richard chamberlain

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – ERA BELLISSIMO RICHARD CHAMBERLAIN, SCOMPARSO A QUASI 91 ANNI DOPO UNA VITA PIENA E GLORIOSA, ALMENO PER NOI RAGAZZINI CHE LO VEDEVAMO IN TV. NON POTEVA ESSERCI UN ALTRO DOTTOR KILDARE. COME FU PERFETTO PER I RUOLI DA PROTAGONISTA DI “SHOGUN” E, SOPRATTUTTO COME PRETE INNAMORATO, PADRE RALPH, DI “UCCELLI DI ROVO” - SENZA SCORDARE CHE FU UNO DEI POCHI ATTORI DI HOLLYWOOD A SAPERSI REINVENTARSI COME ATTORE GAY RICONOSCIUTO DOPO UNA CARRIERA DA BELLO DELLA TV.  NON CI ACCORGEMMO, ALMENO ALLORA, CHE OLTRE A ESSERE BELLO, BELLISSIMO, ERA ANCHE UN BRAVISSIMO ATTORE…

 

Marco Giusti per Dagospia

 

richard chamberlain uccelli di rovo 8

Era bellissimo, almeno per noi ragazzini che lo vedevamo in tv, Richard Chamberlain, scomparso ieri a quasi 91 anni dopo una vita piena e gloriosa, e non poteva esserci un altro Dottor Kildare.

 

Come fu perfetto per i ruoli da protagonista di “Shogun” e, soprattutto come prete innamorato, Padre Ralph, di “Uccelli di rovo”. Senza scordare che fu uno dei pochi attori di Hollywood a sapersi reinventarsi come attore gay riconosciuto dopo una carriera da bello della tv e da lottare per i diritti delle cause LGBTQ.

 

Sapeva che Hollywood non avrebbe mai accettato un dottor Kildare gay, che la sua carriera non sarebbe mai decollata. Non ci accorgemmo, almeno allora, che oltre a essere bello, bellissimo, era anche un bravissimo attore.

 

richard chamberlain dottor kildare 3

In grado di recitare con Laurence Olivier, Oliver Reed, Paul Newman, Ralph Richardson, John Gielgud, Toshiro Mifune, Glenda Jackson, Sharon Stone. Farà film importanti come “L’ultima onda” di Peter Weir in Australia, “L’altra faccia dell’amore” di Ken Russell, la saga dei Tre Moschettieri di Richard Lester. E ebbe ruoli importanti.

 

Cechov, Ciaikovskij, Lord Byron. Fu un celebre Cyrano a teatro che gli fece vincere il premio dei critici di Los Angeles. Non ci accorgemmo che era anche un bravo attore perché l’immagine televisiva del Dottor Kildare, almeno per noi, gli rimase addosso per tutta la vita. Era impossibile da togliere.

 

191 episodi dal 1961 al 1966. Tutti girati assieme al dottor Gillespie che, scopro ora con un bel po’ di ritardo, altri non era che Raymond Massey, col quale aveva esordito in un episodio di “Alfred Hitchcock Presents” nel 1959.

 

 

richard chamberlain shogun 2.

Ma chi l’ha più rivisto il Dottor Kildare? Eppure allora era una serie di primissimo piano. Fecero trenta provino a giovani attori. Poi scelsero William Shatner, che alla fine rifiutò, rifiutò anche James Franciscus, che era molto simile a Richard Chamberlain. E alla fine arrivarono a lui.

 

Venne diretto da tutti i registi della tv di allora, da John Newland a John Brahm, da Boris Sagal a Herschel Daugherty. Ma ci sono episodi firmati addirittura da Ida Lupino e Sidney Pollack. Per girare i 191 episodi del Dottor Kildare, Chamberlain scomparve dal cinema fino al 1968, perdendosi forse parecchie buone occasioni. Ma divenne una star della tv, dove aveva esordito in piccoli ruoli a cavallo tra la fine degli anni ’50, con “Alfred Hitchcock Presents” e "Storie del vecchio west”, e i primi anni ’60.

