mafia e cibo

AGGIUNGI UN BOSS A TAVOLA - LA MAFIA ADOTTA IL MODELLO EATALY PER LEGALIZZARSI NELL’AGROALIMENTARE - COI SOLDI EUROPEI E I CARTELLI SULLA VENDITA, SI STA MANGIANDO IL SETTORE - IL PERICOLO DI UN PORK-GATE

Da www.ansa.it

 

mozzarella di bufalamozzarella di bufala

Uova, farina e pistole: la mafia impugna la forchetta. E lievita miliardi di euro. Dopo la crisi del mattone, le organizzazioni criminali hanno deciso di investire sulla produzione di cibo con cifre a nove zeri, che hanno fruttato a Cosa Nostra & Co già 14 miliardi in un anno.

 

La strategia è soddisfare le esigenze di tutti: dallo slow food alla contraffazione. Con un ‘contributo’ dall’Ue, grazie al denaro riscosso dalle truffe sui fondi messi a disposizione dall’Europa. In meno di due anni i finanziamenti illeciti ai danni dello Stato e dell’Unione sono più che triplicati e puntano a quadruplicarsi.

 

banco del pescebanco del pesce

Basti pensare che nell’ambito dei controlli mirati del Nucleo Antifrodi dei Carabinieri (Nac), il 70% dei finanziamenti sono risultati irregolari. In un anno i soldi incassati dalle truffe all’Ue e altri contributi ammontano a 28 milioni di euro. Denaro richiesto per progetti fantasma, cifre di produzione alterate, false intestazioni di titoli e terreni, a volte risultati persino di proprietà dello Stato, anche attraverso le violazioni al Sistema Informativo Agricolo Nazionale.

 

Il metodo è quello della “parcellizzazione”: per non destare sospetti, vengono chieste tante piccole somme al di sotto dei 150mila euro ognuna, una cifra al di sotto della quale la certificazione antimafia non è richiesta. Dietro - secondo gli investigatori - c’è la regia dei clan e delle ‘ndrine, in Calabria soprattutto grazie alla corruzione di alcuni addetti ai controlli. Basti pensare che tra i truffatori individuati ci sono anche mogli di latitanti.

MaialinoMaialino

 

Su queste vicende si stanno ora occupando le Procure e la Dda, con 900 imputati in attesa di giudizio. Un dato è ormai certo: finanziamenti come il Fondo Europeo Agricolo di Garanzia e il Fondo di sviluppo rurale hanno quindi finito per riempire il salvadanaio delle agromafie, che controllano i mercati agroalimentari.

 

LA FRODE È SERVITA

L’attenzione è anche rivolta ai piccoli gruppi di imprenditori della contraffazione. A Trapani è stato recentemente accertato l’interesse di alcune famiglie sul mercato ittico e dell’ortofrutta proveniente dal Nord Africa ed etichettato come prodotto nazionale. Il falso Made In Italy di importazione proviene spesso dall’Europa, dove i mercati più battuti sono Spagna, Grecia, Romania e Germania.

Toto RiinaToto Riina

 

Lo scorso anno solo i Nac hanno sequestrato 9mila tonnellate di prodotti contraffatti dal Nord al Sud dell’Italia. Contraffazione ma anche infiltrazioni nella filiera, che si ripercuotono sul mercato moltiplicando i prezzi fino a tre volte. Un esempio su tutti è il carico delle fragole che – secondo la decisione del ‘cartello delle mafie’ - partiva dalla Sicilia e arrivava fino al mercato di Fondi per essere impacchettato, attraversando mezza Italia per poi tornare indietro ed essere nuovamente inviato a Milano. Questi giri possono portare a maggiorazioni fino al 200%.

 

SLOW FOODSLOW FOOD

Tutti meccanismi del cosiddetto ‘Federalismo mafioso’: basta ricordare le indagini sul controllo dei grandi mercati agroalimentari di Fondi, Latina, Gela, Ragusa e le infiltrazioni a Milano, con l’alleanza di Casalesi, ‘ndrine e Cosa Nostra che si dividevano gli interessi nella filiera. Così come a Palermo e Trapani da tempo è stato accertato il coinvolgimento di appartenenti alla famiglia di Salvatore Riina in alcune società del settore, mentre il latitante Matteo Messina Denaro nutre interessi diretti nel controllo della catena di grandi supermercati in tutta Italia.

