ASSAD È SALVO, VIVA OBAMA - L’ACCORDO KERRY-LAVROV DÀ AL REGIME ALTRI 9 MESI DI VITA, “POI USIAMO LA FORZA”

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"


Dopo una maratona negoziale durata tre giorni, Russia e Stati Uniti hanno raggiunto un accordo per il disarmo chimico della Siria. L'intesa prevede che Damasco riveli tutte le sue armi entro una settimana, per poi farle distruggere entro la metà del 2014. Un successo soprattutto per il capo del Cremlino Putin, che adesso prepara un viaggio a Teheran per cercare di risolvere anche la disputa sul programma nucleare iraniano.

L'accordo, concluso dai capi delle due diplomazie Kerry e Lavrov a mezzanotte di venerdì, si intitola «Framework For Elimination of Syrian Chemical Weapons». Chiede alla Siria di fornire entro sabato prossimo l'elenco delle sue riserve di agenti chimici, che secondo le stime dell'intelligence americana sono circa 1000 tonnellate cubiche di sarin, il gas usato nell'attacco del 21 agosto scorso, mustard e VX, nascosti in almeno 45 siti.

Mosca ritiene che le dimensioni del programma siano inferiori, e non ha accettato ufficialmente la stima dei siti perché vorrebbe dire che solo il regime ha le armi vietate, e quindi è responsabile degli attacchi avvenuti. Entro novembre gli ispettori della Organization for the Prohibition of Chemical Weapons (Opcw) dovrebbero essere sul terreno per cominciare le verifiche, e distruggere subito i mezzi di produzione dei gas. L'intero arsenale, poi, andrebbe eliminato per la metà dell'anno prossimo.

L'accordo verrà incardinato in una risoluzione Onu, minacciando misure punitive come le sanzioni economiche in caso di violazioni. Il testo sarà scritto in base al Capitolo 7 della Carta delle Nazioni Unite, che consente l'uso della forza, ma la Russia ha già detto che si oppone a interventi militari ed è contraria anche alla denuncia di Assad davanti al Tribunale penale internazionale.

Il presidente Obama ha salutato l'accordo come «passo importante e concreto», ma si è riservato di agire comunque sul piano militare se la diplomazia fallisse. Il Pentagono, infatti, ha detto che le navi schierate davanti alla Siria restano al loro posto. Damasco ha elogiato l'intesa, anche se deve ancora ufficializzare la sua adesione. Gli oppositori invece sono contrari. Il generale Salim Idriss, uno dei comandanti dei ribelli, ha rigettato l'accordo: «La comunità internazionale ci ha delusi, non abbiamo alcuna speranza».

Il vero vincitore è Putin, che ha ottenuto di evitare i raid americani, e ha guadagnato almeno altri nove mesi di tempo per il suo alleato Assad. Infatti adesso spera di bissare l'operazione a Teheran, dove è stato invitato dal nuovo presidente Rohani: «La Russia - ha detto il leader della Repubblica islamica - potrebbe fare nuovi passi per risolvere il dossier nucleare iraniano. L'iniziativa presa sulle armi chimiche siriane offre la speranza che un'altra guerra possa essere evitata nella regione».

Il problema più difficile è l'applicazione dell'intesa, oltre all'accettazione formale da parte della Siria, il passaggio della risoluzione Onu e la definizione delle possibili penalità per le violazioni. Secondo gli esperti, infatti, un lavoro di queste dimensioni non è mai stato fatto prima in così poco tempo.

Alcuni stimano che ci vorrebbero cinque anni, non cinque mesi, per distruggere l'intero arsenale chimico, a maggior ragione in un paese dove è in corso una guerra civile. Gli americani però hanno imposto questi tempi per mettere alla prova la serietà di Mosca e Damasco, lasciando sul tavolo la minaccia militare. Intanto Ban Ki-moon ieri sera ha detto che il 14 ottobre la Siria aderirà alla Convenzione sulla proibizione delle armi chimiche.

 

 

obama assadBASHAR AL ASSAD JOHN KERRY LAVROVHASSAN ROHANIputin- obama

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…