conte trump

AMERICA FATTA A MAGLIE - CONTE PUÒ DIRE ''TRUMP NON SA NIENTE'', MA NON È VERO: IL PRESIDENTE ANDRÀ A FONDO CON LA SUA VENDETTA ANTI-RUSSIAGATE. E IL PREMIER NON POTEVA DARE ORDINE A VECCHIONE E CO. DI INCONTRARE IL MINISTRO USA - BARR E' PRONTO A ESPANDERE L'INDAGINE SUL RUOLO DELL'FBI PROPRIO BASANDOSI SU NUOVE PROVE VENUTE FUORI DURANTE LA VISITA A ROMA CON DURHAM - PER MOODY'S, TRUMP È IL FAVORITO ALLA RIELEZIONE, E PER QUESTO I DEM CI PROVANO CON L'IMPEACHMENT. MA GLI MANCA UN CANDIDATO FORTE

Maria Giovanna Maglie per Dagospia

 

Il problema non è stabilire se davvero il tweet di endorsement a Giuseppi sia collegato alla brutta storia del Russiagate in modo immediato e diretto, ovvero uno scambio non detto di favore. Questa è sembrata pochi minuti fa la preoccupazione principale del premier Conte, nel riferire della audizione al Copasir.

 

CONTE TRUMP

Ma non è così, il comitato di controllo sui servizi, dopo l'audizione, deve non solo stabilire se sia stato legale da parte del premier concedere materiale e incontri con dirigenti dei nostri servizi a esponenti politici stranieri, e certo non è opportuno. Il comitato deve decidere se vuole saperne di più dell'intero affare e del ruolo che numerosi governi italiani, sicuramente Renzi e Gentiloni, hanno svolto nella costruzione o almeno nell'osservare la costruzione di un complotto del Partito Democratico americano e di Hillary Clinton, con la complicità di pezzi importanti dell'amministrazione Obama, per danneggiare il candidato Donald Trump  nel 2016 e impedirgli di diventare presidente. E poi non essendo riuscito questo, abbiano cercato di ottenerne l'impeachment accusandolo di collusione con la Russia, quindi di tradimento della nazione.

 

 Quando poi Conte dice che Trump di tutto ciò non ne sa niente, dice una cosa sicuramente inesatta, perché Trump lo sa, eccome, c'è lui è solo lui dietro l'inchiesta del dipartimento di Giustizia finalmente fedele al presidente.

 

 

Forse tra le ragioni per le quali qua un governo e' gia'  ripiegato nella sua mestizia e nelle sue bugie, e di là dall'oceano Donald Trump si apparecchia la rielezione, nonostante i compagni americani di quelli del governo italiano strepitino di possibile impeachment, sta tutta nel fatto che la disoccupazione sia la più bassa degli ultimi 50 anni, e sull'economia non si scherza, tanto più visti i guadagni del mercato azionario.

 

WILLIAM BARR JOHN DURHAM

Ma io a sostegno di quanto scrive Moody's sulla vittoria probabile e schiacciante nel 2020 del presidente americano al secondo mandato, aggiungerei anche che la vicenda faticosa con la Turchia sulla Siria e i curdi l'ha risolta brillantemente in pochi giorni, riconducendo tutti a buon senso, ed è tanto più interessante dopo il profumo di critiche contro l'americano cattivo che molla tutti.

 

E anche, che su una storia come quella del Russiate, che ha dovuto subire per anni, ora vuole fare chiarezza, e se possibile vendetta.

 

Qui casca l'asino italiano del governo, anzi di più di uno, perché prima viene la teoria secondo la quale per ben due volte dei politici americani hanno avuto accesso ai servizi segreti italiani per alzare le quotazioni di Giuseppe Conte agli occhi degli Stati Uniti e dell'  Amministrazione, con un Conte reo di aver dato ordine al capo del Dis di incontrare il ministro della giustizia Usa William Barr e il procuratore Duhram. Non solo: Conte non poteva assolutamente dare ordine ai servizi italiani di collaborare con politici di altri paesi.

JOHN DURHAM

 

 Ma non meno grave è l'ipotesi sulla quale principalmente gli americani  stanno lavorando, che  ritiene i governi precedenti complici in qualche modo di un complotto costruito dai democratici americani contro il candidato Trump e poi contro il neo eletto Trump, e che proprio a Roma nel 2016-17 avrebbe avuto un centro, con una presunta spia, il professore maltese John Mifsud, ora scomparso ma probabilmente qui in giro in mezzo a noi, frettolosamente etichettato come spia russa, e una università con qualche velo di mistero, la Link di Enzo Scotti. Alla fine Giuseppi potrebbe ritrovarsi ad aver commesso un suicidio perfetto.

