ASSAD È SALVO, VIVA OBAMA - L’ACCORDO KERRY-LAVROV DÀ AL REGIME ALTRI 9 MESI DI VITA, “POI USIAMO LA FORZA”

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"


Dopo una maratona negoziale durata tre giorni, Russia e Stati Uniti hanno raggiunto un accordo per il disarmo chimico della Siria. L'intesa prevede che Damasco riveli tutte le sue armi entro una settimana, per poi farle distruggere entro la metà del 2014. Un successo soprattutto per il capo del Cremlino Putin, che adesso prepara un viaggio a Teheran per cercare di risolvere anche la disputa sul programma nucleare iraniano.

L'accordo, concluso dai capi delle due diplomazie Kerry e Lavrov a mezzanotte di venerdì, si intitola «Framework For Elimination of Syrian Chemical Weapons». Chiede alla Siria di fornire entro sabato prossimo l'elenco delle sue riserve di agenti chimici, che secondo le stime dell'intelligence americana sono circa 1000 tonnellate cubiche di sarin, il gas usato nell'attacco del 21 agosto scorso, mustard e VX, nascosti in almeno 45 siti.

Mosca ritiene che le dimensioni del programma siano inferiori, e non ha accettato ufficialmente la stima dei siti perché vorrebbe dire che solo il regime ha le armi vietate, e quindi è responsabile degli attacchi avvenuti. Entro novembre gli ispettori della Organization for the Prohibition of Chemical Weapons (Opcw) dovrebbero essere sul terreno per cominciare le verifiche, e distruggere subito i mezzi di produzione dei gas. L'intero arsenale, poi, andrebbe eliminato per la metà dell'anno prossimo.

L'accordo verrà incardinato in una risoluzione Onu, minacciando misure punitive come le sanzioni economiche in caso di violazioni. Il testo sarà scritto in base al Capitolo 7 della Carta delle Nazioni Unite, che consente l'uso della forza, ma la Russia ha già detto che si oppone a interventi militari ed è contraria anche alla denuncia di Assad davanti al Tribunale penale internazionale.

Il presidente Obama ha salutato l'accordo come «passo importante e concreto», ma si è riservato di agire comunque sul piano militare se la diplomazia fallisse. Il Pentagono, infatti, ha detto che le navi schierate davanti alla Siria restano al loro posto. Damasco ha elogiato l'intesa, anche se deve ancora ufficializzare la sua adesione. Gli oppositori invece sono contrari. Il generale Salim Idriss, uno dei comandanti dei ribelli, ha rigettato l'accordo: «La comunità internazionale ci ha delusi, non abbiamo alcuna speranza».

Il vero vincitore è Putin, che ha ottenuto di evitare i raid americani, e ha guadagnato almeno altri nove mesi di tempo per il suo alleato Assad. Infatti adesso spera di bissare l'operazione a Teheran, dove è stato invitato dal nuovo presidente Rohani: «La Russia - ha detto il leader della Repubblica islamica - potrebbe fare nuovi passi per risolvere il dossier nucleare iraniano. L'iniziativa presa sulle armi chimiche siriane offre la speranza che un'altra guerra possa essere evitata nella regione».

Il problema più difficile è l'applicazione dell'intesa, oltre all'accettazione formale da parte della Siria, il passaggio della risoluzione Onu e la definizione delle possibili penalità per le violazioni. Secondo gli esperti, infatti, un lavoro di queste dimensioni non è mai stato fatto prima in così poco tempo.

Alcuni stimano che ci vorrebbero cinque anni, non cinque mesi, per distruggere l'intero arsenale chimico, a maggior ragione in un paese dove è in corso una guerra civile. Gli americani però hanno imposto questi tempi per mettere alla prova la serietà di Mosca e Damasco, lasciando sul tavolo la minaccia militare. Intanto Ban Ki-moon ieri sera ha detto che il 14 ottobre la Siria aderirà alla Convenzione sulla proibizione delle armi chimiche.

 

 

obama assadBASHAR AL ASSAD JOHN KERRY LAVROVHASSAN ROHANIputin- obama

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?