melenchon macron le pen

“NON VOGLIAMO UN PRESIDENTE BANCHIERE” - IL SINISTRATO MÉLENCHON NON HA DATO INDICAZIONI PER IL SECONDO TURNO MA ALMENO UN TERZO DEL SUO 19% POTREBBE ANDARE A MARINE LE PEN: I SUOI ELETTORI PREFERISCONO IL “FRONT NATIONAL” AL PASSATO IN ROTHSCHILD IN MACRON

 Jean-Luc Melenchon Jean-Luc Melenchon

Pietro del Re per “la Repubblica”

 

I casermoni della Grande Borne, catastrofico esperimento di edilizia popolare dei primi anni Settanta, racchiudono tutti i vizi delle banlieue di Francia: povertà, insicurezza, islamizzazione delle frange più giovani della sua popolazione musulmana. Ora, la maggioranza degli abitanti di questa cité che sorge a Grigny, a una trentina di chilometri da Parigi, ha votato per il leader di France Insoumise, Jean-Luc Mélenchon.

 

MELENCHONMELENCHON

Qui, dove il Pcf non ha mai perso consensi e dove il sindaco è ancora un comunista, il candidato dell'estrema sinistra francese è arrivato in testa al primo turno delle presidenziali con il 42% delle preferenze, superando sia Macron sia la Le Pen. Non avendo Mélenchon dato indicazioni di voto per il secondo turno, è lecito chiedersi a chi andranno le sue preferenze (19,6% al primo turno) il prossimo 7 maggio.

 

MACRON E LE PEN MACRON E LE PEN

Bernard Delacase, saldatore pensionato che incontriamo nel solo praticello spelacchiato della Grande Borne, dice: «Non voglio una Francia prigioniera dei burocrati di Bruxelles e degli oligarchi della finanza, perciò sono costretto a votare per Le Pen. Mi costa farlo per via delle divergenze che ancora mi separano dal Front National, ma so che farò la cosa giusta».

 

È vero, parte dei programmi economici dei due leader si sovrappongono, poiché preconizzano entrambi il protezionismo, la presenza di uno Stato forte, le pensioni a 60 anni, la riforma della legge sul lavoro e il mantenimento di quella sulle 35 ore, il rifiuto dei trattati di libero scambio. Le Pen e Mélenchon condividono anche alcune scelte politiche quali l' uscita dall' Ue, e la difesa della sovranità, nazionale per l' una, del popolo per l' altro.

 

macron e le pen macron e le pen

«Ma io tra un banchiere e una fascista preferisco astenermi », spiega una signora che non vuole dire il suo nome e che incrociamo all' ingresso di un piccolo supermarket. «Ero tranquilla, perché sicura che Mélenchon ce l' avrebbe fatta. Adesso sono confusa, anche se è certo che non voterò uno che esce dall' Ena (la scuola che sforna l' élite politica francese, ndr) e che si atterrà scrupolosamente al programma di Hollande. Per noi, Macron presidente significa lavorare di più e guadagnare di meno. Quanto a Le Pen, sono certa che non passerà».

FILLON MACRON LE PENFILLON MACRON LE PEN

 

Dice il politologo Henri Vernet: «Su scala nazionale, molti elettori di Mélenchon provengono dal Front National. Sono quegli ex comunisti che avevano virato nel tempo verso l' estrema destra e che il candidato gauchiste ha saputo sedurre con una campagna strategicamente ineccepibile. Tutti questi voteranno Le Pen, come chi riconosce analogie nei due programmi. Ciò detto, le ultime previsioni indicano che solo un terzo del bacino elettorale di Mélenchon si riverserà su Marine. Ci sarà poi un terzo che voterà Macron e un terzo che si asterrà dal voto».

 

MACRONMACRON

Sebbene i sondaggi indichino che al secondo turno Macron trionferà, raggiungendo il 62-65% dei consensi, ieri pomeriggio il presidente uscente François Hollande ha comunque voluto strigliare quelli che considerano già vinte le presidenziali. «Non vi siete resi conto di quello che è successo domenica. Tutti hanno guardato il risultato come un ordine d' arrivo ma il punto è che al secondo turno è passata Marine Le Pen».

rassegna stampa macronrassegna stampa macron

 

Poco dopo è arrivata la risposta di Macron: «Non ho mai pensato di aver già vinto. Se le cose fossero già vinte, non avremmo visto elezioni all' estero finire come sono finite». Sempre ieri, anche la Cgt, il principale sindacato dei lavoratori si s' è schierato in un comunicato contro Le Pen, sia pure senza mai nominare Macron.

 

Quando chiediamo ad Abdel Jaoud, autista di camion che vive a Grigny, se è d' accordo con chi critica il leader di estrema sinistra Mélenchon per non aver chiesto di sbarrare la strada alla candidata di estrema destra, lui alza le spalle. Poi dice: «È vero, Le Pen ce l' ha con tutti gli immigrati, ma Macron favorirà soltanto i ricchi, quindi ha fatto bene Mélenchon ha non dare indicazioni di voto. Prima di scegliere, io aspetterò di vederli duellare nel prossimo dibattito televisivo».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...