loredana berte rtl

VIVA LA LI-BERTÈ: NEL FESTIVALBAR DI "RTL 102.5" TRIONFA “NON TI DICO NO”, CANTATO CON I BOOMDABASH: “L’AVEVO DETTO CHE AVREI ASFALTATO TUTTI CON QUESTO BRANO” – IL TORMENTONE DELL'ESTATE RICHIAMA “E LA LUNA BUSSO’” – PER LA BERTE’ ORA UN NUOVO ALBUM E UNA POSSIBILE PARTECIPAZIONE A SANREMO – ESIBIZIONE A SORPRESA DI RENATO ZERO CON UNA STREPITOSA VERSIONE DANCE DE “IL TRIANGOLO” – FOTO E VIDEO DELLA SERATA ALL’ARENA

bertè

 

Paolo Giordano per il Giornale

 

Ma guarda un po', trentasei anni dopo vince di nuovo Loredana Bertè. Stavolta sono i Power Hits Estate e non il Festivalbar, ma la regina è la stessa.

 

Dopo Non sono una signora, incoronato tormentone dell' estate 1982, ora tocca a Non ti dico no cantato con i potentissimi Boomdabash.

 

«L' avevo detto che avrei asfaltato tutti con questo brano» ha spiegato lei sorridendo, in formissima, prima di salire sul palco. Anche con questa vittoria, i Power Hits Estate confermano di essere gli eredi riveduti e aggiornati di quella favolosa macchina pop chiamata Festivalbar. Dopotutto l' atmosfera è la stessa, decenni dopo. Il pubblico in attesa delle popstar fuori dall' Arena (una volta si chiedevano gli autografi, ora i selfie, ma fa lo stesso). La città di Verona tappezzata di manifesti. I tassisti che chiedono quale sarà il tormentone pop dell' estate. Se non è il Festivalbar, poco (molto poco) ci manca.

 

bertè

Ieri sera sul palco di un' Arena di Verona straesaurita da settimane, Giorgia Surina e il sempre più convincente Angelo Baiguini hanno presentato la seconda edizione di questi Power Hits Estate, che confermano una tendenza in clamorosa ascesa: meno tv nazionalpopolare (trasmissione sul canale 36 del digitale terrestre e il 750 di Sky) ma diretta sul principale network radiofonico (ossia Rtl 102.5 da circa otto milioni di ascoltatori al giorno) ed esposizione istantanea su tutti i principali social network, da Twitter a Instagram a Facebook. Insomma, una potenziale platea da decine di milioni di spettatori. E una rappresentatività del bacino elettorale al di sopra di ogni sospetto: i vincitori sono stati stabiliti grazie ai passaggi radiofonici di ciascun brano su circa duecento radio nazionali e ai voti degli ascoltatori di Rtl 102.5 che per 10 settimane sono stati resi noti ogni sabato.

 

tommaso paradiso

In poche parole, e a dispetto della metereologia, ieri sera è finita l' estate pop. Vincono Loredana Bertè e Boomdabash in una stagione che, forse, per la prima volta da tanto tempo, consacra il tormentone fai da te, quello quasi interamente italiano. Anche se, come dicono i bene informati, c' è stata più battaglia rispetto allo scorso anno (quando vinse Gabbani con Tra le granite e le granate), tutti i veri pretendenti al titolo parlano italiano, da Amore e Capoeira di Takagi & Ketra con Giusy Ferreri e Sean Kingston (Premio Siae) fino a Felicità Puttana dei Thegiornalisti di Tommaso Paradiso.

In fondo, parliamoci chiaro: il tormentone ha quasi sempre parlato la nostra lingua, sin dai tempi dei «watussi altissimi negri» o della «stessa spiaggia stesso mare» passando per «la playa» e gli «ombrelloni oni oni». È il francobollo che ciascuno di noi mette sulla cartolina (oggi si dice sms) destinata a ricordare l' estate appena terminata.

 

zero

E in effetti nel 2018 il Non ti dico no di Bertè e dei pugliesi Boomdabash ha tappezzato ogni istante di questa stagione, grazie a un ritmo in levare, molto reggae, a chiare allusioni alla Luna bussò (il brano della Bertè che sdoganò il reggae in Italia alla fine dei 70) e a un testo che non mostra, diciamo così, barriere di sesso.

 

Oltretutto, è stato anche l' ennesimo rilancio di Loredana Berté, ormai l' ultima grande signora del nostro pop che ancora abbia voglia di confrontarsi con il grandissimo pubblico. Tra l' altro, lo fa con una energia che manco te lo aspetti: ha già pronto un nuovo disco. «Il titolo - dice misteriosa - è ancora top secret ma gli autori che hanno collaborato con me o scritto per me sono eccezionali da Fossati a Curreri e molti brani sono autobiografici, li ho firmati anche io. Sono molti anni che scrivo e questo album non farà eccezione. All' album seguirà un tour teatrale».

emma marrone

 

E, si dice, anche una possibile partecipazione al prossimo Festival di Sanremo. In sostanza, in una serata che ha visto pure le esibizioni a sorpresa di Biagio Antonacci e Renato Zero (favoloso con Il triangolo), si è messo il sigillo all' estate musicale. E pochi si sono lamentati che quasi tutti i tormentoni della nostra estate parlassero italiano. In fondo, il pop è sempre lo specchio dei tempi.

annalisa

 

loredana berte nel videoclip del brano non ti dico no il videoclip del brano non ti dico no 8

 

carl brave michielinrenato zero

il videoclip del brano non ti dico no 4il videoclip del brano non ti dico no 2panatta bertèil videoclip del brano non ti dico no 1bertèbertè borgpanatta bertèpanatta bertè fazioil videoclip del brano non ti dico no 11il videoclip del brano non ti dico no 12il videoclip del brano non ti dico no 6il videoclip del brano non ti dico no 7

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO