alessandro di battista

“HO DELLE PROPOSTE DA FARE…” - ALESSANDRO DI BATTISTA PREPARA IL SUO RIENTRO IN PISTA NEL M5S: “IN QUESTI DUE ANNI HO STUDIATO MOLTO. DIRÒ LA MIA, HO CHIARA LA STRADA E VEDIAMO CHI CI STA” - L’IDEA E’ UNA TERZA VIA RISPETTO ALL’ALLEANZA CON PD O LEGA: UN MOVIMENTO INDIPENDENTE - IL TERRORE TRA I GRILLINI DI COMANDO: “DIBBA” CORRERÀ PER LA LEADERSHIP?

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

ALESSANDRO DI BATTISTA

Alessandro Di Battista lancia la sua sfida per gli Stati generali. «In questi due anni ho studiato molto e ho delle proposte da fare», annuncia rispondendo su Instagram al commento di un attivista. Mentre il Movimento è diviso e le base in alcune Regioni si interroga se allearsi o meno con il Pd alle prossime Regionali, l' ex deputato - che posta una foto sulle montagne vicino a Persepolis - è pronto a giocare la sua partita.

 

ALESSANDRO DI BATTISTA copia

«Dirò la mia. Ho chiara la strada. Poi vedremo in quanti saranno concordi». E Di Battista è pronto ancora a spiazzare la base (ma anche i big e i parlamentari del Movimento). La galassia pentastellata è divisa tra gli ortodossi, vicini a Roberto Fico, che premono per un'alleanza stabile nel campo riformista, qualche nostalgico della Lega e i governisti che (con sfumature diverse da Luigi Di Maio all'asse Stefano-Buffagni-Giancarlo Cancelleri) insistono per un Movimento che sia «ago della bilancia», libero da schemi che imbriglierebbero i Cinque Stelle in qualche campo permanente. E ovviamente ogni posizione ha una declinazione diversa nell' agenda pentastellata.

 

alessandro di battista in spiaggia con giulia sarti nel 2016

Di Battista - racconta chi ha avuto modo di sentirlo - ha in mente invece un progetto tutto suo, una linea che ha poco a che fare con il collocamento del Movimento nello scacchiere politico. L'ex deputato ha attaccato in passato sia la Lega (all'epoca del governo gialloverde) sia in tempi più recenti i dem: per lui i due partiti sono «molto simili».

 

L'esponente Cinque Stelle, volto dell'ala movimentista, ha in testa una terza via rispetto ai quadri e ai programmi emersi finora. Un progetto che collochi il Movimento con una visione indipendente in termini di politiche economiche, ambientali e migratorie. Un «M5S 2.0» che ritrovi una identità precisa e che torni a scaldare la base, dopo aver perso oltre 50 mila militanti nei meet-up in meno di cinque anni.

ALESSANDRO DI BATTISTA

 

Molti big nei Cinque Stelle si interrogano sulla discesa in campo di Di Battista (e qualcuno si domanda se oltre a lanciare proposte e strategie, l'ex membro del direttorio stia valutando anche se correre per la leadership). Di sicuro la presa di posizione di Di Battista, che ha un suo seguito tra la base, potrebbe spostare gli equilibri del Movimento che sarà.

 

L'ex deputato rimarrà in Iran altre «tre settimane», come ha annunciato lui stesso. Poi si preparerà per il confronto agli Stati generali. Una sfida - quella interna per la guida dei Cinque Stelle -, quindi, che si preannuncia complessa e più frastagliata rispetto ai due blocchi che hanno regolato la vita dei pentastellati negli ultimi anni.

 

ALESSANDRO DI BATTISTA

Intanto tra i Cinque Stelle sta iniziando a serpeggiare qualche perplessità sulla scelta di rimandare gli Stati generali. E c'è chi chiede un mezzo passo indietro. «Ormai l'annuncio è stato fatto - ragiona un pentastellato -. Il dado è tratto, ma se andiamo troppo in là e rimandiamo di un mese o più finiremo per arrivare alle Amministrative di rincorsa, con un capo politico e una nuova identità ancora da far conoscere. In poche parole sarebbe l'ennesimo autogol».

 

ALESSANDRO DI BATTISTA

L'idea che si sta facendo strada, quindi, (e che sarà portata all' attenzione dei vertici) è quella di un rinvio «minimo». Anche perché il surriscaldarsi del clima interno, con i tentativi di orientare i parlamentari e gli attivisti, pare complicarsi ogni giorno di più. E sempre tra le righe c'è chi critica i vertici del Movimento. «Come? A Pesaro non possiamo fare un assessore con il Pd, mentre a Roma sono tutti ministri?». Nuovi colpi a una barca già traballante.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?