TROVATO IL BOSONE DI HIGGS, CHE DÀ MASSA A TUTTE LE COSE, BISOGNERÀ TROVARE UNA MASSA AL PDL - GRILLO: L'INNOCENZA DI PASSERA È CERTA FINO A PROVA CONTRARIA, IL SILENZIO DEI MEDIA È INVECE SICURAMENTE COLPEVOLE - È INUTILE FESTEGGIARE IL BOSONE: CONOSCIAMO APPENA IL 4% DELL’UNIVERSO, UNA PERCENTUALE DA FLI - BILL CLINTON, DA QUANDO LA MOGLIE È ENTRATA NELLA CASA BIANCA, PARLANDO IN DIFESA DI OBAMA, HA GUADAGNATO 13,4 MLN €...
1- TROVATO IL BOSONE DI HIGGS. ORA BISOGNA TROVARE UNA MASSA AL PDL
Andrea Marcenaro per "Il Foglio" - L'annuncio verrà dato oggi in pompa magna dal Cern di Ginevra: dopo un inseguimento durato 48 anni, gli scienziati hanno trovato finalmente il bosone di Higgs, l'ultima particella elementare prevista dal modello standard della fisica non ancora osservata da un esperimento. Il bosone di Higgs, dal nome del fisico teorico che ne aveva intuito l'esistenza durante una passeggiata sulle montagne scozzesi del Cairngorms, viene considerato la particella capace di dare una massa alla materia e spiega, infatti, come mai tutte le cose dell'universo abbiano appunto una massa.
Lo snodo è cruciale. Ma, per i fisici, il lavoro non termina certo oggi, al contrario, la scoperta porterà ad affrontare misteri più grandi e affascinanti. Adesso, per esempio, potrà essere affrontato l'enigma di come trovare una massa al Pdl.
2- PASSERA INDAGATO? INVISIBILE SUI GIORNALI
Beppe Grillo per il suo blog, www.beppegrillo.it
In un altro Paese, in Inghilterra o in Germania, la notizia dell'indagine della Procura di Biella su Passera sarebbe in prima pagina su tutti i giornali. In fin dei conti è il ministro dello Sviluppo Economico della Repubblica Italiana. Un ministro tedesco avrebbe rassegnato le dimissioni in attesa della fine delle indagini? Bella domanda.
Il comunicato della Procura su presunti illeciti fiscali avvenuti durante il periodo della sua carica di amministratore delegato di Banca Intesa è presente sul sito della Stampa nell'edizione di Biella e poco più. Sembra che non interessi a nessuno. L'innocenza di Passera è certa fino a prova contraria, il silenzio dei media è invece sicuramente colpevole.
3 - GIOVEDÃ...
Angelo Aquaro per "la Repubblica" - A parole son tutti bravi ma Bill Clinton è molto più bravo degli altri. L'ex presidente, si sa, è uomo che ci sa fare: e mica solo a chiacchiere. Con la sua parlantina riuscì a far ingoiare all'America perfino la macchia dello scandalo Lewinski. E oggi è un'altra donna a decretarne la fortuna: la sempiterna Hillary. Sì, da quando ha lasciato la presidenza, Mr. Clinton ha tenuto 471 discorsi in 52 paesi del mondo per un totale di 51 milioni di dollari.
Ma è con la salita alla Casa Bianca del nuovo datore di lavoro di sua moglie che è avvenuto il boom. Barack Obama è diventato l'oggetto dei discorsi che Bill dà in ogni parte del mondo: per difenderlo. E di speech in speech è riuscito a collezionare 13.4 milioni di dollari: il 25% in più dell'anno scorso. Più Barack va giù nei sondaggi e più il conto di Bill sale. Un equilibrio per la verità difficile da mantenere: perché se Obama non ce la fa, Clinton l'anno prossimo si ritroverà con un concorrente in più. A parole son tutti bravi: e almeno in questo, s'è visto, neppure Barack scherza.
4 - PAESI E BUOI...
Mattia Feltri per "la Stampa" - Siamo tutti molto emozionati, vero? La scoperta della particella di Dio, o bosone di Higgs, è un meraviglioso passo per l'umanità . Adesso sappiamo perché la materia si compatta e diventa massa. La cosa sconvolgente è che, dicono gli scienziati, ci resta ancora da scoprire il novantasei per cento dell'universo. Il novantasei! Vuol dire che noi maneggiamo soltanto il quattro per cento di ciò che esiste. Ecco, non esageriamo con le feste. In fondo siamo il Fli della galassia.




