A COSA SERVE WIKIPEDIA? A RICATTARE IMPRESE E VIP DI SERIE C! 381 ACCOUNT BLOCCATI: LAVORAVANO INSIEME PER DIFFAMARE MARCHI E PERSONE, E CHIEDEVANO SOLDI PER NON ALTERARE LE LORO VOCI - L'ENCICLOPEDIA ONLINE È IN CRISI: DALL'INIZIO DELL'ANNO HA PERSO 300 MILIONI DI VISITATORI

1 - WIKIPEDIA, IN GB USATA PER RICATTARE IMPRESE E CELEBRITIES

 (ANSA) - Centinaia di piccole imprese britanniche e celebrità minori sono stati presi di mira da un sofisticata truffa con ricatti orchestrata da "redattori canaglia" su Wikipedia. La notizia è stata diffusa da The Independent. L'enciclopedia online ha preso provvedimenti contro quello che è stato descritto come un "gruppo coordinato" di truffatori, bloccando 381 account e sospendendo 210 articoli.

WIKIPEDIA WIKIPEDIA

 

Il giro di vite è il culmine di un'indagine di due mesi condotta da Wikipedia e soprannominata 'Orangemoody', dopo che il primo profilo sospetto è stato individuato all'inizio di quest'anno. Le vittime, che vanno da un fotografo di matrimoni del Dorset ad un negozio di gioielleria a Shoreditch, zona est di Londra, hanno ricevuto richieste di centinaia di sterline per "proteggere" o aggiornare le loro pagine Wikipedia consultabili per il loro business. Wikipedia fondata nel 2001 e finanziata solo dagli utenti, secondo The Independent utilizza un team di più di 250mila persone per proteggere l'autenticità del suo contenuto.

 

2 - GB: STAMPA, WIKIPEDIA USATA PER RICATTARE AZIENDE E STARLET

WIKIPEDIAWIKIPEDIA

 (ANSA) - Il ricatto corre sul web. L'ennesima denuncia arriva oggi dall'Independent, secondo il quale centinaia di piccole aziende britanniche e di personaggi del mondo dello spettacolo sono stati presi di mira negli ultimi mesi da una un gruppo organizzato che minacciava di macchiarne la reputazione intervenendo con opportune correzioni sui loro profili di Wikipedia, la piu' diffusa enciclopedia digitale.

 

Le vittime venivano contattate e 'invitate' a pagare una somma per ottenere "protezione" ed evitare di essere esposti a informazioni negative sulle pagine di Wikipedia. Il giornale rivela che sotto tiro sono finite le persone piu' diverse: da un noto fotografo di matrimoni del Dorset a un gioielliere di di Londra, da alcune starlet a un ex concorrente del popolare talent show televisivo 'Britain's Got Talent'. Wikepedia ha fatto sapere da parte sua di aver reagito dopo le prime denunce, bloccando 381 account: riconducibili verosimilmente a "un gruppo coordinato" di malfattori.

WIKIPEDIA WIKIPEDIA

 

 

3 - iL DECLINO DI WIKIPEDIA - MENO TRAFFICO DA CHI USA SMARTPHONE TRECENTO MILIONI DI UTENTI IN FUGA

Massimo Sideri per il ''Corriere della Sera''

 

Se cercate sull' enciclopedia online Wikipedia il nome di Jimmy Wales, l' istrionico imprenditore che l' ha fondata, scoprirete che non c' è certezza sulla sua data di nascita: il 7 agosto del '66. Oppure l' 8 agosto. Dipende da quale lingua scegliete (e ce ne sono 288...). Il problema con Wikipedia, l' enciclopedia alimentata dai suoi 72 mila non-dipendenti che lavorano gratuitamente alla sua continua stesura, fact checking , controllo e rilettura, è questo: anche se è considerata attendibile quasi come l' enciclopedia Britannica - almeno era così nel 2005 quando un famoso studio venne pubblicato sulla rivista scientifica Nature - non lo è più quando scrive di se stessa.

jimmy_walesjimmy_wales

 

Non sarà questa la causa della perdita, dall' inizio dell' anno, di 300 milioni di utenti che la leggevano dallo schermo di un computer, come ha riportato Business Insider , giornale online emergente finanziato da Jeff Bezos e da Axel Springer. Ma di certo giustifica il fatto che non si potrà andare a cercare conferma del crollo su Wikipedia.