 

richard chamberlain la notte del delitto 2

Gira anche tre film, “Il mistero dello scoglio rosso” di William Witney, il più ricco “I 300 di Fort Canby” di Joseph L. Newman con Richard Boone, Luana Patten e George Hamilton. E poi due da protagonista, “La notte del delitto” di Boris Sagal con Nick Adams, che venne pure candidato all’Oscar e “Joy in the Morning" di Alex Segal con Yvette Mimieux. Girare il Dottor Kildare lo assorbe completamente.

 

Torna al cinema nel 1968 grazie a Richard Lester, che lo preferisce all’emergente Robert Redford, e gli farà fare altri tre film, con “Petulia”, dove divide la scena con Julie Christi e George C. Scott. E’ un film importante della New Hollywood, che mette in scena la sessualità femminile, i desideri repressi della donna, la sua voglia di libertà e di fuga dal maschio. Siamo nel pieno del 1968, e Chamberlain sta uscendo dal piccolo schermo. Non si è ancora dichiarato come gay.

 

 

richard chamberlain shogun

Grazie a Lester il cinema inglese lo adotta in pieno. Lo vedremo in “La pazza di Chaillot” di Bryan Forbes con Katharine Hepburn, nel ruolo di Ottaviano nello shakespeariano “23 pugnalate per Cesare” di Stuart Burge con Charlton Heston, Jason Robards, John Gielgud e Christopher Lee.

 

Nello scatenato “The Music Lovers” di Ken Russell, da noi ribattezzato “L’altra faccia dell’amore”, accanto a Glenda Jackson, rivela, almeno sullo schermo, la sua sessualità nel ruolo di Ciajkovskij, incapace di far l’amore con la moglie.

 

Ma lo troviamo anche come Edward VIII nel film televisivo “The Woman I Love” di Paul Wendkos con Faye Dunaway come Wallis Simpson e come Lord Byron in “Peccato d’amore” di Robert Bolt con Sarah Miles e Jon Finch. Lester lo sceglie come Aramis nella lunga saga de “I tre moschettieri”.

 

richard chamberlain e yvette mimieux joy in the morning.

Divide la scena con Oliver Reed, Michael York e Frank Finlay, che sono gli altri moschettieri, Faye Dunaway come Milady, Charlton Heston come Richelieu, Raquel Welch come Constance. E’ perfetto. Come sarà perfetto per il cinema più all’antica degli anni ’70 e per le prime grandi miniserie televisive.

 

Proprio la vecchia immagine da Dottor Kildare gli dà il passaporto giusto per film diversi, come “La scarpetta e la rosa” di Bryan Forbes, “L’uomo dalla maschera di ferro” di Mike Newell, dove è protagonista, e poi le grandi produzioni tv di “Shogun” e “Uccelli di rovo” di Daryl Duke con Rachel Ward. Proprio negli anni ’80 viene ribattezzato “King of miniseries”. Ma è bravissimo anche con Peter Weir in “L’ultima onda”, un film drammatico girato in Australia, o nei kolossal popolari come “Inferno di cristallo” di John Guillermin con Paul Newman, Steve McQueen, Faye Dunaway, o “Swarm” di Irwin Allen, nella saga di Allan Quatermain di J. Lee Thompson che lo riportano a Hollywood da star. Ha tempo per girare una serie in Italia “Il veneziano” dove sarà Giacomo Casanova, e andare alle Hawaii, dove rimarrà fino alla fine con la serie “Medico alle Hawaii”. Ma appare anche in una puntata di “Twin Peaks” nel 2017.

richard chamberlain e yvette mimieux joy in the morningrichard chamberlain dottor kildare 4richard chamberlain dottor kildare richard chamberlain richard chamberlain richard chamberlain rachel ward e richard chamberlain in uccelli di rovorichard chamberlainrichard chamberlain richard chamberlain uccelli di rovo 2richard chamberlain richard chamberlain in uccelli di rovorichard chamberlain uccelli di rovo 3richard chamberlain shogun richard chamberlain e yvette mimieyx joy in the morning richard chamberlain uccelli di rovo 5richard chamberlain uccelli di rovo 1richard chamberlain uccelli di rovo 4richard chamberlain uccelli di rovo 6richard chamberlain uccelli di rovo 7richard chamberlain la scarpetta e la rosarichard chamberlain dottor kildarerichard chamberlain gli avventurieri della citta perduta richard chamberlain l ultima onda richard chamberlain shogun 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....