STOCCOLMA NON STA CALMA - IN SVEZIA I SOCIALDEMOCRATICI TORNANO AL GOVERNO DOPO OTTO ANNI MA VOLANO I NEO-NAZI EUROCRITICI E ANTI-IMMIGRATI CHE INCASSANO UN CLAMOROSO 13%

Monica Perosino per “La Stampa

 

Jimmie Akesson capo del partito di estrema destra svedese Jimmie Akesson capo del partito di estrema destra svedese

Le ultime frenetiche ore prima della chiusura dei seggi hanno tenuto la Svezia con il fiato sospeso. Mentre la tv di Stato mostrava in primo piano il conto alla rovescia, si registravano code caotiche a Göteborg e Malmö, tafferugli a Stoccolma, dove alcuni membri della Resistenza Svedese, di estrema destra, facevano «irruzione» in una scuola gettando coriandoli e scompiglio.

 

Qualcuno denunciava brogli, altri bivaccavano nei parchi scandendo slogan, i rappresentanti di lista presidiavano i seggi armati di volantini e fasce colorate e, fino all’ultimo, i leader dei nove partiti in corsa cercavano di guadagnare nuovi elettori con una campagna elettorale combattuta sul filo di lana. Sui megaschermi di caffè e pub, sia in centro che nei sobborghi della Capitale, sfilavano istogrammi e percentuali in un clima da finalissima dei Mondiali. Poi il boato. E le feste. 

Perché mai nella storia recente della Svezia, un risultato elettorale è stato così scontato e allo stesso tempo sorprendente. Come da pronostici secondo il primo exit poll diffuso dalla tv di Stato svedese Svt, i socialdemocratici dell’ex sindacalista Stefan Löfven, schiacciati all’opposizione per 8 anni, dopo 65 al potere, avrebbero vinto le elezioni con il 31,1% dei voti, mentre il centro destra del premier uscente Fredrik Reinfeldt si sarebbe fermato al 22,2%.

Jimmie Akesson leader partito xenofobo svedese Jimmie Akesson leader partito xenofobo svedese


«Mi sento molto bene - ha detto il neo primo ministro Löfven-. Siamo rimasti fedeli ai nostri punti e principi: il diritto al lavoro, l’istruzione, il welfare». Ma se di vincitori si parla, sono due i partiti che ieri sera avevano tutti i diritti di festeggiare. A Sodermalm, Gudrun Schyman, 66 anni, brindava a quello che sarebbe stato un traguardo storico, ma il 4% che avrebbe portato Feminist Initiative in Parlamento alla fine non è stato raggiunto.

Il primo ministro svedese Fredrik Reinfeldt al voto Il primo ministro svedese Fredrik Reinfeldt al voto


Ma la coalizione - non formale - da oggi al governo composta da Socialdemocratici, ex comunisti del partito della Sinistra (6.6%), femministe e Verdi (7.1%) dovrà opporre la sua maggioranza del 44,8%, non solo al 22,2% dei moderati ma anche agli altri «vincitori»: gli xenofobi con simpatie neo-naziste Democratici Svedesi, snobbati da tutti i partiti, che avrebbero raggiunto un’affermazione record con circa il 13%, raddoppiando i voti ottenuti nel 2010.


Sull’isola Djurgården i sostenitori e i candidati del partito anti immigrazione celebravano il risultato con compostezza. «Ora via anche dall’Europa», ha detto il candidato Mårten Hjärtenfalk, vestito di tutto punto con un kilt scozzese: «I Democratici svedesi potranno migliorare ancora il Paese tirandolo fuori dalla Ue».

Stefan Löfven 
Stefan Löfven

 

Il giovane leader Jimmie Akesson, sorride. Come al solito è impeccabile nel suo completo scuro, i capelli perfettamente pettinati, gli occhialini rettangolari. Sorride, a beneficio di telecamere, sullo sfondo un enorme manifesto cono il simbolo del partito, una rassicurante margherita blu con centro giallo, i colori della bandiera nazionale.

 

Gudrun Schyman
Gudrun Schyman

Jimmie Akesson è riuscito nell’impresa di portare l’estrema destra ex neonazista nella patria della socialdemocrazia nordica facendone la terza forza nazionale del Paese. Ci è riuscito dopo aver ripulito il movimento da simboli neonazisti e razzisti del passato e presentandolo come forza responsabile, di ispirazione nazionalista, ma battendo ossessivamente sul concetto che «meno immigrazione» equivale ad un «welfare più sostenibile».

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO