di maio pastori sardegna

NON C’È PEGGIOR SARDO DI CHI NON VUOL SENTIRE – ALLARME ROSSO TRA I GRILLINI PER LE REGIONALI IN SARDEGNA: LE PROBABILITÀ DI UNA SCONFITTA SIMILE ALL’ABRUZZO SONO SEMPRE PIÙ ALTE – ALLE POLITICHE PRESERO IL 42% E FECERO L’EN PLEIN, MA TRA PASTORI CONVERTITI AL SALVINISMO E CANDIDATURE ALLA BELL’E MEGLIO LA DISFATTA È DIETRO L’ANGOLO

Andrea Carugati per ''la Stampa''

 

proteste dei pastori sardi 8

Il Movimento 5 Stelle non ha ancora elaborato lo choc per la débâcle alle Regionali in Abruzzo e già si profila all' orizzonte il possibile (o addirittura probabile) bis della Sardegna. Sull' isola dalle acque smeralde, al voto il 24 febbraio per la guida della Regione, tutto è pronto per il replay: vantaggio del centrodestra a trazione leghista (ci sono 11 liste, la Lega guida ma è data lontana dal 27% preso in Abruzzo), recupero di un centrosinistra molto civico guidato dal sindaco di Cagliari Massimo Zedda e crollo del M5S, che anche qui potrebbe dimezzare il 42% ottenuto alle Politiche del marzo 2018.

DI MAIO PERNIGOTTI 2

 

Per la Lega una vittoria annunciata ma a rischio nelle dimensioni: non a caso Salvini sarà sull' isola per almeno tre giorni a partire da sabato 20 febbraio, con un mega-tour per tirare la volata al candidato Christian Solinas, leader del Partito Sardo d' Azione ora gemellato con la Lega sovranista (è anche vice capogruppo del Carroccio al Senato).

matteo salvini luigi di maio

 

Il caos nel Movimento

Per il M5S la sfida è difficile per varie ragioni. La prima è il confronto con il boom del 4 marzo scorso, quando tutti i collegi uninominali della Sardegna (Camera e Senato) si sono tinti di giallo: en plein. Ma anche per la genesi piuttosto complessa della candidatura a presidente di Francesco Desogus, sessantenne funzionario della Città Metropolitana di Cagliari con delega alle Biblioteche.

 

francesco desogus

Desogus è stato candidato dopo che il vincitore delle prime regionarie d' agosto, Mario Puddu, è stato costretto al ritiro in ottobre per una condanna in primo grado per abuso d' ufficio per una vicenda legata a quando era sindaco di Assemini. A quel punto, il M5S entra nel caos: il secondo classificato Luca Piras non viene automaticamente promosso, anzi viene escluso dalle nuove regionarie per motivi non chiari.

 

christian solinas

E così al secondo appuntamento online tra i militanti, circa 600 sui 1900 della prima tornata danno forfait. Anche alcuni candidati a consiglieri si ritirano, nella base c' è chi non gradisce il protagonismo di Puddu, rimasto al timone della campagna grillina nonostante il ritiro della candidatura. A complicare le cose la protesta dei pastori sardi, che Salvini ha avocato a sé annunciando una soluzione in tempi brevissimi.

 

Il centrosinistra spera

La questione preoccupa non solo i grillini ma anche il Pd, che ha scelto uno schema simile all' Abruzzo: centrosinistra molto largo, un candidato autorevole come Massimo Zedda e nessuna ingerenza dai dirigenti nazionali. Nessun big del partito arriverà in Sardegna, esattamente come accaduto a gennaio, quando la sinistra a sorpresa ha vinto le elezioni suppletive di Cagliari con Andrea Frailis sopra il 40%, mentre i candidati del M5S e del centrodestra sono rimasti sotto il 30%.

MASSIMO ZEDDA

 

Un precedente che fa sognare i dem: «Ce la giochiamo fino in fondo, sarà un testa a testa con la Lega», spiega il nuovo segretario regionale del Pd Emanuele Cani. Sul candidato grillino Desogus pesano alcuni dubbi dalle sue stesse fila. Lui replica sfoderando un cavallo di battaglia del M5S: «Zedda e Solinas sono dei vecchi politici di professione, basta coi vecchi partiti che hanno già spolpato la Regione».

 

francesco desogus 1

Luigi Di Maio, dopo aver messo la faccia sull' Abruzzo, dovrebbe tornare in Sardegna alla fine della settima prossima, forse il 23. Ieri è toccato a Danilo Toninelli, oggi arriva Giorgia Meloni alleata della Lega. Per il Carroccio la partita è affidata a Eugenio Zoffili, deputato eletto a Como ma «da due anni coordinatore» in Sardegna. «Ormai mi hanno adottato», scherza, «faccio così tanti incontri che sono riuscito a fare solo un bagno in due estati». «Dopo l' Abruzzo anche qui spazzeremo via una sinistra inconcludente...».

proteste dei pastori sardi 7proteste dei pastori sardi 9proteste dei pastori sardi 2proteste dei pastori sardi 3proteste dei pastori sardi 4proteste dei pastori sardi 1proteste dei pastori sardi 10proteste dei pastori sardi 5proteste dei pastori sardi 6

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....