 

L'abbiamo scritto tante volte da averne la nausea su Dagospia, quando proprio non lo scriveva nessuno, anzi ci prendevano neanche tanto garbatamente in giro prima per aver preso sul serio Il palazzinaro newyorkese dal ciuffo tinto, poi per ritenerlo innocente di collusione con la Russia e  in qualche modo vittima della buro-tecnocrazia di Washington scatenata contro di lui. Già allora avevamo capito che qualcosa di marcio era passato per Roma.

 

Il complotto prevedeva che il colpevole di inciuciare con la Russia fosse il repubblicano, ma non era vero niente, come ampiamente dimostrato dalla lunga e costosa indagine del procuratore speciale Robert Mueller.

 

Scandalo e ipotesi di inchi estona sono stati resi possibili non solo dalla complicità di un gran pezzo di Deep State, FBI in testa, ma anche da alcuni governi amici, vedi Renzi e Gentiloni, dimostrata la prima, da provare la seconda.

GENTILONI BOSCHI RENZI

 

Ma una cosa è certa, Trump e i suoi non mollano, e anche l'Italia non può fingere che non sia accaduto nulla e l'incontro di oggi al Copasir, il comitato parlamentare di controllo sui servizi, con audizione di Giusepp, lo dimostra.

 

Andiamo per ordine, che' la roba è tantissima.

 

Tre diverse simulazioni economiche di Moody’s Analytics, dicono che la vittoria del collegio elettorale dell’inquilino della Casa Bianca sui democratici sarà più schiacciante rispetto a quella del 2016 contro Hillary Clinton (tre anni fa  il punteggio  fu di 304 a 227). .

 

I tre modelli messi a punto dall’agenzia Usa si basano sulla percezione dei consumatori, dei guadagni ottenuti dal mercato azionario durante il mandato di Trump e sulla disoccupazione, scesa ai minimi storici di 50 anni. Aggiungete che il presidente incumbent, quello che si presenta per il secondo mandato, è favorito, date per possibile che l’economia tra un anno sarà la stessa di oggi, e le probabilità elettorali di Trump sono molto buone, in particolare se i democratici non saranno entusiasti del candidato scelto e quindi non si presenteranno in massa a votare.

giuseppe conte gennaro vecchione

 

Questa l'analisi nelle dichiarazioni di Mark Zandi, capo economista di Moody’s Analytics, e anche noi, che non siamo Moody's, la pensiamo da tempo in questo modo.

 

Tanto più che le risse tra i democratici continuano, nessun candidato importante emerge, l'impeachment continua a essere considerato l'unico pretesto possibile per addobbare Trump, e nella storia del paese gli impeachment non hanno funzionato mai, né quelli minacciati né quelli messi in pratica, come l'ultimo contro il presidente Democratico Bill Clinton nel 1998.

 

 

Veniamo all'inchiesta sul Russiagate. L'Attorney General William Barr far sapere a Fox news che sono pronti a espandere l'indagine sul ruolo dell' FBI proprio basandosi su nuove prove venute fuori durante la recente visita a Roma assieme a Durham.

 

Tra i testimoni reticenti, anzi ostili, che intendono interrogare c'è l'ex direttore della National intelligence, James Clapper, e l'ex direttore della CIA John Brennan.

 

BARACK OBAMA john brennan

Che poi sarebbero quelli che hanno preso per buono il famoso dossier scritto dall'ex spia britannica Christopher Steele e pagato proprio dalla campagna di Hillary Clinton e dal Comitato nazionale Democratico, lo stesso dossier che serviva per cominciare a sorvegliare il consigliere di Trump, Carter Page, e di lì è partito tutto.

 

Che cosa hanno ascoltato al sicuro dalle pareti dell'ambasciata americana a Roma i due alti funzionari americani? Che cosa diceva il professore Mifsud chiedendo protezione all'Italia? Come era cominciata la costruzione del complotto coinvolgendo il l'altro giovane consigliere di Trump, Papadopoulos? E perché è stato interessato a suo tempo anche il governo australiano? Il quale governo oggi dice che non solo non ha ricevuto alcuna pressione del presidente americano ma che ha offerto volontariamente sostegno all'indagine di Barr.

 

Che ha anche ottenuto due telefoni BlackBerry (con scheda Sim inglese) “dati in uso a Mifsud”, di cui ora l’avvocato dell’ex generale Flynn, Sidney Powell, chiede i dati. Flynn fu accusato di collusione con la Russia e fatto fuori in pochi giorni dopo la sua nomina.

 

Ultima nota delle tante che si potrebbero sottolineare in queste ore e che tra poco l'ispettore generale del dipartimento di giustizia Michael Horowitz dovrebbe rendere noto un rapporto su l'intero comportamento scorretto da parte dell'Fbi e di altre componenti del dipartimento di Giustizia.

 

christopher steele

L'affare non solo non si ferma, sì ingrossa.

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…