zampaglione morrison

IL TIROMANCINO DEL CINEMA - FEDERICO ZAMPAGLIONE, CHE TORNA NELLE SALE CON "MORRISON" RACCONTA COME E’ NATA LA SUA ESPERIENZA DA REGISTA - "DOPO IL CORTO DI “UN TEMPO PICCOLO”, CI FU SHADOW, UN FILM ANDATO BENE IN TUTTO IL MONDO. MA QUANDO SI SEPPE CHE FACEVO L’HORROR, FUI FATTO A PEZZI. ERO DIVENTATO IL PAGLIACCIO PERFETTO DA DERIDERE. MA A ME NON È FREGATO NULLA” – VIDEO

Rita Vecchio per leggo.it

 

federico zampaglione morrison

«It’s a big day, baby». Il giorno è ieri, quello della prima del film Morrison. E lui è Federico Zampaglione. Il frontman dei Tiromancino non sta nella pelle: ritorna nei cinema (appena riaperti dopo la tempesta covid) con una pellicola tratta dal suo  romanzo scritto con Giacomo Gensini, “Dove tutto è a metà”. Questa volta non è un film horror o dark. Ma «un immaginario emotivo e umano che finora avevo evocato solo nei miei dischi». Al centro, la musica: quella di oggi e quella di ieri.  Nella colonna sonora, Cerotti con Gazzelle, “Er Musicista” scritto con Franco126 con citazioni di Califano. 

 

C'è voluto più coraggio o più incoscienza nel girare il film? 

«Coraggio, amore, cuore. Tra autorizzazioni, covid manager e tamponi, del domani non c’era certezza. Sul set (location principale il Lian, il locale sul barcone del Tevere, ndr) un clima di truppa in guerra che combatteva contro le avversità e che voleva farcela. Un senso di urgenza nel non arrendersi, una parentesi positiva». 

 

federico zampaglione morrison

L’artista, in questi casi, o si blocca o crea. 

«A me sono successe tutte e due le cose. Nelle prime settimane di lockdown mi ero fermato. Pensavo alla salute di mio padre, di mia figlia, di tutti i miei cari. Poi mi sono messo di fronte alle responsabilità che avevo nei confronti degli altri, di chi era solo a casa, di chi non aveva nulla. La prima diretta live con la mia musica, i cortometraggi thriller con Giglia (Marra, ndr, personaggio nel film e sua compagna nella vita) e Linda (la figlia nata dalla relazione con Claudia Gerini, ndr). E poi  è arrivato come per magia Morrison, un film che parla di musica, di relazioni, di emozioni».

 

Il protagonista è Lodo, il ragazzo che sogna di fare il musicista. E poi c’è Libero, la rockstar che fatica a stare al passo coi tempi. In chi si rispecchia Zampaglione?

federico zampaglione morrison

«In entrambi. Di quando ho iniziato, in giro con il furgone e a suonare nei club. E in Libero, perché i momenti brutti li ho incontrati pure io. Libero è l’ex rockstar ammazzato dalla sua stessa creatività. La droga nello sfondo appena accennata. Lo scoraggiamento, la depressione. Il peggior nemico è se stesso».

 

A lei è capitato?

«Sì, è capitato (pausa, ndr). “Finché ti va”, “Cerotti”, sono pezzi stropicciati, pezzi con cui sono tornato alla musica dopo un momento difficile. Pezzi che mi hanno dato emozione. Per me il successo è questo». 

 

Pesa il successo?

ZAMPAGLIONE CALIFANO

«Nella mia equazione la parola successo non compare mai. Per me conta saper suonare, sapere scrivere. Il successo ti viene messo addosso». 

 

Si è mai sentito non contemporaneo?

«No. Non credo nelle mode, io credo nella canzone che non ha età. Non credo nella musica ascoltata nei telefonini».

 

Lo sa che lei è un punto di riferimento per la nuova scena musicale. 

francesco e federico zampaglione

«Vero. Ed è bellissimo quando le nuove generazioni chiedono di ascoltare il tuo lavoro. Non è scontato, per loro potrebbe essere roba vecchia. La nuova scena romana, Franco 126 e Gazzelle, Galeffi, Calcutta, o Ermal Meta ed Alessandra Amoroso (che hanno due piccole parti nel film). Con loro è uno scambio alla pari. Non mi sento un maestro, semmai il fratello maggiore (e strizza l'occhio ndr)».

 

E i suoi di maestri?

«Lucio Dalla, Franco Califano. Ma su tutti, Roberto Ciotti, l’Eric Clapton italiano, il più grande blues man italiano. Artisti  importanti con cui ti dovevi confrontare ma dai quali imparavi. Ho deciso di fare questo nella vita proprio dopo un concerto di Ciotti al Big Mama di Roma. Avevo 17 anni. Mi ci portò mio padre. Non lo dimenticherò mai». 

 

Il rapporto padre figlio è uno dei temi trattati in Morrison.

federico zampaglione all evento ail (5) foto di bacco

«Anche se, a differenza del film, io ho un rapporto fantastico con il mio. Una persona di grande cultura, innamorato di musica, cinema, letteratura. Uno di quei padri che non ti regala nulla, ma che mi ha dato tutto». 

 

Lui ha visto il film? 

«Sì. Lo ha definito: “Un bel film”. Senza strafare». 

 

Tra i ringraziamenti, Marco Conidi, perché?

«Doveva fare un ruolo in Morrison. Non ha potuto, ma è come se ci fosse. Un caro amico, artista e attore bravissimo». 

 

Ma la passione per il cinema quando è nata?

ZAMPAGLIONE

«Con il corto di “Un tempo piccolo”. Poi ci fu Shadow, un film andato bene in tutto il mondo ma pieno di pregiudizi. Quando si seppe che Federico Zampaglione, il cantante melodico e romantico, faceva l’horror, fui fatto a pezzi. Ero diventato il pagliaccio perfetto da deridere. Ma a me non è fregato nulla»

 

Dorme tranquillo?

«Sì. Ma sono con le cuffiette nelle orecchie. La musica è l’aria per me».

federico zampaglione all evento ail (6) foto di baccogerini zampaglione da chi Federico Zampaglione Claudia Gerini Federico Zampaglione SINIGALLIA E ZAMPAGLIONE TIROMANCINO FEDERICO ZAMPAGLIONE COL PADRE FILOSOFOZAMPAGLIONE COVERfederico zampaglione palestratofederico zampaglione palestrato

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO