IL MAGO DALEMIX NON SI RASSEGNA AI GIARDINETTI: SE LA SEGRETERIA DEL PD È ORMAI DI RENZI, PER LE PRIMARIE PER PALAZZO CHIGI VUOLE GIOCARE LA CARTA ZINGARETTI - E ANCHE FASSINA CI PENSA

Maria Teresa Meli per "Il Corriere della Sera"

Ormai ci hanno rinunciato. Al massimo sperano di arrivare a quota 30 per cento. Un otto per cento in più di quello che attualmente ha il loro candidato. Insomma, i sostenitori di Gianni Cuperlo si sono rassegnati al fatto che il segretario del partito sarà Matteo Renzi.

Ma non si sono tutti arresi. Non Massimo D'Alema, per esempio. Dicono che l'ex premier punti ora a mettere i bastoni tra le ruote al sindaco di Firenze in un altro modo. Cioè favorendo la candidatura di un altro esponente del Pd alle primarie di coalizione, quelle che serviranno per scegliere il candidato del centrosinistra alla presidenza del Consiglio. A largo del Nazareno sussurrano che il nome del contendente di Renzi d'Alema lo abbia già in mente. Sarebbe il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, che è ben visto anche a sinistra del Partito democratico, per esempio da Sel.

I maligni aggiungono anche un'altra cosa: l'ex premier, che finora aveva sempre detto che il sindaco era l'unico candidato vincente per Palazzo Chigi, avrebbe cambiato idea da quando ha capito che con Renzi non riuscirà a trattare per se stesso un posto di prestigio in Europa.

Ma si tratta di dicerie che fanno il giro nella sede del Pd da qualche giorno. Comunque, D'Alema non è tipo da riuscire a nascondere per troppo tempo ciò che pensa. E infatti ieri in un'intervista al Mattino si è lasciato andare: «Può darsi che possa sorgere un'altra candidatura, che qualcuno, cioè, voglia sfidarlo proprio com'è successo tra Bersani e lui.

Renzi non potrebbe sottrarsi a questa sfida, tanto più che andremo ad elezioni con una coalizione, non certo da soli. Quindi non si può certo escludere che ci possano essere altri candidati a guidare il centrosinistra. La questione, insomma, non mi pare affatto risolta. Di sicuro non dipenderà solo da Renzi ma da una lunga serie di fattori».

Insomma, se al sindaco non si può sbarrare il passo lungo la strada che lo porterà alla segreteria del partito si può tentare di farlo nel cammino che conduce a Palazzo Chigi. E lungo quel cammino si sta posizionando un altro esponente del Pd: Stefano Fassina, il quale ogni giorno attacca Renzi. Di più: lo irride, lo prende in giro.

Tanto che da giorni, nel Transatlantico di Montecitorio, gli stessi sostenitori di Cuperlo si domandavano il perché di questo atteggiamento: «È pur vero che il sindaco non gliene perdona una, però Stefano è pesantissimo e non si capisce il perché, visto che tra meno di un mese e mezzo sarà Renzi il suo interlocutore nel Pd, sarà lui a dettare la linea del Partito democratico, a sollecitare il governo, a chiedere all'esecutivo di adeguarsi all'agenda democratica».

Effettivamente non si capiva il perché, finché ieri uno degli esponenti di punta dei «giovani turchi» si è dato una risposta: «Forse Stefano punta a fare il candidato premier in contrapposizione a Renzi quando la fase del governo Letta sarà esaurita».

Del resto, il vice ministro dell'Economia è in ottimi rapporti con la Cgil (c'è chi sostiene addirittura che sia stata Susanna Camusso a spingerlo ad alzare la voce e a minacciare le dimissioni sulla legge di Stabilità), e qualche tempo fa persino Nichi Vendola lo corteggiò offrendogli di entrare dentro Sel.

Dunque, Zingaretti e Fassina, due possibili competitor di Renzi alle primarie per Palazzo Chigi, che strizzano l'occhio a sinistra. E che perciò potrebbero dare fastidio al sindaco. Peccato però che Sel nel frattempo sia cambiata. Gennaro Migliore, che è stato alla Leopolda, spiega: «Ci sono cose su cui non sono d'accordo con Renzi, ciò detto è chiaro che lui è un candidato vincente, però c'è una sinistra che preferisce perdere piuttosto che cambiare e aprirsi alle differenze».

 

DALEMA E RENZI dalema moretti foto mezzelani gmt MASSIMO DALEMA renzi leopolda renzi e epifani Gianni Cuperlo Nicola Zingaretti Susanna Camusso Nicola Zingaretti Stefano Fassina

Ultimi Dagoreport

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….