melenchon macron le pen

“NON VOGLIAMO UN PRESIDENTE BANCHIERE” - IL SINISTRATO MÉLENCHON NON HA DATO INDICAZIONI PER IL SECONDO TURNO MA ALMENO UN TERZO DEL SUO 19% POTREBBE ANDARE A MARINE LE PEN: I SUOI ELETTORI PREFERISCONO IL “FRONT NATIONAL” AL PASSATO IN ROTHSCHILD IN MACRON

 Jean-Luc Melenchon Jean-Luc Melenchon

Pietro del Re per “la Repubblica”

 

I casermoni della Grande Borne, catastrofico esperimento di edilizia popolare dei primi anni Settanta, racchiudono tutti i vizi delle banlieue di Francia: povertà, insicurezza, islamizzazione delle frange più giovani della sua popolazione musulmana. Ora, la maggioranza degli abitanti di questa cité che sorge a Grigny, a una trentina di chilometri da Parigi, ha votato per il leader di France Insoumise, Jean-Luc Mélenchon.

 

MELENCHONMELENCHON

Qui, dove il Pcf non ha mai perso consensi e dove il sindaco è ancora un comunista, il candidato dell'estrema sinistra francese è arrivato in testa al primo turno delle presidenziali con il 42% delle preferenze, superando sia Macron sia la Le Pen. Non avendo Mélenchon dato indicazioni di voto per il secondo turno, è lecito chiedersi a chi andranno le sue preferenze (19,6% al primo turno) il prossimo 7 maggio.

 

MACRON E LE PEN MACRON E LE PEN

Bernard Delacase, saldatore pensionato che incontriamo nel solo praticello spelacchiato della Grande Borne, dice: «Non voglio una Francia prigioniera dei burocrati di Bruxelles e degli oligarchi della finanza, perciò sono costretto a votare per Le Pen. Mi costa farlo per via delle divergenze che ancora mi separano dal Front National, ma so che farò la cosa giusta».

 

È vero, parte dei programmi economici dei due leader si sovrappongono, poiché preconizzano entrambi il protezionismo, la presenza di uno Stato forte, le pensioni a 60 anni, la riforma della legge sul lavoro e il mantenimento di quella sulle 35 ore, il rifiuto dei trattati di libero scambio. Le Pen e Mélenchon condividono anche alcune scelte politiche quali l' uscita dall' Ue, e la difesa della sovranità, nazionale per l' una, del popolo per l' altro.

 

macron e le pen macron e le pen

«Ma io tra un banchiere e una fascista preferisco astenermi », spiega una signora che non vuole dire il suo nome e che incrociamo all' ingresso di un piccolo supermarket. «Ero tranquilla, perché sicura che Mélenchon ce l' avrebbe fatta. Adesso sono confusa, anche se è certo che non voterò uno che esce dall' Ena (la scuola che sforna l' élite politica francese, ndr) e che si atterrà scrupolosamente al programma di Hollande. Per noi, Macron presidente significa lavorare di più e guadagnare di meno. Quanto a Le Pen, sono certa che non passerà».

FILLON MACRON LE PENFILLON MACRON LE PEN

 

Dice il politologo Henri Vernet: «Su scala nazionale, molti elettori di Mélenchon provengono dal Front National. Sono quegli ex comunisti che avevano virato nel tempo verso l' estrema destra e che il candidato gauchiste ha saputo sedurre con una campagna strategicamente ineccepibile. Tutti questi voteranno Le Pen, come chi riconosce analogie nei due programmi. Ciò detto, le ultime previsioni indicano che solo un terzo del bacino elettorale di Mélenchon si riverserà su Marine. Ci sarà poi un terzo che voterà Macron e un terzo che si asterrà dal voto».

 

MACRONMACRON

Sebbene i sondaggi indichino che al secondo turno Macron trionferà, raggiungendo il 62-65% dei consensi, ieri pomeriggio il presidente uscente François Hollande ha comunque voluto strigliare quelli che considerano già vinte le presidenziali. «Non vi siete resi conto di quello che è successo domenica. Tutti hanno guardato il risultato come un ordine d' arrivo ma il punto è che al secondo turno è passata Marine Le Pen».

rassegna stampa macronrassegna stampa macron

 

Poco dopo è arrivata la risposta di Macron: «Non ho mai pensato di aver già vinto. Se le cose fossero già vinte, non avremmo visto elezioni all' estero finire come sono finite». Sempre ieri, anche la Cgt, il principale sindacato dei lavoratori si s' è schierato in un comunicato contro Le Pen, sia pure senza mai nominare Macron.

 

Quando chiediamo ad Abdel Jaoud, autista di camion che vive a Grigny, se è d' accordo con chi critica il leader di estrema sinistra Mélenchon per non aver chiesto di sbarrare la strada alla candidata di estrema destra, lui alza le spalle. Poi dice: «È vero, Le Pen ce l' ha con tutti gli immigrati, ma Macron favorirà soltanto i ricchi, quindi ha fatto bene Mélenchon ha non dare indicazioni di voto. Prima di scegliere, io aspetterò di vederli duellare nel prossimo dibattito televisivo».

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)