 

ANARCHIA ALIMENTARE

Dall’olio odorato e miscelato con clorofilla al latte congelato o contaminato della Campania, Emilia Romagna e Puglia, tutto diventa una truffa. Ma stavolta c’è il rischio di un ‘Pork-gate’, qualcosa di simile allo scandalo sulla carne di cavallo sostituita a quella bovina.

Eataly Eataly

 

Nel nostro Paese arriva dalla Germania la carne di maiali allevati in strutture con 150mila capi ammassati in capannoni gestiti da finte coop in mano alla mafia russa e polacca. Dalle indagini, ancora in corso, si tratta di animali tenuti in condizioni precarie, che si ammalano facilmente.

 

Quella carne ‘a rischio’ diventa Made in Italy e la colpa è della mancanza di regole chiare, che permettono di importare pesci lavorati o carne suina i quali, se stagionati in Italia, possono essere etichettati come un prodotto del nostro Paese. Ed ecco che – grazie ai canali giusti – i maiali allevati all’estero diventano prosciutto di Parma o bresaola della Valtellina.

 

centro  agroalimentare  fondi centro agroalimentare fondi

A spiegare l’anarchia alimentare che regna nel Vecchio Continente è il presidente di Coldiretti, Roberto Moncalvo, per il quale “c’è poca chiarezza nelle regole comunitarie. Bisogna indicare etichetta di origine, ancora oggi per i consumatori non è possibile conoscere la vera provenienza della maggior parte dei prodotti. Dati di cui sono a conoscenza solo l’agenzia delle dogane e il ministro della Salute, per tutti gli altri è un segreto di Stato”.

 

MALAVITA DOP

‘Pizza, mafia e slow food' è invece lo spot dell’altra faccia del mercato delle organizzazioni criminali, che ora guardano anche al lusso sulla tovaglia. La fogna, insomma, cerca di ripulirsi e ripulire i soldi. "Mafia liquida, che come l’acqua torbida inquina tutto ciò con cui entra a contatto”, come spiega il Procuratore Giancarlo Caselli.

 

pizza  ciro pizza ciro

“La vera novità è che la grande mafia tenta di inserirsi nell’economia legale per imitare il 'modello Eataly'", aggiunge Maurizio Delli Santi, comandante dei Nac. Solo qualche settimana fa c’è stato il sequestro di una catena di ristoranti con prodotti di alta qualità nel palermitano, riconducibili ad Angelo Mannino, già arrestato per mafia. Fece invece scalpore alcuni mesi fa il sequestro di diversi locali a Roma dei fratelli Righi, che nella Capitale avevano esportato il modello di pizza napoletana con marchi come Sugo, Pizza Ciro e Zio Ciro.

Giancarlo Caselli Giancarlo Caselli

 

Ma ci sono anche le inchieste giudiziarie che hanno coinvolto il re della mozzarella di bufala, Giuseppe Mandara. Gli affari all’estero nel campo della ristorazione di lusso portano sicuramente in Germania, utilizzata in particolare per riciclare il denaro sporco grazie a ristoranti dove regna sempre più il biologico e i prodotti dop.

 

Recentemente un rapporto della polizia criminale tedesca, la Bundeskriminalamt, parla di 460 mafiosi ormai trasferitisi. La paura è che ora le organizzazioni possano affacciarsi anche sui grandi eventi di portata mondiale, per questo il Ministero dell'Agricoltura e quello dello Sviluppo Economico hanno attivato un piano di controlli previsto nell’ambito dell’Expo 2015 di Milano, il cui tema per questa edizione sarà, guardacaso, 'Nutrire il pianeta'.

expo 2015expo 2015

 

"Il rischio di infiltrazioni della mafia c’è – spiega il Procuratore Giancarlo Caselli - . Ma abbiamo gli strumenti per fronteggiare l'agromafia e la speranza è di far fronte ad un'evenienza del genere". E' l'ultima spiaggia. Dopo, per combatterla, non resterebbe che il digiuno.

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...