1- IL TANTO VITUPERATO (DA GALAN) FESTIVAL DEL CINEMA DI ROMA, APRE I BATTENTI IL 27 OTTOBRE, CONTIENE UNA BOMBA: L’ALTRO CINEMA|EXTRA. È LA SEZIONE DIRETTA DA MARIO SESTI CHE ESPLORA LE NUOVE FRONTIERE DEL LINGUAGGIO PER IMMAGINI E SUONI 2- OLTRE AL NUOVO FILM DI SABINA GUZZANTI SU FRANCA VALERI (“FRANCA LA PRIMA”), AL FILM SUGLI U2 DEL PREMIO OSCAR DAVIS GUGGENHEIM, ‘’FROM THE SKY DOWN’’, CHE HA TRIONFATO A TORONTO, CI SARANNO DEI FILM CHE ESPLORANO LA RAPPRESENTAZIONE DELLA SESSUALITÀ, LA SUA LIBERTÀ E LA SUA MANIPOLAZIONE 3- QUALCHE CHICCA CON HOT TRAILER: STRAFICHE BISEX A TEHERAN (‘’CIRCUMSTANCES’’), UN’ADOLESCENTE NORVEGESE IN PESANTE ASTINENZA CUI UN COETANEO OFFRE SENZA PREAVVISO IL PROPRIO FALLO (‘’TURN ME ON GODDAMIT’’), MODELLE SIBERIANE DI 16 ANNI SPEDITE A TOKYO PER SENSUALI FOTO DA COPERTINA (‘’GIRL MODEL’’) E UN DOCUMENTARIO SULLA CHIUSURA DEI BORDELLI (‘’CASE CHIUSE’’) CHE ENTRA DENTRO IL PIÙ LUSSUOSO BORDELLO EUROPEO (L’ARTEMIS DI BERLINO) DOVE GLI ITALIANI FANNO LA FILA

DAGOREPORT
Il tanto vituperato (da Galan) Festival del cinema di Roma 2011, apre i battenti il 27 ottobre fino al 4 novembre, contiene una perla: L'Altro Cinema|Extra. È la sezione diretta dal benemerito Mario Sesti che esplora le nuove frontiere del linguaggio per immagini e suoni, sul grande schermo come in tv o in rete: dal cinema indipendente a sorprendenti film di genere, dagli autori più radicali alle serie tv più avanzate, dalla videoarte ai corti on line.

In passato Extra ha ospitato l'anteprima mondiale di un serial come ‘'Boris'' o di film d'autore come ‘'Diol Kadd'' di Gianni Celati. Ha scoperto e contribuito al successo di film documentari come ‘'Man on Wire'' e ‘'Taxi on the Dark Side'' che dopo il passaggio al Festival di Roma hanno vinto l'Oscar.

L'altr'anno ha ospitato tra i suoi incontri Bruce Springsteen protagonista di un film documentario ‘'The promise: The making of Darkness on the edge of town' ed è tra le pochissime a possedere un premio specificamente dedicato a questo genere di film (da qualche anno la più prestigiosa collana di documentari, la Real Cinema di Feltrinelli, distribuisce ogni anno nei suoi bookshop, in Dvd, documentari selezionati nel programma di Extra).

Oltre al nuovo film di Sabina Guzzanti su Franca Valeri ("Franca la prima"), al film sugli U2 del premio oscar Davis Guggenheim, ‘'From the Sky Down'', che ha trionfato a Toronto, anche quest'anno la sezione, curata da Mario Sesti, ci saranno dei film che esplorano la rappresentazione della sessualità, la sua libertà e la sua manipolazione, il suo potere sovversivo e la sua condizione di sfruttamento, ai quattro angoli del mondo, dall'Iran alla Norvegia, dalla Siberia al Giappone.

Strafiche bisex a Teheran (‘'Circumstances''), un'adolescente norvegese in pesante astinenza cui un coetaneo offre senza preavviso il proprio fallo (‘'Turn Me On Goddamit''), modelle siberiane di 16 anni spedite a Tokyo per sensuali foto da copertina (‘'Girl Model'') e un documentario sulla chiusura dei bordelli (‘'Case chiuse'') che entra dentro il più lussuoso bordello europeo (l'Artemis di Berlino) dove gli italiani fanno la fila: una bionda prostituta spiega perché ha abbandonato il mestiere di segretaria per quello che pratica.

