FERRAGOSTO CALDO PER GUBITOSI - LE ASSUNZIONI SOTTOBANCO DELLA RAI FINISCONO NEL MIRINO DELL'ORDINE DEI GIORNALISTI

Dal profilo Facebook di Enzo Iacopino (presidente dell'Ordine nazionale dei giornalisti) https://www.facebook.com/E.Iacopino?fref=ts

LE ASSUNZIONI RAI E LE CHIAMATE NOMINATIVE. Il 2 luglio, mentre ero all'Assemblea della Casagit, il segretario della Fnsi, Franco Siddi ha raccontato dell'accordo appena raggiunto tra Rai e Usigrai. Parlandone con me mi ha riferito il particolare della chiamata diretta degli ex allievi della scuola di Perugia, aggiungendo - davanti a testimoni, quindi pubblicamente e per questo ne parlo - un eloquente: "L'ho detto a Di Trapani che così l'Ordine chiuderà la scuola di Perugia".

Ho chiamato, subito, il segretario dell'Usigrai, manifestandogli in maniera diretta (non so fare altrimenti) il mio disappunto e facendogli presente che le regole delle convenzioni con le Università con il riconoscimento del praticantato non consentono le scuole aziendali.

Di Trapani - riferisco solo l'essenziale - mi ha risposto che Perugia è sempre stato canale privilegiato per la Rai. L'ho invitato a rettificare quel comunicato, facendogli presente che ipotizzavo conseguenze che avrei sottoposto all'esecutivo dell'Odg (l'ho fatto il 23 luglio, prima riunione) la situazione.

L'esecutivo, alla unanimità, ha considerato il comportamento non conforme al Quadro di indirizzi. Sapevo che il giorno dopo, in occasione della cerimonia del Ventaglio, avrei incontrato il direttore Luigi Gubitosi. Così è stato. Gli ho fatto presente quella che ritenevo una violazione delle norme, gli ho riferito che alcune scuole (3 di Milano, Torino e Roma e, separatamente, Napoli) avevano formalizzato una protesta che giudicavo fondata. Mi ha manifestato sorpresa, dichiarando che ignorava queste regole. Mi ha chiesto la disponibilità per un incontro nella settimana successiva (dal 29 a oggi).

Ho dato subito il mio consenso nonostante mi avesse comunicato - contrariamente alle informazioni che da colleghi Rai mi erano state fornite, con ampie assicurazioni - che le assunzioni erano state già fatte. Ho informato di questo il segretario dell'Usigrai, dicendogli che avevo chiesto a Gubitosi che trovavo corretto fosse presente all'incontro anche Di Trapani.

Non so che cosa sia a caduto. SO CHE NON HO RICEVUTO ALCUN INVITO DAL DG DELLA RAI (a quest'ora di oggi, sabato 3 agosto), con un comportamento che ciascuno può liberamente giudicare.

Resta quella che personalmente considero una grave violazione delle regole esistenti.
Le conseguenze le stabilirà il Consiglio nazionale dell'Ordine.

P.S.: scrivo questa nota pubblica in risposta ad una doglianza di moltissimi colleghi, non solo quanti si sono riuniti in un gruppo Come loro. Avevo osservato un silenzio pubblico, solo perché confidavo che il DG della Rai onorasse il suo impegno per un incontro durante il quale speravo fosse possibile aprire un varco. Il silenzio e il bando pubblicato ieri mi rendono libero di dire e fare quel che ritengo a tutela dei legittimi diritti di tanti colleghi.

 

Gubitosi Luigi Luigi Gubitosi enzo iacopinologo raidue

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...