ALLE PRESE CON UNA CAMPAGNA DIFFICILISSIMA, CON SCHULZ AVANTI DI 11 PUNTI, ANGELA MERKEL CEDE ALLE SIRENE DEL POPULISMO E ATTACCA DRAGHI: ‘’LA BCE HA UNA POLITICA MONETARIA CHE NON RISPONDE ALLE ESIGENZE ALLA GERMANIA. SE AVESSIMO ANCORA IL MARCO AVREBBE SICURAMENTE UN VALORE BEN DIVERSO DA QUELLO CHE HA L'EURO IN QUESTO MOMENTO’’

Antonio Signorini per Il Giornale.it

 

MERKEL SCHULZMERKEL SCHULZ

Anche Angela Merkel a volte cede alle sirene del populismo e si concede ragionamenti su temi economici dal sapore elettorale. La cancelliera tedesca è alle prese con una campagna difficilissima, con il candidato socialdemocratico Martin Schulz avanti di 11 punti percentuali.

 

Forse per riprendere quota, ieri ha risposto indirettamente a tutti i membri dell'amministrazione di Donald Trump che hanno accusato la Germania di essere avvantaggiata dalla debolezza dell'euro. Giorni fa, Peter Navarro, nominato da Trump a capo del Consiglio nazionale per il commercio, aveva detto che la Germania usa l'euro «esageratamente sottovalutato» per «approfittarsi» degli Stati uniti e degli altri Stati europei.

 

MERKEL SCHULZ 2MERKEL SCHULZ 2

Accusa difficile da smontare. La moneta unica è il risultato di una media di zone profondamente diverse, tutte più deboli della Germania. La bilancia commerciale di Berlino è perennemente in attivo ed è migliorata notevolmente in questi anni di crisi. È di dieci giorni fa la notizia che nel 2016 ha raggiunto un attivo di 253 miliardi. Ennesimo record, raggiunto nonostante dalla Commissione europea arrivi regolarmente la raccomandazione a limitarlo.

MARIO DRAGHI MERKEL MARIO DRAGHI MERKEL

 

Ieri, parlando alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco, Merkel ha ammesso che «in questo momento abbiamo ovviamente un problema con il valore dell'euro». Cioè un cambio troppo basso. Ma più che l'incentivo alle esportazioni, Merkel mette in rilievo come i tassi bassi danneggino i risparmiatori tedeschi.

 

angela merkelangela merkel

«La Bce - ha spiegato - ha una politica monetaria che non risponde alle esigenze alla Germania, anzi è fatta su misura per Paesi come Portogallo, Slovenia o Slovacchia. Se avessimo ancora il marco - ha concluso - avrebbe sicuramente un valore ben diverso da quello che ha l'euro in questo momento».

 

Una constatazione che la cancelliera fa premettendo che la Banca centrale europea è autonoma, ma che suona molto come una critica a Mario Draghi.

La conferenza è stata l'occasione per un confronto tra la stessa Merkel e il vicepresidente Usa Mike Pence, sempre a proposito della competitività acquisita dalla Germania grazie all'euro. Pence ha criticato il surplus commerciale della Germania e ha osservato come nella Quinta strada di New York tutti abbiano una Mercedes e non una automobile statunitense. «Ci sono più iPhone in questa sala di Mercedes sulla Quinta Avenue», ha replicato Merkel.

angela merkel euro europa  5angela merkel euro europa 5

 

Clima per nulla disteso tra Europa e Stati uniti. Ma su alcuni temi di politica internazionale Pence ha voluto rassicurare il Vecchio continente. Sulla Nato, ad esempio, ha detto che «il sostegno degli Usa è incrollabile». Nessun ridimensionamento dell'Alleanza atlantica, quindi.

 

Il vicepresidente americano ha assicurato che gli Usa saranno «a fianco dell'Europa oggi e per sempre». Ma Pence ha anche spronato gli alleati europei a «fare di più» e a rispettare gli impegni finanziari in modo da non erodere le fondamenta dell'Alleanza Atlantica. Un invito al quale Merkel ha risposto subito assicurando il sostegno della Germania.

donald trump mike pencedonald trump mike pence

 

Pence ha assicurato che gli Usa sono ancora i migliori alleati dell'Europa. Ma nel suo discorso non ha mai nominato l'Unione europea. Segno che Trump privilegerà i rapporti bilaterali, senza passare per l'intermediazione delle istituzioni internazionali. Su questo gli interessi europei e Usa sono ancora distanti. Ma le scelte degli Usa non potranno che influenzare l'Europa.

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...