di maio alitalia

ACCA' NISCIUNO È FESS', MA QUALCUNO E' FS - DI MAIO: ''SU ALITALIA ABBIAMO TROVATO LA QUADRA''. OVVERO APPIOPPARLA ALLE FERROVIE. CHE TOGLIERANNO LE GIA' SCARSE RISORSE AI TRENI DEI PENDOLARI PER METTERLE NEL BUCO NERO CON LE ALI - 'STARTMAG': ''IL PIANO DEL GOVERNO: OFFERTA DI FERROVIE ENTRO LA FINE DEL MESE SUL 100% DI ALITALIA; ENTRO LA FINE DELL’ANNO UN CONSORZIO DI FS CON UN PARTNER INDUSTRIALE IN MINORANZA (E FORSE CON PARTECIPAZIONE DEL MEF)

ALITALIA: DI MAIO, ABBIAMO TROVATO LA QUADRA

FEDEZ ALITALIA FERRAGNEZ

 (ANSA) - "La partnership con FS è il punto di partenza, gli investitori arrivano perché abbiamo contatti importantissimi e ci sono tantissimi interessati ad Alitalia". Così il vicepremier Luigi Di Maio uscendo dal Mise. A chi gli chiedeva se ne avesse parlato con il ministro Tria, ha risposto: "C'è stata una riunione tra il premier Conte, il ministro Tria, Toninelli, Salvini e me stesso e abbiamo trovato la quadra. Si procederà in tal senso".

 

 

Michele Arnese per www.startmag.it

 

“Zero euro dello Stato in Alitalia”. E’ il mantra che si ascolta in questi giorni fra chi nel governo segue il dossier della compagnia aerea.

Zero euro dello Stato? Ma di chi è Fs? Dello Stato, ovvero dal ministero dell’Economia. E saranno proprio le Ferrovie ora guidate dal nuovo amministratore delegato, Gianfranco Battisti, ad andare in soccorso di Alitalia.

 

ECCO IL PIANO DEL GOVERNO SU ALITALIA

Il piano in fieri dell’esecutivo prevede questo, secondo le indiscrezioni raccolte da Start Magazine: smantellamento della strategia dei passati governi di vendere Alitalia a un gruppo straniero; critiche alla gestione dei commissari voluti dal precedente governo; offerta di Ferrovie Italiane entro la fine del mese sul 100% di Alitalia; ed entro la fine dell’anno un consorzio di Fs con un partner industriale in minoranza (e forse con una partecipazione del Mef) che dia una configurazione stabile all’assetto azionario della compagnia aerea.

SALVINI DI MAIO

 

IL DOSSIER PRESTITO-PONTE PER ALITALIA

Le critiche serrate ai passati governi in queste ore si concentrano dal punto di vista tecnico sulle modalità del prestito-ponte, anche sulla base delle ultime dichiarazioni dei commissari che non sono state accolte per nulla con favore negli ambienti del governo.

 

I COMMISSARI NEL MIRINO DEL GOVERNO

Il commissario di Alitalia, Luigi Gubitosi, ha detto nei giorni scorsi che ci sono ancora in cassa, oppure depositati in garanzia, 770 milioni, dei 900 iniziali del finanziamento deciso dal governo a guida Pd. Ma l’importo da restituire allo Stato – secondo i tecnici – non si limita ai 900 milioni ma include anche l’interesse, al tasso di circa il 10%, per l’anno e mezzo di durata del prestito, per una somma totale che si avvicinerà a fine anno ai 1.030 milioni.

 

Gianfranco Battisti

I DUBBI E GLI INTERROGATIVI

I dubbi del governo (sono stati pagati gli interessi sul prestito?) sono stati suffragati dai rilievi giunti con una lettera da parte della Commissione europea: “Se uno Stato è creditore e rinuncia o non rivendica gli interessi dovuti sul prestito, tale comportamento potrebbe comportare un aiuto di Stato”, ha messo per iscritto la commissaria Margrethe Vestager.

 

CHE COSA FARANNO LE FERROVIE IN ALITALIA

La tempistica delle prossime mosse del governo Conte è la seguente: entro la fine di ottobre, sarà formalizzata l’offerta di Ferrovie per rilevare il 100% di Alitalia (mentre molti economisti esperti di trasporti, come Andrea Giuricin, criticano la bontà industriale del connubio), ed entro la fine del mese si darà un assetto azionario stabile con un partner industriale (il Messaggero scrive dell’ipotesi Lufthansa o Delta) e una società del Mef (Cdp o una sua controllata, ma lo statuto della Cassa lo impedisce, quindi la Cdp potrebbe figurare come finanziatrice della compagnia) o direttamente il Tesoro (se verranno superate le perplessità delle strutture di vertice del dicastero condivise dal ministro dell’Economia, Giovanni Tria).

Vestager

 

Il nodo del contendere sarebbe in particolare la possibilità di convertire in azioni parte del prestito ponte. Da Bruxelles fanno trapelare – ha scritto il Corriere della Sera – che l’ingresso diretto del Tesoro non sarebbe giustificabile per la normativa Ue.

 

luigi gubitosi

 

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...