malgioglio malgioglio

A ‘’LA VITA IN DIRETTA’’ NON CI SONO PIÙ I MALGIOGLIO DI UNA VOLTA – PRESTA-PEREGO FANNO RIMPIANGERE PERFINO L’EFFERVESCENTE FATUITÀ DI MALGIOGLIO (E L’IRONIA AUTOREFERENZIALE DELLA VENIER)

Luigi Galella per "il Fatto Quotidiano"

A La vita in diretta non ci sono più i Malgioglio di una volta. Manca quel clima di effervescente fatuità e di compiaciuta vanità della passata stagione, quel cantar leggero, nell'intronata routine postprandiale, quando gli stomaci lavorano, le palpebre esauste si riposano e ronza in testa un'insperata, fugace svagatezza, allegra perfino, se si è bevuto un calice di vino.

Non c'è l'ironia autoreferenziale di Mara Venier, quel trattenuto e divertito ridere di gola, che esplode negli occhi lucidi, quando gli sfottò colpiscono l'interlocutore, ignaro cretino di turno. E non perché la signora sia stata estromessa dalla Rai, ma perché grazie agli ascolti del rotocalco giornaliero ha riconquistato l'ambito pomeriggio della domenica e ha già promesso, minacciosa, che con lei tornerà l'intrattenimento.

Nell'attuale edizione del magazine pomeridiano di Rai Uno c'è quindi una nuova coppia di conduttori: Paola Perego e Franco Di Mare. Fresco di Uno-mattina, lui, last but not least dei convertiti all'infotainment, come Castagna, Cucuzza, Giurato, Timperi. Che un tempo potevano al massimo aspirare a divenire mezzibusti, e oggi hanno l'occasione offerta dai contenitori polimorfi, dove si espongono tutti interi. Spesso, come nel caso di Di Mare, vantano un dignitoso passato giornalistico, più oscuro tuttavia della facile visibilità conquistata nell'assidua frequentazione del video.

La Perego e Di Mare: coppia competente, elegante e disinvolta. Ma senza pubblico. Gli ascolti sono in preoccupante calo e venerdì 20 settembre hanno toccato la punta in basso dell'11%. Tre giorni dopo il capoprogetto Pietro Raschillà ha rassegnato le dimissioni, mentre Dagospia dava per probabile l'uscita della Perego, sostituita dalla Cuccarini. L'infotainment, in effetti, è una commedia leggera.

Può ospitare qualche increspatura drammatica, ma deve avere svolgimento ed esito felici. E se in astratto può apparire lodevole l'intento della presente edizione di appesantire il format, nel concreto si è visto che non funziona. Se pubblichi un rotocalco popolare, e al-l'improvviso ne modifichi il contenuto con più società e cultura, può accadere che la gente lo apprezzi, ma non lo acquisti. In quanto all'eleganza, lasci stare Di Mare il baciamano alla Perego, gesto blasé e formale; in tv è meglio la scomposta irruenza di Luca Giurato, che tentò di prendere in braccio la Venier, con caduta rovinosa, finendo così fra i Nuovi Mostri di Striscia.

Ecco: La vita in diretta non è abbastanza mostruosa e rischia d'essere un'operazione perfettamente riuscita, con l'incidentale conseguenza di uccidere il paziente. Parole tuttavia superflue, perché è già in atto una correzione di rotta e nella puntata di ieri qualcosa è cambiato. Un largo spazio è stato riservato alle "Regole dell'eleganza", con servizi esterni, bella gente, un po' di cafonal qui e là e dibattito finale.

Si sono rivisti i volti che abbiamo imparato ad amare e che da tempo languivano: il geniale Lapo Elkann, maestro di eloquenza, che ha regalato un pensiero illuminante sullo stile, il quale "se non ha una forte parte dell'interiore, non può nemmeno avere l'esteriore". Filosofia che non ha tuttavia convinto nemmeno la Zanicchi in studio, che ha commentato divertita : "Interiore, esteriore, frattaglie...".

 

Cristiano Malgioglio MALGIOGLIO CON BOY GEORGE MALGIOGLIO ISOLA DEI FAMOSI Pellegrini Perego Presta Pennetta paola perego webPresta Perego Mara Venier Elsa Martinelli e Gianni Dei Lorella Cuccarini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…