padoan orlandi visco

AGENZIA DELLE USCITE – A DIFESA DI ROSSELLA ORLANDI SI MUOVE LA LOBBY FISCALE DELL’EX MINISTRO VINCENZO VISCO – PRONTO UN EMENDAMENTO PER SISTEMARE LA GRANA DEI CONCORSI PER I DIRIGENTI – IL GIOCO DI SPONDA CON LA SINISTRA PD

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

rossella orlandirossella orlandi

L’Agenzia delle entrate predispone la sua linea difensiva. E prova ad andare in pressing, seppure indirettamente, per influenzare alcuni contenuti della legge di Stabilità. Il contesto ormai è chiaro. Palazzo Chigi vorrebbe sostituire la direttrice, Rossella Orlandi, accusata non soltanto di aver criticato alcune misure del Governo (in primis l’aumento del tetto all’utilizzo del contante), ma anche di essere  a capo di una struttura troppo presidiata da funzionari vicini all’area della minoranza Pd. Si tratta dei cosiddetti Visco boys, dirigenti che si sono forgiati nelle fasi in cui Vincenzo Visco è stato ministro e viceministro delle finanze.

 

Così, messa sotto assedio, l’Agenzia confida nel passaggio di alcuni emendamenti che possano disinnescare la cosiddetta “mina dirigenti”. Si tratta di quei 700 e più funzionari che nel corso degli anni sono stati promossi senza concorso e recentemente “declassati” da una sentenza della Corte costituzionale che ne ha sancito l’illegittimità degli avanzamenti di carriera. Il tutto facendo precipitare l’Agenzia in un pericoloso limbo organizzativo, che tra l’altro minaccia l’attività di recupero anti-evasione e di conseguenza i conti dello Stato.

ROSSELLA ORLANDI ROSSELLA ORLANDI

 

A muoversi, con la predisposizione di emendamenti ad hoc, naturalmente non è l’Agenzia delle entrate in prima persona. I segnali, invece, stanno arrivando da Lef, Associazione per la legalità e l’equità fiscale, in pratica un pensatoio molto attivo nello sfornare critiche e proposte fiscali. Ma soprattutto parliamo di un’associazione animata da una pattuglia proprio di Visco boys. Il presidente, Orlando De Mutiis, è stato direttore regionale delle Entrate del Lazio. Il tesoriere, Carlo Di Iorio, è stato direttore regionale delle Entrate in Sardegna, Lazio, Toscana e Marche. Fino a qualche tempo fa, poi, nel consiglio direttivo di Lef c’era anche Massimo Romano, uomo di massima fiducia di Visco, già direttore dell’Agenzia nei primi anni Duemila e successivamente tra il 2006 e il 2008.

VINCENZO Visco VINCENZO Visco

 

Ebbene, Lef ha predisposto un’ipotesi di emendamento per “regolarizzare”, almeno in parte, i dirigenti declassati. In quali, a leggere il testo, di fatto verrebbero salvati senza un vero e proprio concorso. La proposta di emendamento, infatti, affida a un decreto del ministero dell’economia il compito di fissare “le modalità di svolgimento di un corso intensivo di formazione e della relativa prova orale finale”.

 

Da qui parte l’elencazione di tutti i requisiti richiesti per accedere al suddetto “corso intensivo”. Ma i destinatari sono chiari, soprattutto nel punto in cui l’emendamento richiede la svolgimento pregresso di “un’esperienza professionale da funzionario di almeno 10 anni nella Pubblica amministrazione con qualifica funzionale appartenente all’area contrattuale apicale del relativo contratto collettivo nazionale di lavoro e attualmente in servizio presso le Agenzie fiscali”.

 

massimo romano agenzia entratemassimo romano agenzia entrate

Insomma, si prevede sì un corso intensivo e una prova orale con tanto di commissione giudicatrice. Ma non si tratta di un autentico concorso pubblico, soluzione invece “indotta” dalla Corte costituzionale per poter intervenire sulla situazione. Inutile far notare che l’associazione Lef gode di ottimi contatti con la minoranza Pd, oltre a vantare un antico e forte legame con la stessa Orlandi.

Enrico Zanetti sottosegretario al Ministero dell'Economia e delle FinanzeEnrico Zanetti sottosegretario al Ministero dell'Economia e delle Finanze

 

Di sicuro all’attuale direttrice farebbe molto comodo il buon esito della proposta formulata dal pensatoio dei suoi ex colleghi. Per questa via riuscirebbe a compattare la struttura respingendo le pressioni arrivate dal Governo. In particolare dal sottosegretario all’economia, Enrico Zanetti, che proprio della lentezza nell’organizzazione dei concorsi ha fatto uno dei principali capi di accusa nei confronti della Orlandi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”