giorgia meloni contante contanti

CINQUEMILA EURO POSSON BASTARE – IN UN VERTICE NON SENZA TENSIONI A PALAZZO CHIGI TRA MELONI, GIORGETTI E FITTO SAREBBE STATO TROVATO UN COMPROMESSO PER L'INNALZAMENTO DEL TETTO DEL CONTANTE A 5MILA EURO – LA DUCETTA HA DECISO DI RISOLVERE SUBITO LA PRIMA ROGNA PER IL SUO GOVERNO, DOPO CHE LA LEGA AVEVA LANCIATO LA PROVOCAZIONE, PRESENTANDO LA PROPOSTA DI LEGGE PER PORTARE A 10MILA LA SOGLIA DEL CASH, E CHE FORZA ITALIA AVEVA COMINCIATO A PRENDERE LE DISTANZE...

Fabio Savelli per https://www.corriere.it

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

Cinquemila euro come ipotesi di compromesso. Una soglia ritenuta praticabile anche confrontando il tetto al contante in vigore in alcuni Paesi europei. Attualmente è fissata a 2 mila, ma dal 1 gennaio era previsto scendesse a mille: l’asticella sarebbe dunque ritoccata al rialzo ma trovando una mediazione rispetto alla proposta presentata da Alberto Bagnai, vicepresidente dei deputati leghisti, che si era intestato il limite dei diecimila per la tracciabilità, vincolo poi sostenuto dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel discorso al Senato per la fiducia.

 

alberto bagnai

Un compromesso che sarebbe stato trovato ieri al termine di un vertice a cinque a Palazzo Chigi, il primo sui dossier economici, presieduto da Meloni, al quale hanno partecipato anche il ministro del Tesoro Giancarlo Giorgetti, il responsabile economico di FdI Maurizio Leo, il ministro per gli Affari regionali, per le politiche di coesione e per il Pnrr Raffaele Fitto e la ministra del Lavoro Marina Calderone.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti 2

Non sarebbero mancati i momenti di frizione su un tema simbolo per la Lega, un vessillo per l’ala più oltranzista che include Claudio Borghi, che definisce questa una «posizione storica» del partito. Lo stesso ministro Giorgetti, ricostruiscono fonti, sarebbe stato preso in contropiede dalla mossa. Anche dall’accelerazione con cui si è mosso il segretario e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, secondo il quale questa misura deve avere una corsia preferenziale nella legge di Bilancio, come uno dei primi atti del governo.

 

D’altronde nessuno nasconde l’urgenza di costruirla in tempi stretti in modo da presentarla entro il 30 novembre a Bruxelles: uno slittamento di un mese e mezzo rispetto alla consueta data del 15 ottobre, impossibile da rispettare quest’anno per il passaggio di testimone tra i due esecutivi.

 

CONTANTI 1

Ma la stessa premier, pur condividendo la necessità di invertire la rotta sul contante - ritenuta troppo restrittiva e non direttamente correlabile all’aumento del sommerso - non avrebbe nascosto le sue perplessità verso una soglia così alta, quei 10 mila euro, che sembrerebbe dare argomenti a chi ritiene sia un regalo agli evasori.

 

Non mancano neanche i distinguo tra le forze di maggioranza. Anche Forza Italia tende a rimarcare una posizione più defilata su un dossier che ritiene non così decisivo ora che ci sono da prorogare una serie di misure contro il caro bollette. Il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè (FI), rivendica la tesi che non sia una «priorità del governo e lo dimostra il fatto che il presidente nel suo discorso programmatico non ne ha fatto menzione». L’ex ministra Mariastella Gelmini, vicepresidente del gruppo Azione Italia viva al Senato, la reputa irrealizzabile ritenendola «una di quelle cortine fumogene in cui la sinistra, che protesta, si perde sempre. Diecimila euro è esagerato».

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

Debora Serracchiani lo ritiene «un duro colpo per tutti i cittadini onesti che rispettano le regole», ma il ministro degli Interni Matteo Piantedosi, a Porta a Porta: «Il criminale che deve riciclare non si fa il problema del tetto del contante». Dal Tesoro filtra che con la Nadef, la nota di aggiornamento che dovrà avere un contenuto prospettico per il 2023, sarà presentato il Rapporto sull’evasione. I dati sono riferiti al 2020, ma daranno un’indicazione del sommerso. Nel 2019 l’evasione fiscale e contributiva è stata di 99 miliardi, il 15% in meno negli ultimi 5 anni. Con la soglia a 2 mila euro.

CONTANTI 2gli italiani amano i contanti 2gli italiani amano i contanti 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....