checco zalone quo vado -4

ZALONE, ANCORA ZALONE - CON I 4 MLN DI IERI ARRIVA A 26,6 TOTALI E DIVENTA, IN 4 GIORNI, IL FILM PIÙ VISTO DELLA STAGIONE - 'STAR WARS' STA PER BATTERE 'AVATAR' COME PIÙ VISTO DELLA STORIA: ORMAI LA PARTITA SI GIOCA SULLA VELOCITÀ, SULLA REAZIONE NEVROTICA ALL'EVENTO - SI SPRECANO I COMMENTI RADICAL CHIC E CHOC AL FILM. CHECCO TAGLIA CORTO: 'IL COMICO FA RIDERE ED EVIDENTEMENTE C'È RIUSCITO'

checco zalone quo vado  5checco zalone quo vado 5

Marco Giusti per Dagospia

 

Zalone, ancora Zalone… Lo so, radical chic o meno, sinistra o destra, Franceschini e non Franceschini, buono o buonista, non se ne può più. Ma devo avvisarvi, qualcuno lo deve fare, che anche con i “pochi” 4.153.939 di euro incassati ieri Quo Vado di Gennaro Nunziante è arrivato a 26 milioni 657 mila euro totali, superando così in classifica sia Inside Out, fermo a 25 milioni, che Minions, fermo a 23 milioni.

checco zalone quo vado  3checco zalone quo vado 3

 

Diventa così il film più visto in Italia della stagione 2015-2016. E questo solo al quarto giorno di programmazione, non sapendo cioè a quanto finirà la sua corsa. La cosa che veramente turba di questo successo però è la sua velocità. Sta accadendo una cosa analoga, ma clamorosamente molto più ricca, a Star Wars – Il risveglio della forza.

checco zalone quo vado  2checco zalone quo vado 2

 

Che non solo supererà in un giorno o due l’incasso americano di Avatar, visto che siamo a 742 milioni di dollari contro 760, puntando poi a battere l’incasso globale di Avatar, ma ha realizzato tutto ciò in soli 12 giorni, quando il film di James Cameron era arrivato a quella cifra clamorosa dopo 48 settimane di programmazione. Quasi un anno.

 

checco zalone quo vado  1checco zalone quo vado 1

In pratica la partita si gioca ormai tutta sul tempo di reazione quasi nevrotica all’evento. E non abbiamo idea di cosa possa accadere tra 48 settimane agli incassi di Star Wars. Insomma quello che dobbiamo vedere dobbiamo vederlo subito, in tempi strettissimi. Pure la discussione culturale, è tutta concentrata in questi quattro folli giorni di reazioni a caldo a un film che forse, sono un po’ affrettati. E penso che abbia ragione Checco a sbollire un po’ gli eccessi.

 

Come ha detto ieri: “Ringrazio per le analisi, sono veramente lusingato dagli articoli, Celentano ne ha parlato, Muccino ha scritto su Facebook un post lusinghiero più lungo della sceneggiatura del mio film, però la questione è molto più semplice: il comico fa ridere ed evidentemente c'è riuscito".

 

checco zalone quo vado  4checco zalone quo vado 4

Il produttore Pietro Valsecchi si è buttato invece su un comunicato Ansa che spoilera il finale del film, come se fossimo nella serata di Capodanno di Rai Uno, e ne esalta le sue doti liberiste e renziane, “Quo Vado non è un film buonista, è un film su un uomo che trova la felicità e la trova nel momento in cui lascia il posto fisso. Viva l’Italia!”.  Ora, che in Italia si applauda se uno perde il posto di lavoro, mi sembra veramente un po’ troppo. Inoltre, non mi sembra proprio un film liberista.  

checco zalone star warschecco zalone star wars

 

Intanto si sprecano le reazioni più o meno alte di radical chic di sinistra e di radical choc di destra. Ecco Christian Rocca: “Preferivo gli intellettuali quando si indignavano per Zalone, erano ridicoli ma almeno non avevano ceduto al neolibbberismo selvaggio”.

 

checco zalone e pietro valsecchi al festival di roma checco zalone e pietro valsecchi al festival di roma

Sulla bontà, si spreca invece Paolo Repetti di “Einaudi Stile Libero” sulle sue pagine Facebook: “La cosiddetta "bontà" di Zalone è una presa di distanza da quel cinismo che una volta era comico-eversivo, oggi è l'altra faccia del conformismo. Per cui è la bontà a essere eversiva. La comicità di Zalone - sempre di gag e sketch - non rimanda ai mostri della commedia all'italiana, non è la maschera deformata dell'italiano mammone e intrallazzone, alla alberto Sordi - né rimanda alla satira sociale di certi personaggi di Verdone - è più legata alla spensieratezza infantile dei puri di spirito.”

 

Andrea Minuz su “Il Foglio” invece ha scritto: “Con il quarto film – il più rischioso, difficile, scritto e ambizioso realizzato sin qui – per Checco Zalone si spalancano le porte del famigerato “specchio del paese”. Quella cosa che detestiamo. Quella cosa che da noi nobilita la commedia, rende necessario il film d’autore e l’opera di denuncia perché “è un film che fotografa l’Italia”. Nessuno esce vivo dallo specchio del paese. Tranne Checco Zalone”. 

christian raimochristian raimo

 

Gli risponde Christian Raimo sulle pagine de “L’Internazionale” sotto al titolo, “Critico col renzismo ma indulgente con tutto il resto.?La commedia all'italiana bonaria per il ceto medio impoverito e spaventato”. Insomma, scrive Raimo: “Se negli altri film non erano poche le scene in cui era poco più di un talentuosissimo cabarettista prestato al cinema, in Quo vado? sembra aver inglobato la maschera del cozzalone (e il debito nei confronti di Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, Toti e Tata di Telenorba, di cui Nunziante era autore); e invece di esibirla nelle uscite sguaiate, nell’abbigliamento implausibile, riesce a plasmarla nel personaggio.

 

Ossia: funzionano molto di più le sue espressioni da parvenu che le gag tipo quella del pizzetto decolorato. Ma il guizzo di coraggio che gli si richiede – forte di questo successo senza ombre – è più da autore che da attore: di confrontarsi con un mondo che non sia solo bidimensionale. Altrimenti il serio rischio che corre è di trasformare la sua bonarietà in un’indulgenza plenaria. Una forma di rassicurazione per grandi e piccini di famiglie impaurite che possono permettersi di andare al cinema tutti insieme solo a Natale, una forma di rassicurazione un po’ facile. Che forse però è proprio il motivo per cui Quo vado? sta facendo soldi a palate”.

CHRISTIAN ROCCA CON LA REPUBBLICACHRISTIAN ROCCA CON LA REPUBBLICA

 

Le battute migliori sono però quelle di Andrea Minuz, sempre su Facebook, che accosta Quo Vado al Sokurov di Francofonia: “Vabbe’ se i biglietti so’ finiti ormai siamo qui... dai vediamoci ‘sto "Francofonia" dice che è bello” .

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…