silvio berlusconi gesto ombrello

ARIECCOLO! IL VECCHIO LEONE BERLUSCONI NON MOLLA E STUDIA IL RIENTRO ALLA KERMESSE DI FORZA ITALIA IL 5 E 6 MAGGIO CON UN INTERVENTO VIDEO O AL TELEFONO – GASPARRI: “L’HO SENTITO TONICO, PIMPANTE, COME SE NON FOSSE SUCCESSO NULLA” – IL CAV, SEMPRE RICOVERATO AL SAN RAFFAELE, HA SEGUITO LE ORE CONVULSE DEL DEF E HA MOLTO GODUTO PER IL MONZA E PER LA RIPRESA DEL SUO DISCORSO DI ONNA DEL 2009 SUL 25 APRILE...

Estratto dell'articolo di Giuseppe Alberto Falci per il Corriere della Sera

 

SILVIO BERLUSCONI E IL GESTO DELL OMBRELLO

Da qualche sera il telefono di Maurizio Gasparri, dirigente di Forza Italia e vicepresidente del Senato, squilla attorno a mezzanotte. È Silvio Berlusconi: «Pronto Maurizio, come stai? Mi potresti dire tutti i dettagli della kermesse di FI della prossima settimana?». E Gasparri, che lavora all’iniziativa di Milano del 5 e 6 maggio: «Presidente, le illustro tutto».

 

La conversazione telefonica dura diversi minuti, il leader azzurro pone domande sulla partecipazione («Quante persone ci saranno? Dovete motivare i dirigenti dei territori»), quali associazioni di categoria sono state coinvolte e su quali temi ruoterà la due giorni milanese che sembra essere una conferenza programmatica, utile a riannodare i fili, a rimettere al centro i valori fondanti di Forza Italia, così da tracciare un primo bilancio a sei mesi dalla nascita del governo Meloni. La partecipazione È per questa ragione che il Cavaliere, che ha lasciato la terapia intensiva da diversi giorni ma è ancora ricoverato al San Raffaele di Milano sotto l’occhio vigile del professore Alberto Zangrillo, vuole esserci. «Me lo ha detto espressamente. “Io, caro Maurizio, vorrei intervenire”». Certo, il ritorno del leader azzurro a un’iniziativa politica è appeso al responso ai medici. «Da parte nostra — confida Gasparri — non ci sarà alcuna forzatura. Posso dire di averlo sentito tonico, pimpante. Tutto nella normalità, come se non fosse successo nulla».

silvio berlusconi si gratta

 

(...)

 

Sia come sia, il ritorno del Cavaliere è ormai imminente. E, nelle parole di chi lo sente, sembra lontana la paura dei primi giorni dopo il ricovero, pur permanendo la cautela. «Lo sento ogni giorno. L’altro ieri siamo stati oltre mezz’ora a telefono — fa sapere il capogruppo degli azzurri a Montecitorio Paolo Barelli —. È attivo, brillante, attento all’organizzazione del partito e all’attività parlamentare. Mi ha detto: “Dobbiamo intestarci i prossimi provvedimenti sul lavoro”. Insomma, gli uccellacci del malaugurio sbagliano alla grande».

 

silvio berlusconi fa le corna

Al lavoro sul partito A proposito di Montecitorio e Palazzo Madama, raccontano che l’ex premier abbia voluto sapere tutto dell’incidente della maggioranza sul Def, al punto da telefonare subito a Barelli: «Cosa è successo? Quando si rivota?». La stanza dell’ospedale è diventata il suo ufficio: legge le agenzie, segue tutte le edizioni dei tg e anche i programmi di approfondimento. Dettaglio: è stato particolarmente felice quando nei giorni dello scontro sul 25 Aprile sia stato ripreso il famoso discorso di Onna del 2009, quando da premier in carica evocò la pacificazione nazionale. E ora guarda avanti, alla manifestazione di Milano e soprattutto alle Europee del 2024. Tutto vero. Addirittura corre voce che avrebbe chiesto ad Antonio Tajani: «Abbiamo già fatto le liste?». «Presidente, manca più di un anno…».

berlusconi a onna

 

Segno che il leader azzurro vuole ancora stupire. Obiettivo: ritornare in doppia cifra. I sondaggi fotografano un partito in salute, che ormai è stabilmente oltre l’8%. Nel frattempo Berlusconi si gode l’ultima vittoria del Monza contro lo Spezia per 2 a 0. «Soltanto venerdì sera — racconta l’amico e ad del Monza, Adriano Galliani — l’ho sentito prima del match, nell’intervallo, e a fine partita. Era felice. Il Monza gli dà una gioia immensa. Siamo a metà classifica. Ma noi dobbiamo sempre ricordare che siamo dove siamo solo grazie a Berlusconi».

 

silvio berlusconi bambino con la mamma rosa, il papa luigi e la sorella maria antonietta berlusconi a onnagalliani berlusconiberlusconi gallianiberlusconi ombrello vaffa

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”