NIQAB NISCIUNO É FESSO – IN PRIMA FILA ALL’OPERÀ DI PARIGI COL VELO ISLAMICO: CACCIATA VIA - POLEMICHE IN FRANCIA (ANCHE SE SPESSO NEI CONFRONTI DEI FACOLTOSI VISITATORI DEL MEDIO ORIENTE SI CHIUDE PIÙ DI UN OCCHIO)

Stefano Montefiori per “il Corriere della Sera

 

donna col velodonna col velo

Fine del primo atto della «Traviata» all’Opéra Bastille, Violetta (Ermonela Jaho) appena cantato Sempre libera degg’io / Folleggiar di gioia in gioia davanti a una donna in niqab di colore tenue, seduta in prima fila, accanto al marito. Si chiude il sipario, e prima che l’opera di Verdi ricominci dietro le quinte i coristi protestano. Manderanno a monte la rappresentazione, se la donna non si toglie il velo islamico che le copre tutto il volto tranne gli occhi. 
 

È la prima volta che succede in un teatro, da quando l’11 aprile 2011 la Francia ha approvato la legge che vieta il burqa (velo integrale con una sorta di griglia di tessuto sul volto) e il niqab (una fessura lasciata sugli occhi) nei luoghi pubblici. La donna è una turista del Golfo, per avere quei posti a pochi metri dal palco lei e il marito hanno prenotato molti mesi prima e pagato 231 euro a testa. Durante il primo atto il suo volto coperto è stato inevitabilmente inquadrato dalle telecamere interne, assieme ai gesti del direttore d’orchestra, e proiettato sui maxi-schermi. 
 

Il vicedirettore dell’Opéra, Jean-Philippe Thiellay, dice che l’errore è stato compiuto subito, all’ingresso, quando la signora è stata lasciata entrare. La legge francese stabilisce che «nessuno può, nello spazio pubblico, portare una tenuta destinata a dissimulare il volto.

 

Nadine 
Morano
Nadine Morano

Sono in particolare proibiti passamontagna, veli integrali, maschere o qualsiasi altro accessorio destinato a nascondere il viso». Ma i facoltosi visitatori dal Medio Oriente sono una risorsa importante, e talvolta si lascia correre. Sugli Champs Elysées, per esempio, non è infrequente vedere coppie di ricchi turisti arabi che fanno shopping con la donna coperta di nero. 
 

Nel luglio 2013 un controllo di identità per un niqab a Trappes, nella periferia di Parigi, aveva provocato incidenti e auto date alle fiamme. Qualche giorno fa l’ex ministra sarkozista Nadine Morano ha apostrofato un donna in burqa alla Gare du Nord, chiedendole di scoprirsi il volto e facendo intervenire i poliziotti, a suo giudizio troppo lassisti.

Jean
Philippe 
Thiellay
Jean Philippe Thiellay

 

Le forze dell’ordine spesso preferiscono evitare tensioni, con il risultato che i veli integrali si vedono sempre più spesso per strada, in metro, sugli autobus. 
All’Opéra, venerdì 3 ottobre, sono stati i coristi a pretendere il rispetto della legge.

 

«Un mio collaboratore si è avvicinato alla signora in prima fila e ha spiegato la situazione — racconta Thiellay —: o si toglieva il velo, o era costretta a uscire. Lei e l’accompagnatore hanno preferito alzarsi e andarsene, senza protestare». Il breve colloquio si è svolto in realtà con il marito: la donna non aveva il diritto di rivolgere la parola a uno sconosciuto.

 

donna col velodonna col velo

Il ministero della Cultura ha inviato una nota all’Opéra Bastille e Garnier per ricordare la corretta applicazione della legge. Una donna in burqa o niqab non può entrare a teatro, ma se per qualche motivo supera i controlli spetta poi alla polizia farla uscire, e non al personale. 
 

La Francia è stato il primo Paese a introdurre il divieto del burqa nell’aprile 2011, seguito pochi mesi dopo la Belgio, dal comune di Barcellona e nel settembre 2013 dal Canton Ticino, in Svizzera; si dibatte se introdurre la stessa misura in Gran Bretagna. 
 

A luglio la Corte europea dei diritti umani ha respinto il ricorso di una 24enne musulmana e riconosciuto che la Francia persegue un «obiettivo legittimo». Chi contravviene alla proibizione rischia un’ammenda di 150 euro e uno «stage di cittadinanza» sui valori della République. Finora sono state fatte un migliaio di multe, a circa 600 donne. 
 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?