malgioglio malgioglio

A ‘’LA VITA IN DIRETTA’’ NON CI SONO PIÙ I MALGIOGLIO DI UNA VOLTA – PRESTA-PEREGO FANNO RIMPIANGERE PERFINO L’EFFERVESCENTE FATUITÀ DI MALGIOGLIO (E L’IRONIA AUTOREFERENZIALE DELLA VENIER)

Luigi Galella per "il Fatto Quotidiano"

A La vita in diretta non ci sono più i Malgioglio di una volta. Manca quel clima di effervescente fatuità e di compiaciuta vanità della passata stagione, quel cantar leggero, nell'intronata routine postprandiale, quando gli stomaci lavorano, le palpebre esauste si riposano e ronza in testa un'insperata, fugace svagatezza, allegra perfino, se si è bevuto un calice di vino.

Non c'è l'ironia autoreferenziale di Mara Venier, quel trattenuto e divertito ridere di gola, che esplode negli occhi lucidi, quando gli sfottò colpiscono l'interlocutore, ignaro cretino di turno. E non perché la signora sia stata estromessa dalla Rai, ma perché grazie agli ascolti del rotocalco giornaliero ha riconquistato l'ambito pomeriggio della domenica e ha già promesso, minacciosa, che con lei tornerà l'intrattenimento.

Nell'attuale edizione del magazine pomeridiano di Rai Uno c'è quindi una nuova coppia di conduttori: Paola Perego e Franco Di Mare. Fresco di Uno-mattina, lui, last but not least dei convertiti all'infotainment, come Castagna, Cucuzza, Giurato, Timperi. Che un tempo potevano al massimo aspirare a divenire mezzibusti, e oggi hanno l'occasione offerta dai contenitori polimorfi, dove si espongono tutti interi. Spesso, come nel caso di Di Mare, vantano un dignitoso passato giornalistico, più oscuro tuttavia della facile visibilità conquistata nell'assidua frequentazione del video.

La Perego e Di Mare: coppia competente, elegante e disinvolta. Ma senza pubblico. Gli ascolti sono in preoccupante calo e venerdì 20 settembre hanno toccato la punta in basso dell'11%. Tre giorni dopo il capoprogetto Pietro Raschillà ha rassegnato le dimissioni, mentre Dagospia dava per probabile l'uscita della Perego, sostituita dalla Cuccarini. L'infotainment, in effetti, è una commedia leggera.

Può ospitare qualche increspatura drammatica, ma deve avere svolgimento ed esito felici. E se in astratto può apparire lodevole l'intento della presente edizione di appesantire il format, nel concreto si è visto che non funziona. Se pubblichi un rotocalco popolare, e al-l'improvviso ne modifichi il contenuto con più società e cultura, può accadere che la gente lo apprezzi, ma non lo acquisti. In quanto all'eleganza, lasci stare Di Mare il baciamano alla Perego, gesto blasé e formale; in tv è meglio la scomposta irruenza di Luca Giurato, che tentò di prendere in braccio la Venier, con caduta rovinosa, finendo così fra i Nuovi Mostri di Striscia.

Ecco: La vita in diretta non è abbastanza mostruosa e rischia d'essere un'operazione perfettamente riuscita, con l'incidentale conseguenza di uccidere il paziente. Parole tuttavia superflue, perché è già in atto una correzione di rotta e nella puntata di ieri qualcosa è cambiato. Un largo spazio è stato riservato alle "Regole dell'eleganza", con servizi esterni, bella gente, un po' di cafonal qui e là e dibattito finale.

Si sono rivisti i volti che abbiamo imparato ad amare e che da tempo languivano: il geniale Lapo Elkann, maestro di eloquenza, che ha regalato un pensiero illuminante sullo stile, il quale "se non ha una forte parte dell'interiore, non può nemmeno avere l'esteriore". Filosofia che non ha tuttavia convinto nemmeno la Zanicchi in studio, che ha commentato divertita : "Interiore, esteriore, frattaglie...".

 

Cristiano Malgioglio MALGIOGLIO CON BOY GEORGE MALGIOGLIO ISOLA DEI FAMOSI Pellegrini Perego Presta Pennetta paola perego webPresta Perego Mara Venier Elsa Martinelli e Gianni Dei Lorella Cuccarini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....