mazzoli radio 105

CI RISIAMO! VOLA LA BESTEMMIA IN DIRETTA ALLO "ZOO DI 105": IL PROGRAMMA DI PUNTA DELLA RADIO DEL GRUPPO MEDIASET DI NUOVO NELLA BUFERA - IL DJ MAZZOLI LASCIA L’EMITTENTE- NESSUNO STOP ALLA TRASMISSIONE - VIDEO

 

Angela Calvini per Avvenire

 

MAZZOLI

Lo 'Zoo di 105' ci è ricascato. Il programma di punta di Radio 105 del Gruppo Mediaset, che tra un frizzo e un lazzo usa spesso e volentieri con disinvoltura il turpiloquio (nel 2010 il Garante dell' Editoria inflisse a Radio 105 una salatissima sanzione pecuniaria e la direzione sospese il programma) è finito nella bufera per una bestemmia nella diretta del 20 ottobre scorso (purtroppo non è la prima volta) da parte di un camionista veneto vittima di uno scherzo telefonico.

 

lo zoo di radio105

Il tutto è avvenuto nonostante la scenetta fosse già registrata e montata. In diretta, lo storico responsabile del programma Marco Mazzoli si è innervosito per l' accaduto, mentre Dj Giuseppe, che conduce Music and Cars subito dopo lo Zoo ha criticato in diretta i colleghi: «Quando l' ignoranza sovrasta le cose che dovrebbero essere simpatiche, bisogna che la direzione faccia qualcosa. Io non ne posso più di sentire gente che bestemmia alla radio».

 

Quindi la diretta del programma è stata sospesa subito, e sinora sono state trasmesse le registrazioni di Zoo best. Mazzoli ha prima annunciato di avere presentato le dimissioni, salvo poi fare marcia indietro.

 

Da lunedì prossimo Lo Zoo di 105 tornerà in onda in diretta, riveduto e corretto. «Venerdì per una svista è andata in onda una roba che non sarebbe dovuta andare in onda» ha detto Mazzoli via Facebook, parlando di un «contenuto, grave, proprio perché noi abbiamo tre filtri prima di mandare in onda qualsiasi cosa: i Dj Wender, Spyne e Luca, che dovrebbero verificare. C' è stato un incidente, ma siamo in diretta». Il Dj ha poi aggiunto che «è giusto fermarsi e fare chiarezza» confermando di aver discusso i problemi con la direzione della radio che «mi ha dato carta bianca per rimettere tutto in piedi, immettere nuovi elementi nel programma, nuove teste, nuove idee». Sarà la volta buona per un ritorno al buon gusto? E verrà chiesto scusa ai radioascoltatori, o si butterà tutto in risata? Interpellata da Avvenire, la direzione di Radio 105 non commenta l' accaduto.

 

MARCO MAZZOLI

Che però è e resta grave, anche a livello di possibili sanzioni. Una multa compresa fra i 25mila e i 350mila euro è prevista nel caso l' Autorità Garante delle Comunicazioni accerti una violazione del Codice media e minori, come ci spiega Giulio Votano, vicedirettore della direzione contenuti audiovisivi dell' Agcom. L' autorità ha già in passato sanzionato diverse bestemmie in tv, anche se in realtà vi è una evidente lacuna normativa poiché il Testo Unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici, che disciplina il sistema radiotelevisivo, non prevede norme direttamente sanzionatorie per le offese al sentimento religioso. Previsione invece presente nel Codice di autoregolamentazione media e minori, a cui il Testo Unico rinvia, per cui l' Autorità deve valutare se è possibile ravvisare nel turpiloquio gratuito o nell' offesa alle convinzioni religiose un pregiudizio allo sviluppo psicologico dei minori. L' Autorità ha 60 giorni di tempo per compiere l' accertamento, ed altri 90 per contestare la violazione, e al termine di un procedimento che dura al massimo 150 giorni emanare una sanzione. Ne deduciamo che, poiché Lo Zoo di 105 va in onda in orario pomeridiano rivolgendosi soprattutto a un pubblico di adolescenti, gli elementi ci siano tutti.

 

radio105

«Dal punto di vista dei provvedimenti, possiamo muoverci soltanto su segnalazioni. Oso sperare che i nostri strumenti giuridici non retrocedano di fronte a un episodio così trash della nostra comunicazione pubblica - spiega il professore Mario Morcellini, commissario all' Agcom -. Noi stiamo lavorando con grande determinazione su tre tematiche: l' odio, le false notizie e il cyberbullismo. E io inscrivo la bestemmia dentro un linguaggio dell' odio, è un modo comunque per attaccare l' altro». L' Autorità, aggiunge, sta lavorando affinché «l' odio non vada riferito solo a persone fisiche, ma anche a valori soprattutto in un Paese in cui la religione è parte significativa della cultura».

MARCO MAZZOLI

 

Per Morcellini, inoltre, l' episodio accaduto a Radio 105 può rientrare in un discorso di bullismo verbale: «Dovrebbe essere ovvio che una radio di dimensioni nazionali controlli che nella sua comunicazione non ci sia bullismo, incitamento all' odio e un attacco ai valori degli altri. La radio deve esercitare la responsabilità di una istituzione di garanzia».

 

Per Massimiliano Padula, presidente dell' Aiart, «il linguaggio dei media riflette una degenerazione complessiva. Chi fa tv e radio dovrebbe porsi come mediazione, e non procedere totalmente senza filtri, per rispetto della dignità della persona. In radio, la parola è fondamentale ed è doppiamente problematico e inaccettabile che si permetta di far passare una bestemmia. Speriamo che l' incidente si trasformi in una opportunità per un miglioramento della qualità autoriale». Aggiunge il professore della Cattolica, Giorgio Simonelli: «L' equivoco è che la radio è diventato il luogo dove il massimo valore è la cosiddetta autenticità, con tutte le sue derive, logico che alla fine si arrivi anche alla bestemmia. Spero che qualcuno si stufi e che i media tornino un modello di buon gusto».

morcelliniMARCO MAZZOLIMARCO MAZZOLI 9MARCO MAZZOLI 12MARCO MAZZOLI 11

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…