IL 7 GIUGNO SI DECIDE LA NUOVA YALTA: FACCIA A FACCIA FRA IL PERDENTE OBAMA E IL NUOVO IMPERATORE XI JINPING

Roberto Fabbri per "Il Giornale"

Un faccia a faccia in un tranquillo ranch californiano, lontano da occhi e orecchie indiscreti. Un vertice informale destinato a segnare una svolta nelle relazioni bilaterali tra Stati Uniti e Cina, le vere superpotenze di questo mondo multipolare in cui sempre più emerge il ruolo di Pechino.

Tanto che l'incontro tra Barack Obama e Xi Jinping viene già etichettato come G2, concreto complemento ai frusti e dispersivi G7, G8 e G20. Il 7 e l'8 giugno a Rancho Mirage, ampia distesa di 80 ettari al cui interno si trova la residenza Sunnylands che fu utilizzata dai presidenti Richard Nixon e Ronald Reagan, non si perderà troppo tempo in convenevoli.

I leader dei due giganti del ventunesimo secolo, ben consapevoli del loro ruolo e dell'evoluzione degli equilibri internazionali in ambito geopolitico ed economico, avranno abbondanza di argomenti da trattare in privato, imparando a meglio conoscersi personalmente (si sono già incontrati solo una volta a Washington nel febbraio 2012, quando Xi era vicepresidente) e ad affinare l'arte della gestione a due delle massime questioni mondiali che per decenni i presidenti americani condivisero con i leader comunisti sovietici.

Si andrà dai delicati dossier mediorientale e nordcoreano alle tensioni tra Pechino e Tokyo, dai cyberattacchi di origine cinese che affliggono istituzioni e imprese americane all'infinita «guerra dei cambi» che tanto danneggia l'economia degli Stati Uniti. Senza dimenticare l'Africa, nuova frontiera dell'espansionismo cinese dove Washington arranca, e più in generale la crescente attitudine della Cina a mostrare i suoi nuovi muscoli militari, preoccupando i suoi vicini e spingendo verso l'America perfino antichi nemici come il Vietnam.

Obama sa bene, tra l'altro, che Xi ha una familiarità particolare con il mondo militare, la quale emerge anche dalla retorica guerresca che tende a privilegiare. Gli anni della guerra fredda sono consegnati alla Storia, ma la Cina di oggi ha dei punti in comune con l'Urss di un tempo: è un regime autocratico pronto a usare metodi violenti contro gli oppositori, e che coltiva ambizioni imperiali di lungo termine.

Ma a differenza dell'Unione Sovietica dispone di una base economica potente e in continua crescita, avendo accettato dall'Occidente, fin dai tempi di Deng Xiao­ping, l'unica lezione che fosse disposta ad apprendere: il sistema capitalistico per creare ricchezza.

Obama, che ha fin dall'inizio del suo primo mandato indicato nel settore del Pacifico il nuovo campo d'azione strategico privilegiato degli Stati Uniti, incontra dunque in Xi l'antagonista futuro del suo Paese. A Rancho Mirage cercherà di porre le condizioni anche personali per un rapporto positivo, confidando in un'intesa basata sul pragmatismo della reciproca convenienza. Detto con le parole del comunicato della Casa Bianca, «gestire le differenze in modo costruttivo per gli anni a venire».

 

BARACK OBAMA SORRIDENTE xi jinping gioca a calcioXI JINPINGObama barak BARACK OBAMA XI JINPING jpeg

Ultimi Dagoreport

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’