AMERICA IN GINOCCHIO - BIDEN CEDE AL PADRONE DEL DEBITO PUBBLICO USA: INCONTRA XI JINPING E NON GLI CHIEDE DI SOSPENDERE LA ZONA DI IDENTIFICAZIONE E DIFESA AEREA

Giampaolo Visetti per "La Repubblica"

Gli Stati Uniti non sono disposti oggi a uno scontro con la Cina per sostenere gli interessi del Giappone e degli altri alleati nel Pacifico. La missione del vice presidente Usa Joe Biden a Pechino, dove ha incontrato il presidente cinese Xi Jinping, segna la prima vittoria cinese nel nuovo confronto globale con Washington. Biden non ha chiesto a Pechino di cancellare la zona di difesa aerea proclamata unilateralmente sopra l'arcipelago Senkaku-Diaoyu, conteso con Tokyo, e ha accettato di non toccare nemmeno l'argomento in pubblico, cedendo alle pressioni cinesi.

Già in Giappone la linea americana aveva deluso sia Shinzo Abe che i governi filo-americani dell'Asia, schierati contro Pechino dopo che gli Usa avevano alzato in volo i B52 per sfidare i nuovi confini cinesi. A Tokyo Biden aveva confermato sostegno, si era detto «profondamente preoccupato dall'escalation della tensione», ma si era sottratto a dichiarazioni comuni e a ultimatum.

A Pechino un altro passo indietro e il silenzio Usa sulla contesa che rischia di degenerare in un conflitto armato è stato interpretato come un disimpegno militare americano da dossier che non pregiudichino gli interessi commerciali nazionali. Solo un'ammissione laconica, nel briefing Biden-Xi Jinping: «L'argomento è stato affrontato». Il vice di Barack Obama ha preferito non irritare il suo ospite prima della cena a due, quando ha riproposto il nodo di una «coesistenza pacifica e prospera di Usa e Cina nel Pacifico».

Per la prima volta però la linea della Casa Bianca verso l'espansione marina e aerea di Pechino è risultata incerta e flessibile e i governi di Giappone, Corea del Sud, Taiwan, Australia e Filippine non hanno nascosto «irritazione e preoccupazione».

La missione di Biden era abbassare i toni, evitare provocazioni armate e rassicurare
la leadership comunista. Pechino ha però assunto questo approccio come «debole», interpretandolo come un «implicito riconoscimento di fatto della nuova zona aerea». I media di Stato hanno intimato a Biden «di non ripetere le parole sbagliate pronunciate a Tokyo» e il ministero della Difesa ha avvertito di «avere la piena capacità di far rispettare la zona».

Gli Stati Uniti hanno optato così per la prudenza, rilanciando «la necessità della cooperazione Usa-Cina». «È piena di promesse e di opportunità - ha detto Biden - ma serve fiducia e comprensione». Xi Jinping è parso più preoccupato. «Il mondo - ha detto - non è sereno, le nostre relazioni sono sempre più complesse e c'è bisogno di un nuovo modello di cooperazione, da fondare sul dialogo».

Il primo giorno di Biden a Pechino non ha chiarito come ci si dovrà comportare nel «nuovo spazio aereo cinese ». Sul Pacifico si addensano nubi ancora più scure e oggi il vice presidente Usa vola in Corea del Sud per convincere Seul a stringere un'alleanza vera con il Tokyo, sotto un ombrello americano che sembra sempre più fragile.

 

Barack Obama e Xi Jinping si incontrano a SunnylandsJoe Biden Xi Jinping joe biden e xi jinping Senkaku Diaoyu Tiaoyu ISOLE CONTESTATE B CINQUANTADUE BOMBARDIERE AMERICANO

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."