1- "TURN ME ON, GODDAMMIT"
Trailer: http://www.youtube.com/watch?v=t92eoT-Z5OY&feature=related
di Jannicke Systad Jacobsen, Norvegia, 2011, 76'

I turbamenti erotici di una adolescente norvegese: non è un pornosoft Italiano degli anni ‘70, ma una sorprendente commedia indipendente che dopo aver vinto il premio del pubblico al Tribeca ha furoreggiato un po' ovunque. Nel villaggio in cui vive Alma c'è ben poco da fare, a parte telefonare alle "Hot line" e andare a zonzo sognando Arthur, il compagno di scuola, nelle vesti del principe azzurro. Quando il bell'Arthur, durante una festa, approccia Alma con modi non convenzionali - una profferta sessuale singolarmente esplicita - tutto precipita.

2- "CIRCUMSTANCE" -
Trailer: http://www.youtube.com/watch?v=td-cYUVOg4Q
di Maryam Keshavarz, Francia/Iran/Usa, 2011, 107

Nella classifica di Indiewire tra i migliori film indipendenti dell'anno, premio del pubblico al Sundance, il vivido esordio della giovanissima Maryam Keshavarz è la cronaca complice e dispiegata di una dolce vita vissuta insieme al terrore dei commissariati. Atafeh e Shireen, entrambe di sconvolgente bellezza e seduzione, pari al desiderio di vita e trasgressione che le anima nelle notti di Teheran, sembrano muoversi, allo stesso tempo, con irrisione e prudenza nell' Iran di oggi. Il loro rapporto è destinato alla condanna, da parte della famiglia e dalla società. Quanto coraggio serve per dominare le conseguenze dell'amore e basta una dittatura religiosa per reprimerlo e desertificarlo

3- "GIRL MODEL"
Trailer: http://www.youtube.com/watch?v=9RAbaZcdxZk
di Ashley Sabin David Redmon, Usa, 2011, 77'

Esiste un giro di modelle giovanissime, tra i 13 e i 17 anni, reclutate in tutto il mondo e poi spedite in Giappone come pacchi postali con l'idea di essere iniziate al lavoro nella moda ma con il vero scopo di essere fotografate e poi gettate via. Una catena di sfruttamento fondata sull'ingenuità che inizia con un talent scout, che è essa stessa una ex modella, incaricato di scoprire i volti e i corpi migliori che finiranno sulle copertine nelle riviste, senza mai curarsi molto delle proprietarie del corpo ritratto. Ricorrendo ad un cinema fatto di immagini nitide e spietate, attraenti e gelide, il documentario segue il percorso di una ragazza siberiana dal proprio villaggio fino a Tokyo.

4- "CASE CHIUSE"
di Filippo Soldi, Italia, 2011, 52'

Nel 1958 la legge Merlin chiuderà per sempre le case di tolleranza. Il film ricostruisce con brio e ricchezza di testimonianze - da studiosi dell'antichità a esperti di arte figurativa, da registi come Tinto Brass ad attori come Lando Buzzanca, da Luciana Castellina a Lina Wertmuller - costume, letteratura e memoria di queste stazioni di estasi e sfruttamento, di seduzione e disperazione: la promiscuità delle sale d'attesa (rievocata in alcune celebri scene di ‘'Roma'' di Fellini), le delusioni d'amore che spesso spingevano le donne a quel lavoro, l'apprendistato erotico dell'adolescenza.

E' un fenomeno che oggi conosce un imprevedibile revival. A Berlino esistono centri di lusso - dove per la prima volta riesce ad entrare la videocamera - che sembrano spa di alta classe. Vi si offrono prestazioni erotiche professionali. Hanno un traffico quotidiano da aeroporto internazionale e le prostitute vi si dedicano con la stessa cortese efficienza di una hostess o di una segretaria.

 

FESTIVALROMAEXTRA Circumstance Mario SestiFESTIVALROMAEXTRA Turn me on Goddamit poster originale FESTIVALROMAEXTRA GirlModel FESTIVALROMAEXTRA Girl Model FESTIVALROMAEXTRA Circumstance FESTIVALROMAEXTRA FILMCircumstance FESTIVALROMAEXTRA Circumstance FESTIVALROMAEXTRA Circumstance FESTIVALROMAEXTRA Case chiuse

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…