di maio pastori sardegna

NON C’È PEGGIOR SARDO DI CHI NON VUOL SENTIRE – ALLARME ROSSO TRA I GRILLINI PER LE REGIONALI IN SARDEGNA: LE PROBABILITÀ DI UNA SCONFITTA SIMILE ALL’ABRUZZO SONO SEMPRE PIÙ ALTE – ALLE POLITICHE PRESERO IL 42% E FECERO L’EN PLEIN, MA TRA PASTORI CONVERTITI AL SALVINISMO E CANDIDATURE ALLA BELL’E MEGLIO LA DISFATTA È DIETRO L’ANGOLO

Andrea Carugati per ''la Stampa''

 

proteste dei pastori sardi 8

Il Movimento 5 Stelle non ha ancora elaborato lo choc per la débâcle alle Regionali in Abruzzo e già si profila all' orizzonte il possibile (o addirittura probabile) bis della Sardegna. Sull' isola dalle acque smeralde, al voto il 24 febbraio per la guida della Regione, tutto è pronto per il replay: vantaggio del centrodestra a trazione leghista (ci sono 11 liste, la Lega guida ma è data lontana dal 27% preso in Abruzzo), recupero di un centrosinistra molto civico guidato dal sindaco di Cagliari Massimo Zedda e crollo del M5S, che anche qui potrebbe dimezzare il 42% ottenuto alle Politiche del marzo 2018.

DI MAIO PERNIGOTTI 2

 

Per la Lega una vittoria annunciata ma a rischio nelle dimensioni: non a caso Salvini sarà sull' isola per almeno tre giorni a partire da sabato 20 febbraio, con un mega-tour per tirare la volata al candidato Christian Solinas, leader del Partito Sardo d' Azione ora gemellato con la Lega sovranista (è anche vice capogruppo del Carroccio al Senato).

matteo salvini luigi di maio

 

Il caos nel Movimento

Per il M5S la sfida è difficile per varie ragioni. La prima è il confronto con il boom del 4 marzo scorso, quando tutti i collegi uninominali della Sardegna (Camera e Senato) si sono tinti di giallo: en plein. Ma anche per la genesi piuttosto complessa della candidatura a presidente di Francesco Desogus, sessantenne funzionario della Città Metropolitana di Cagliari con delega alle Biblioteche.

 

francesco desogus

Desogus è stato candidato dopo che il vincitore delle prime regionarie d' agosto, Mario Puddu, è stato costretto al ritiro in ottobre per una condanna in primo grado per abuso d' ufficio per una vicenda legata a quando era sindaco di Assemini. A quel punto, il M5S entra nel caos: il secondo classificato Luca Piras non viene automaticamente promosso, anzi viene escluso dalle nuove regionarie per motivi non chiari.

 

christian solinas

E così al secondo appuntamento online tra i militanti, circa 600 sui 1900 della prima tornata danno forfait. Anche alcuni candidati a consiglieri si ritirano, nella base c' è chi non gradisce il protagonismo di Puddu, rimasto al timone della campagna grillina nonostante il ritiro della candidatura. A complicare le cose la protesta dei pastori sardi, che Salvini ha avocato a sé annunciando una soluzione in tempi brevissimi.

 

Il centrosinistra spera

La questione preoccupa non solo i grillini ma anche il Pd, che ha scelto uno schema simile all' Abruzzo: centrosinistra molto largo, un candidato autorevole come Massimo Zedda e nessuna ingerenza dai dirigenti nazionali. Nessun big del partito arriverà in Sardegna, esattamente come accaduto a gennaio, quando la sinistra a sorpresa ha vinto le elezioni suppletive di Cagliari con Andrea Frailis sopra il 40%, mentre i candidati del M5S e del centrodestra sono rimasti sotto il 30%.

MASSIMO ZEDDA

 

Un precedente che fa sognare i dem: «Ce la giochiamo fino in fondo, sarà un testa a testa con la Lega», spiega il nuovo segretario regionale del Pd Emanuele Cani. Sul candidato grillino Desogus pesano alcuni dubbi dalle sue stesse fila. Lui replica sfoderando un cavallo di battaglia del M5S: «Zedda e Solinas sono dei vecchi politici di professione, basta coi vecchi partiti che hanno già spolpato la Regione».

 

francesco desogus 1

Luigi Di Maio, dopo aver messo la faccia sull' Abruzzo, dovrebbe tornare in Sardegna alla fine della settima prossima, forse il 23. Ieri è toccato a Danilo Toninelli, oggi arriva Giorgia Meloni alleata della Lega. Per il Carroccio la partita è affidata a Eugenio Zoffili, deputato eletto a Como ma «da due anni coordinatore» in Sardegna. «Ormai mi hanno adottato», scherza, «faccio così tanti incontri che sono riuscito a fare solo un bagno in due estati». «Dopo l' Abruzzo anche qui spazzeremo via una sinistra inconcludente...».

proteste dei pastori sardi 7proteste dei pastori sardi 9proteste dei pastori sardi 2proteste dei pastori sardi 3proteste dei pastori sardi 4proteste dei pastori sardi 1proteste dei pastori sardi 10proteste dei pastori sardi 5proteste dei pastori sardi 6

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’