ARRIVA LA BEFERA! – FERMI TUTTI: IL FISCO MANDA LE PRIME LETTERE AI SOSPETTI EVASORI, CHE PRESENTANO UNA DIFFERENZA TROPPO MARCATA TRA LE SPESE EFFETTUATE NEL 2009 E IL REDDITO DICHIARATO

Jean Marie Del Bo per "Il Sole 24 Ore"

L'operazione redditometro è ufficialmente partita. Le prime lettere sono state, infatti, spedite ai contribuenti che sono considerati dall'agenzia delle Entrate a rischio evasione, per la differenza troppo marcata fra le spese effettuate nel periodo d'imposta 2009 e il reddito dichiarato.

E non solo: in alcuni casi sono già stati effettutati gli incontri di confronto con i contribuenti. Comincia, dunque, a prendere corpo il meccanismo contestazione-contraddittorio che dovrebbe garantire un efficace utilizzo del redditometro.

La svolta
Il segnale è chiaro: il Fisco, superate le difficoltà iniziali della gestione dello strumento che dovrebbe segnare un cambio di marcia nella strategia per la lotta all'evasione, sceglie di dar corso all'operazione senza più tergiversare.

Ma quale sarà la portata dell'operazione? Le lettere per il primo periodo preso in considerazione, che è, come detto, il 2009, dovrebbero essere circa 20mila. Un numero inferiore rispetto alle previsioni iniziali che avevano indicato in 35mila le comunicazioni che sarebbero state inviate ai contribuenti. Ma un un numero che potrebbe anche variare: il numero finale dipenderà dalle scelte dell'Agenzia, che punta a una gestione razionale dello strumento.

Nessun dubbio, dunque, sul fatto che gli invii possano essere leggeremente inferiori o di poco superiori alla fatidica quota 20mila. In ogni caso la spedizione non è avvenuta in un unico scaglione: una volta selezionate centralmente le posizioni a rischio le indicazioni vengono inviate alle direzioni provinciali, che hanno il compito di realizzare un'ulteriore scrematura in vista dell'accertamento. Da qui la differente velocità degli invii.

La legge indica come destinatari delle comunicazioni i soggetti che presentano una differenza fra il reddito dichiarato e le risorse spese di oltre il 20 per cento. In realtà, però, c'è da attendersi che gli scostamenti presi di mira dovrebbero essere molto superiori a questa soglia minima: un'indicazione in questa direzione era venuta nei mesi scorsi dallo stesso direttore dell'agenzia delle Entrate, Attilio Befera.

Il Fisco, che pure in questi mesi ha puntato molto sul redditometro anche per favorire l'adempimento spontaneo dei contribuenti, ha tenuto a specificare che non ci sarebbero state scelte "irrazionali".

La storia
Con questi passaggi viene sbloccata l'operazione. Lo strumento, rilanciato negli anni scorsi, aveva visto la luce alla fine del 2012 con l'abbandono dei coefficienti moltiplicatori che lo avevano caratterizzato nel passato e aveva puntato su un ventaglio molto più ampio di spese, anche grazie alle maggiori informazioni a disposizione dell'Erario.

Il redditoemtro era, però, finito sotto il tiro incorciato delle polemiche, in particolare per il ruolo attribuito alle spese medie Istat e per la presunte violazioni della riservatezza. Bloccato dal Garante della privacy proprio quando se ne attendeva la partenza, è stato definitivamente ultimato lo scorso marzo, quando l'Agenzia, con la circolare n. 6/2014, ha fatto proprie le osservazioni del Garante, abbandonando, per esempio, le spese medie. Una volta conclusa la stesura delle lettere, l'operazione è potuta partire.

Le lettere
Le comunicazioni che stanno arrivando ai contribuenti invitano a presentarsi agli uffici dell'agenzia delle Entrate, indicando giorno e ora dell'appuntamento. Dal momento della ricezione il contribuente avrà 15 giorni per chiedere un cambio di data.

La lettera avrà poi l'indicazione delle spese attribuite al contribuente, oltre a spazi che consentiranno al soggetto di fornire informazioni aggiuntive all'Agenzia. Si potranno, per esempio, riportare anche i dati relativi ai saldi iniziali e finali del conto corrente.

Va ricordato che la lettera specificherà che, in caso di mancata presentazione o di mancata fornitura di dati o notizie, l'Agenzia potrà decidere di utilizzare ulteriori strumenti di indagine e sanzionare il contribuente.

 

monti befera g MONTI BEFERA redditometro REDDITOMETRO logo agenzia delle entrate

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…