FUNERALINO - NESSUNO PENSI DI CRITICARE LA STREGA! ARRESTATO UN UOMO SOLO PERCHÉ PARLAVA AL TELEFONO DI “CONTESTARE” LE ESEQUIE!

Foto dal "Daily Mail"

1 - THATCHER: MANIFESTANTI A FUNERALE, 'E' SPRECO DENARO'
(ANSA) - "Questo funerale è uno spreco di denaro assurdo", ha detto un gruppo di manifestanti vicino a St Paul dove si svolgono le esequie di Margaret Thatcher. "Non siamo membri di organizzazioni ma cittadini comuni", ha detto all'ANSA Mary Walsh, di Londra. "Il governo chiude gli ospedali ma trova 10 milioni di sterline per la Thatcher".

2 - CAMERON: "SIAMO TUTTI THATCHERISTI"
(TMNews) - "E' assolutamente giusto" tributare solenni funerali a Lady Thatcher per la sua eredità che ancora oggi continua ad influenzare la vita britannica. Lo ha detto il Primo ministro inglese David Cameron oggi in una intervista alla Bbc. Margaret Thatcher era una "donna forte che ha preso le decisioni giuste su diverse questioni che vanno dai rapporti con i sindacati fino ad assicurare che la Gran Bretagna disponesse del deterrente nucleare", ha detto Cameron, sottolineando che Lady di ferro prese le decisioni giuste anche sulle questioni sociali, non sono quelle economiche.

"Credo che in un modo o nell'altro oggi siamo tutti Thacheristi adesso", ha concluso Cameron. Quanto alla sua esperienza personale, Cameron ha dichiarato che fu proprio la convinzione dell'ex Primo ministro a spingerlo a diventare un politico.

3 - FERMATO UOMO, ORGANIZZAVA PROTESTA AL TELEFONO
(ANSA) - Un uomo è stato fermato dalla polizia oggi a Trafalgar Square mentre erano in corso i funerali solenni per Margaret Thatcher, dopo essere stato colto ad organizzare una protesta parlando ad alta voce al telefono cellulare. Lo riferisce la Bbc online.

4 - MONTI A CATTEDRALE ST. PAUL PER FUNERALI
(ANSA) - Il premier Mario Monti è giunto stamattina a Londra dove sta partecipando, nella cattedrale di St. Paul, ai funerali di Margaret Thatcher.

5 - COMMOZIONE AL SERMONE, SPUNTANO LACRIME OSBORNE
(ANSA) - Ha suscitato commozione il sermone del vescovo di Londra durante la funzione religiosa nella cattedrale di St. Paul per i funerali di Margaret Thatcher. E tra gli oltre 2000 presenti nella cattedrale il cancelliere dello scacchiere George Osborne è sembrato asciugarsi le lacrime dalla guancia ad un certo punto della cerimonia.

6 - THATCHER: SFARZO E SOLENNITA', CONTESTAZIONI DI POCO CONTO
(AGI/REUTERS/EFE/AFP) - Sfarzo e solennita' - il meglio della Gran Bretagna, in una Londra tipicamente grigia e nuvolosa - hanno salutato l'ultimo viaggio della Baronessa Margaret Thatcher. Con tutta la solennita' del protocollo (erano funerali con onori militari, senza essere di Stato), le hanno dato l'estremo saluto due capi di Stato, undici premier (tra cui Mario Monti), l'intero governo britannico, molti dei ministri dei suoi governi, e soprattutto la regina, Elisabetta II accompagnata dal duca di Edimburgo, il principe Filippo, tutti in lutto stretto. La monarca non partecipava a un funerale di un ex premier dal 1965, anno in cui mori' Winston Churchill.

Vestiti di scuro anche le oltre duemila persone assiepate dentro la cattedrale di St.Paul; e le migliaia che hanno atteso il feretro lungo le strade salutandolo con scrosci di applausi e il lancio di fiori bianchi che hanno sostituito le temute proteste. Unica eccezione una ventina di persone che hanno girato le spalle al passaggio del corteo, scandendo 'Margaret, Margaret, Margaret. Dead, Dead, Dead') e un uomo con un cartello con su scritto 'boo'.

Lasciato il Parlamento, dove era rimasto la notte, il feretro e il corteo funebre hanno percorso il tragitto lungo le principali arterie di Londra, a partire dalla Chiesa di Saint Clement Danes, a Strand Avenue: coperto con la bandiera britannica e un cuscino di rose bianche, il feretro e' stato trasportato prima su un carro funebre e poi su un affusto di cannone tirato da sei cavalli e scortato dai membri delle tre forze armate, tra i quali i reggimenti che parteciparono alla guerra delle Falkland contro l'Argentina nel 1982.

E mentre il Big Ben rimaneva muto in segno del rispetto del Parlamento ed erano a mezz'asta le bandiera nella residenza di Downing Street e nel palazzo di Westminster, il corteo e' arrivato alla cattedrale che aveva gia visto i funerali di Nelson, il duca di Wellington e Churchill, ma anche le nozze del principe Carlo e Lady Diana Spencer. Ai piedi della scalinata, i membri della Guardia Reale, vestiti di rosso e con i caratteristici cappelli neri; e sul portone d'ingresso, in mano i cuscini con le insegne dell'ordine della Giarrettiera e l'ordine del Merito, i due nipoti, Amanda e Michael, che hanno poi deposto i cuscini sull'altare.

Presenti amici e nemici e buona parte di coloro che hanno scritto la storia britannica dell'ultimo trentennio. Il premier David Cameron, accompagnato dalla moglie Samantha, i premier passati (John Major, Tony Blair e Gordon Brown insieme alle rispettive consorti), l'intero governo attuale e 30 membri dei governi della 'Iron Lady'; i due figli gemelli della Thatcher, Sir Mark e Carol, e figure che, come lei, hanno attraversato la 'guerra fredda' come l'ex segretario di Stato Usa, Henry Kissinger; e star dello spettacolo come Joan Collins e Shirley Bassey. Cameron e una dei nipoti, la bella Amanda, hanno letto brani della Bibbia.

E nel suo discorso, il vescovo di Londra, Richard Chartres, ha ricordato che la Thatcher, che trasformo' il volto della Gran Bretagna, era una figura polarizzante, ma ha voluto tenere fuori dalla porta la polemica politica: "Dopo la tempesta di una vita condotta nel fuoco della controversia, ora c'e' una grande calma".

 

FUNERALI DI MARGARETH THATCHER FUNERALI DI MARGARETH THATCHER FUNERALI DI MARGARETH THATCHER FUNERALI DI MARGARETH THATCHER FUNERALI DI MARGARETH THATCHER FUNERALI DI MARGARETH THATCHER FUNERALI DI MARGARETH THATCHER FUNERALI DI MARGARETH THATCHER FUNERALI DI MARGARETH THATCHER FUNERALI DI MARGARETH THATCHER

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”