merkel seehofer migranti

SULL’ORLO DI UNA CRISI DI MERKEL – NEI 13 ANNI AL GOVERNO, ANGELA NON È MAI STATA COSÌ IN DIFFICOLTÀ. LA CRISI DEI MIGRANTI STA SPACCANDO LA SUA MAGGIORANZA E L’EUROPA – SEEHOFER, IL SALVINI BAVARESE, È PRONTO A CHIUDERE I CONFINI E MINACCIA DI ROMPERE LA COALIZIONE, LA SPD STUDIA IL PIANO DI EMERGENZA PER TORNARE ALLE URNE – SE NON TROVA UNA SOLUZIONE, LA GERMANIA RISCHIA IL CAOS…

Stefania Bussotti per “il Messaggero

 

MERKEL SEEHOFER

Mai così isolata e mai così in affanno: nei 13 anni del suo cancellierato, Angela Merkel non si era mai trovata ad affrontare una crisi di questa entità, quella sulla migrazione, che sta spaccando il suo partito e dilaniando l' Europa. Se la cancelliera non riuscirà a trovare una soluzione accettabile al Consiglio europeo di fine giugno, e al pre-vertice di domenica, sarà con ogni probabilità la sua fine.

 

LA MICCIA

seehofer merkel 2

Un fallimento significherebbe la perdita di autorità e un terremoto in Germania e in Europa.

Quel che verrebbe dopo è incerto e non si esclude il caos. La miccia l' ha accesa la Csu bavarese, gemella della Cdu, che minaccia, attraverso il leader e ministro degli interni, Horst Seehofer, una soluzione nazionale in caso di flop a Bruxelles. Ovvero chiusura dei confini e respingimenti di migranti alle frontiere.

 

seehofer merkel 1

Primo Paese a farne le spese sarebbe l' Italia. Nella Spd, l' alleato socialdemocratico, che osserva allibito il conflitto fratricida che da settimane lacera l' Unione Cdu-Csu, si studiano intanto i piani di emergenza per un ritorno in tempi brevissimi alle urne, a poco più di tre mesi dall' insediamento del governo di grande coalizione, nato dopo sei mesi di travagliati negoziati.

angela merkel

 

I vertici del partito si sono riuniti con il segretario generale Lars Klingbeil per studiare come eventualmente mettere in piedi una campagna elettorale su due piedi: scadenza ipotizzata settembre. Anche la Csu ha indetto una riunione straordinaria della direzione per l' 1 luglio, due giorni dopo il vertice europeo. Inizialmente Seehofer aveva minacciato di attuare il suo master plan sulla migrazione subito, poi ha concesso un rinvio di due settimane in attesa del Consiglio Ue.

 

LA DILAZIONE

angela merkel horst seehofer

Seehofer ha cercato intanto di minimizzare il conflitto con la cancelliera. È stata lei a chiedere una dilazione di due settimane e «improvvisamente la sua richiesta diventa un ultimatum». Poi però ha aggiunto ieri alla Passauer Neue Presse che non si lascerà demolire il suo masterplan: su 63 punti, c' è accordo su 62,5 con la cancelliera e «su questo mezzo punto, da questo Mickey Mouse, si è fatto un mostro», ha detto.

 

angela merkel

Seehofer stringe però l' assedio alla Merkel. Il ministro può decidere di chiudere i confini ma la cancelliera può in estrema ratio sfiduciarlo. In vista di questo scenario, ventilato dalla Merkel, Seehofer ha minacciato che se la cancelliera lo rimuovesse, significherebbe la fine del governo.

 

seehofer merkel 4

«Io sono il leader della Csu, uno dei tre alleati della coalizione e agisco col pieno appoggio del mio partito: se alla cancelleria sono scontenti del lavoro del ministro degli interni, allora bisognerebbe mettere fine alla coalizione». La cancelliera, in visita ieri in Libano e Giordania, ha replicato invitando a ragionare con calma. Se in effetti il calcolo a breve termine di Seehofer è chiaro - difendere la maggioranza assoluta della Csu alle regionali in Baviera il 14 ottobre, minacciata dall' avanzata dei populisti dell' AfD - meno chiaro appare quello a lungo termine.

macron, merkel, trump

 

Che conseguenze avrebbe per la Csu la fine dell' Unione con la Cdu? E che rischi correrebbe alle urne se dovesse essere la causa di elezioni anticipate? Come reagirebbero gli elettori a questa brutale guerra interna alla Cdu-Csu, per non parlare degli effetti politici in Germania e in Europa? A farne le spese alle urne potrebbe essere proprio la Csu. Da parte del governo si mettono le mani avanti dicendo che non sono attese soluzioni definitive dal Consiglio europeo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....