SON-DAGGIO O SON DESTO – AD UN MESE DALLE EUROPEE, IL DUELLO SARA’ TRA GRILLO E RENZI - IL PD PROSCIUGA I MONTIANI – FORZA ITALIA, IL SUPPORTO AL GOVERNO, LO PAGA CARO

Fabio Martini per ‘La Stampa'

Mancano sei settimane alle elezioni Europee, tutti gli istituti di sondaggio concordano nell'indicare il Pd come il primo partito, con un nettissimo vantaggio (circa 10 punti) sul Cinque Stelle) e ancora più netto (quasi 15) sul terzo, Forza Italia. Quel che i sondaggi non dicono esplicitamente (ed è invece un suggerimento che viene dai ricercatori sul campo), è un dato clamoroso: trainato da Matteo Renzi, il Pd conquista molti consensi, per ora potenziali, tra gli elettori moderati. Un boom, uno sfondamento verso il centro e in parte il centrodestra, al quale si affianca un mantenimento del proprio elettorato di origine e una erosione parziale di quello grillino.

L'ultima rilevazione, quel L'ultima rilevazione, quella sulle intenzione di voto per le Europee, realizzata dall'Ipsos, un istituto che da anni e ogni settimana monitora le opinioni degli italiani, è eloquente. Il Pd è stimato al 34,2%, dunque con un incremento di quasi 9 punti rispetto alle Politiche del febbraio del 2013. Un boom di consensi, ma presi dove e a chi? I flussi elettorali non sono mai rilevabili con una fotografia, ma - come ripetono in tutti gli istituti - vanno scavati e studiati con analisi ad hoc.

Ma un dato risulta evidente: mentre il blocco di centrodestra perde poco meno di due punti, la frana si determina al centro, tra l'elettorato che un anno fa premiò Scelta Civica. Il partito di Monti si attestò allora al 10,5% e oggi viene quotato, assieme al Centro democratico di Tabacci, al 3%, anche se di questa aggregazione non fa più parte l'Udc di Casini, alleata con il Nuovo Centro destra di Alfano. Dunque, un salasso di consensi, tra il 7 e l'8%, gran parte dei quali si può immaginare siano stati assorbiti proprio dal Pd di Renzi, almeno secondo quanto sostengono i sondaggisti.

Interessanti anche i movimenti sul fianco sinistro del Pd. Non decolla, secondo Ipsos ma anche secondo gli altri istituti, la Lista Tsipras, che per ora resta al palo, ferma attorno a quel 3% che fu, il risultato deludente, della Sel di Vendola alle Politiche. Dunque, se su questo versante è difficile riscontrare con precisione i movimenti di elettori che da Tsipras vanno al Pd e viceversa, il calo di circa due punti del Cinque Stelle (al 22,7% per Ipsos) può suggerire un piccolo effetto-calamita da parte del "populista soft" Matteo Renzi.

E naturalmente Silvio Berlusconi si è accorto di quel che si sta muovendo nel suo elettorato, perché in lui quelle antenne sono state sempre sensibilissime, alimentate anche da un istituto come l'Euromedia Research della fidatissima Ghisleri. Nella sua prima uscita pubblica dopo tanti improbabili collegamenti telefonici con assemblee periferiche, ieri il Cavaliere si è ripetutamente appellato ad una opinione pubblica moderata, tra l'altro stemperando assai i toni, di solito molto più accesi in campagna elettorale.

E l'escalation nei sondaggi di Renzi preoccupa tutti. Se Grillo lo ha definito ieri «un pagliaccetto», una delle capofila di Forza Italia, Maria Stella Gelmini, è più chirurgica e twetta; «Def, ecco la svolta a sinistra. Senza Sel, no maggioranza al Senato», E Anna Maria Bernini. dello stesso partito: «Tutti i moderati possono riconoscersi nella ricetta europea di Berlusconi».

 

 

RENZI E GRILLO a b a e db d dbecd f grillo BERLUSCONI E ALFANO AL QUIRINALE FOTO LAPRESSEDAVIDE AMADEO CON SALVINI DA FACEBOOK

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)