zair Amer Ebrahimi e Song Kang Go. All'Italia va mezzo premio della giuria per "Le otto montagne" diretto dalla coppia Felix van Groenigen e Charlotte Vandermeersch da dividere con l'asino di "Eo" di Jerzy Skolimowski.

 

Gran premio della giuria va ex aequo a "Stars at Noon" di Claire Denis, bel thriller politico odiato dai più (ma a me è piaciuto molto) e a "Close" dell'olandese Luca Dhont, il regista di "Girl", che ha fatto molto piangere il pubblico. La Denis, che non ha mai vinto nulla a Cannes  vince così nello stesso anno l'Orso d'Argento a Berlino e grand prima a Cannes. Miglior regia va al grande Park Chan Wook per il bellissimo noir "Decision to Leave" il film mediamente più amato dai critici.

 

woody harrelson ruben ostlund triangle of sadness

Etniche il film piu' classico del festival col ritorno della femme fatale. Il premio della Giuria va ex aequo a "Eo" di Jerzy Skolimowski, rilettura del mondo visto da un asino di "Au hasard Balthazar di Robert Bresson  e all'italiano "Le otto montagne" diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch tratto dal romanzo di Paolo Cognetti. Due film che davvero non si assomigliano per nulla e che hanno proprio idee diverse di cinema. Bene comunque sia per il glorioso Skolomowski che per la produzione italiana. Un premio speciale è mai sentito prima, quello del 75a edizione va ai Dardenne per "Tori et Lokita. Praticamente è un premio che si sono inventati apposta per loro.

 

ruben ostlund woody harrelson triangle of sadness

Miglior sceneggiatura a "Boys from Heave " di Tarik Saleh, potente crime con infiltrato nella grande scuola islamica del Cairo. Piu' che giusto. Film complesso, ma assolutamente importante. Miglior attrice Zar Amir Ebrahimi, protagonista del notevolissimo crime iraniano "Holy Spider" di Ali Abbasi. Il suo ruolo è quella della giornalista di Teheran che indaga sui delitti seriali di prostitute in quel di Mashhad, la città santa. Grande scelta. Miglior attore protagonista il coreano Song Kang Ho per "Broker" di Hirokazu Kore Eda. Song Kang Ho è già una star internazionale grazie a "Snowpiercer" e "Memorie di un assassino".

 

Kore Eda, che forse si aspettava qualcosa di più   vince anche il premio Fipresci della giuria cattolica. La Camera d'Or, il premio per la migliore opera prima va al bel film americano sui ragazzi disadattati delle riserve indiane "War Pony" di Riley Keough e Gina Gammel passato a Un Certain Regard.

 

triangle of sadness

Eravamo veramente te tante le opere prime di grande livello quest'anno e non deve essere stato facile sceglierne una. Un filo di già visto rispetto a "War Pony" rimane, pensando ai film di Chloe Zhao e a quelli più antichi di Larry Clark. Ma è un film molto sentito. Menzione speciale come opera prima all'ottimo film giapponese "Plan 75" di Ayakawa Chie, sempre Un Certain Regard  quasi un horror con l'idea, già sentita, di un futuro che non prevede che la gente superi i 75 anni. Più o meno come "I viaggiatori della sera" di Ugo Tognazzi.

triangle of sadness 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...