renzi magistrati

E TRE! DOPO L’INCHIESTA DI POTENZA E L’INTERVISTA DI PIERCAMILLO DAVIGO, ARRIVA IL TERZO “AVVISO” DEI MAGISTRATI A RENZI: IL PRESIDENTE DEL PD CAMPANO FINISCE SOTTO INCHIESTA CON L'ACCUSA DI CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE DI STAMPO CAMORRISTICO

Maurizio Belpietro per “Libero quotidiano”

 

Piercamillo DavigoPiercamillo Davigo

Nuovo avviso dei giudici a Renzi: dopo l' intervista di Piercamillo Davigo, fresco presidente dell' Associazione nazionale magistrati che ha accusato governo e sinistra di non fare nulla contro la corruzione ma piuttosto di fare leggi che intralciano il lavoro dei magistrati, ecco arrivare un' inchiesta che inguaia il presidente del Pd campano.

 

L' indagine partita da Santa Maria Capua Vetere ha messo nel mirino l' ex parlamentare Stefano Graziano con l' accusa di concorso esterno in associazione di stampo camorristico. In pratica, il consigliere regionale, che è stato anche consulente di Renzi a Palazzo Chigi, avrebbe ottenuto l'appoggio elettorale dei clan. Ovviamente, la tesi della Procura è tutta da dimostrare: per ora siamo nel campo delle ipotesi accusatorie e si dovranno attendere gli sviluppi futuri per capire se oltre alle imputazioni vi siano anche le prove.

STEFANO GRAZIANO PINOTTISTEFANO GRAZIANO PINOTTI

 

STEFANO GRAZIANOSTEFANO GRAZIANO

Ciò detto, all'esponente politico, uno dei più in vista del Pd tra Napoli e Caserta, sono stati perquisiti sia l'ufficio che le abitazioni e la notizia dell' indagine che lo coinvolge è rimbalzata con grande evidenza su tutti i siti d' informazione. Se poi a questo si aggiunge che non più tardi di un paio di settimane fa, proprio a ridosso del voto per il referendum sulle trivelle, il ministro dello Sviluppo economico si è dovuto dimettere per un' indagine che riguardava il fidanzato, si capisce che la questione giudiziaria a Palazzo Chigi è tornata di stringente attualità, tanto stringente che rischia di strangolare lo stesso governo. Dal caso Etruria a quello di Potenza, dalle accuse del nuovo numero uno dell' Anm a quelle che hanno raggiunto ieri il presidente del Pd: tutto come sempre ruota intorno alla giustizia.

 

Sarà forse per questo che il presidente del Consiglio si è dimostrato un po' più stizzito del solito? Appena avuta notizia dell' inchiesta con al centro le concessioni petrolifere, Renzi ha reagito in malo modo, attaccando i magistrati di Potenza e accusandoli di non chiudere mai un' inchiesta. Poi si è un po' corretto, ma non molto, facendo trapelare una prossima stretta sulle intercettazioni.

 

Matteo Renzi e Federica Guidi Matteo Renzi e Federica Guidi

Sembrava una storia chiusa lì, con l'avanzare dell'ennesimo progetto per rendere le captazioni ambientali e telefoniche un po' più difficili e soprattutto impubblicabili. Invece, ecco spuntare a sorpresa l'ex pm di Mani pulite diventato capo del sindacato di categoria e sono volate parole grosse. Ne abbiamo già scritto, ma quello di Davigo sembrava più che la piattaforma di rivendicazioni delle toghe, una specie di programma politico, con tanto di bacchettate sulle mani del governo.

 

FEDERICA GUIDI MARIA ELENA BOSCHI MATTEO RENZIFEDERICA GUIDI MARIA ELENA BOSCHI MATTEO RENZI

Niente di nuovo, intendiamoci: alle invasioni di campo siamo abituati da una ventina d' anni o giù di lì, ma quelle dette da un signore che fa il presidente di Cassazione e ha sulle spalle qualche migliaio d'arresti sono sembrate parole un po' minacciose. Non vogliamo dire che Davigo volesse lanciare un avvertimento - non è il tipo - ma incanalare la discussione su certe questioni, quello sì.

 

Il premier, di ritorno dai suoi viaggi intorno al mondo, ha risposto all'intervista con una contro intervista, precisando che la politica non dev'essere subalterna ai magistrati e che tutti devono rispettare la nostra Costituzione. Sotto inteso, anche i magistrati. E pur tuttavia la riforma delle intercettazioni che pareva tanto urgente dopo la diffusione delle telefonate private tra la ministra Guidi e il fidanzato, all'improvviso pare essere stata rimessa nel cassetto da cui era stata tolta.

Il ministro Maria Elena Boschi e il presidente del Consiglio Matteo RenziIl ministro Maria Elena Boschi e il presidente del Consiglio Matteo RenziRENZI TOCCA LA SCHIENA DELLA BOSCHIRENZI TOCCA LA SCHIENA DELLA BOSCHI

 

In compenso, la legge che allunga i tempi di prescrizione - norma più volte sollecitata dai magistrati per evitare che i processi non arrivino mai a sentenza a causa delle lungaggini giudiziarie - è riapparsa tra quelle di prossima discussione, nonostante la contrarietà di una parte della stessa maggioranza. Insomma, tanto per essere chiari, la politica non sarà subalterna ai giudici, come ha sostenuto il presidente del Consiglio, però vi si adegua con una certa docilità. Soprattutto se attorno ad essa si moltiplicano le indagini che colpiscono uomini del Partito democratico o persone assai vicine al governo.

 

tangentopolitangentopolitribunale di milano mani pulitetribunale di milano mani pulite

Qualcuno ha anche fatto circolare voci di intercettazioni che riguarderebbero lo stesso premier, ma allo stato attuale siamo alle chiacchiere. Certo, l' aria che tira non è delle migliori e nonostante Matteo Renzi in pubblico faccia spallucce, che dopo vent' anni passati a discutere di giustizia si torni sugli stessi argomenti, invece che affrontarne altri come ad esempio la crisi economica e il flop del piano per rilanciare l' occupazione, non è un bel segnale. È dal 1992, cioè da quasi un quarto di secolo, che discutiamo di arresti e di processi alla classe politica: vorremmo risparmiarci i prossimi venticinque anni.

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…