 

Business Insider cita la società di analisi del traffico di Internet Similar Web e anche un sofferto scambio di email in cui Wales nega (inizialmente) il declino. Ma, appunto: la fonte non è più attendibile se l' oggetto dell' analisi è se stessa. Anche perché è sempre Wales, curioso profilo psicologico per il fondatore di Wikipedia, a mettere in circolazione notizie dubbie come quella della sua data di nascita (ha spiegato in varie interviste che si diverte a contraddire chi glielo chiede), ma anche quella sulle origini dell' enciclopedia.

 

Jimmy WalesJimmy Wales

Il nome stesso Wikipedia era stato coniato da Larry Sanger, il cofondatore. Ma Wales, in passato, si era dichiarato «l' unico fondatore» basandosi sul fatto che Sanger fosse un suo «dipendente». A correggerlo, dopo un po', era stato lo stesso popolo di formichine volenterose che controlla la veridicità dei fatti riportati.

Il personaggio è fatto così.

 

Capace di farsi bastonare dai suoi stessi utenti per poi utilizzare l' aneddoto come riprova del valore della propria creatura. Basterebbe ricordare che sta lanciando il social network gratuito Tpo definito da lui «simile a Twitter, ma migliore». E non voleva essere una battuta.

 

Gli utenti unici di Wikipedia, notate bene al mese, sono 500 milioni. L' emorragia dei 300 milioni dall' inizio dell' anno comunque è un' enormità: come se improvvisamente quasi tutti gli europei o quasi tutti gli statunitensi avessero deciso di non usare più l' enciclopedia.

 

L' ignoranza dilaga potrebbe concludere un sociologo affrettato. Ma è difficile che la ragione possa trovarsi dietro questa analisi supponente.

 

Jimmy WalesJimmy Wales

La perdita di lettori non è un fatto nuovo e il virus non alberga solo tra le voci di Wikipedia.

Il lettore in Rete è per definizione poligamo, propenso ai tradimenti. Il lemma da cercare potrebbe essere «la lenta ma lunga agonia di un' utopia»: il sapere online governato e controllato dal basso, dal «popolo» si sarebbe detto nel Settecento, l' esatto contrario dell' Encyclopédie di Denis Diderot, considerata il primo compendio moderno del sapere realizzato con tutti i maggiori intellettuali francesi dell' epoca.

 

La fuga sta ora alimentando un' inchiesta sulle cause: da una parte è evidente che il primo indiziato è sempre lui, Internet, lo stesso che ne ha permesso la genesi. Dopo aver colpito a morte Encarta, altro progetto naufragato di enciclopedia digitalizzata fatta dalla Microsoft che sperava di vendere cd in pieno boom del web, la Rete colpisce il sogno dei 72 mila Diderot moderni.

 

Secondo le prime analisi la fuga avverrebbe alla fonte: chi ricerca le informazioni lo fa sui motori di ricerca come Google per poi atterrare su Wikipedia.

 

Enciclopedia a schedeEnciclopedia a schede

Ma l' uno-due non è più così scontato, soprattutto da smartphone. E poi ci sono loro, i «vandali», come li ha battezzati Wikipedia, cioè gli utenti che ogni tanto fanno morire qualcuno, prematuramente, come accadde al senatore Edward Kennedy. Se Mark Twain dopo averle lette sui giornali disse «le notizie sulla mia morte sono alquanto esagerate» pensate cosa avrebbe detto trovandosele su Wikipedia. In mondovisione.

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…