UN TRAM CHIAMATO CORRUZIONE - L’OMBRA DELLA BANDA DELLA MAGLIANA E QUEI 10 MILIONI DI BIGLIETTI ATAC INVENDUTI MA NON DISTRUTTI

Daniele Autieri e Carlo Bonini per "la Repubblica"

Nella faccenda dei biglietti clonati di Atac, non sembra essere solo il segreto custodito dal "bunker" di via Sondrio (la struttura che governa l'intelligence informatica aziendale) quel che inquieta. Perché anche nella catena di distribuzione dei titoli di viaggio si inciampa in qualche singolare circostanza.

Accade infatti che la società cui Atac consegna i biglietti una volta stampati affinché li stocchi e ne gestisca la diffusione sul mercato - rifornendo i distributori al dettaglio e garantendo il rifornimento dei distributori automatici - abbia avuto problemi di certificazione antimafia. E accade anche che nei suoi depositi, almeno nella primavera del 2012, si fossero accumulati 10 milioni di biglietti invenduti senza che nessuno avesse provveduto alla loro distruzione.

La società ha un nome importante: Sipro. È uno dei colossi italiani della security e lavora da anni con enti pubblici e aziende private. Per un portafoglio clienti che conta, tra gli altri, il ministero della Difesa, Equitalia, la Regione Lazio, la Rai, Telecom e Comune di Roma. E tuttavia, la Sipro ha una storia aziendale faticosa.

Finisce infatti prima all'attenzione della Presidente della commissione antimafia europea, Sonia Alfano (che chiede alla Procura di Roma di approfondire la vicenda), quindi rimane impigliata nei controlli della Prefettura di Roma che, nel 2007, gli nega la certificazione antimafia. Con una motivazione che indica quale impedimento «il sussistente pericolo di condizionamento da parte della criminalità organizzata».

Gli attuali proprietari della Sipro sono infatti i figli dell'imprenditore siciliano Salvatore Di Gangi, nonché i nipoti di Vittorio Di Gangi, detto "er Nasca", arrestato il 9 maggio del 2012 e accusato di aver avuto in passato rapporti con la banda della Magliana e con il suo cassiere Enrico Nicoletti. Una familiarità oggettivamente complicata da gestire per un'azienda di sicurezza. E che tuttavia non impedisce alla Sipro non solo di difendere con forza la propria "onorabilità", ma soprattutto di vincere un ricorso al Tar con cui ottiene la cancellazione dell'interdittiva antimafia della Prefettura di Roma.

È un fatto che il 17 maggio del 2012 l'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici, deliberando su un appalto affidato alla Sipro dalla Regione Lazio, segnali che l'ente «avrebbe dovuto vagliare l'opportunità di non proseguire il rapporto contrattuale, stante la presenza di una informativa emessa dalla prefettura di Roma».

Così come è un fatto che quei rilievi vengano ignorati sia dalla Regione che da Atac. Alla Sipro viene infatti affidato un ruolo centrale nello stoccaggio e smistamento dei biglietti. Perché una volta stampati in azienda, è la Sipro a ritirarli e depositarli nei capannoni di via Salone 137. Si tratta di uno stabilimento interamente dedicato ai biglietti Atac, che vengono raccolti in un caveau al piano interrato, protetto da pareti spesse mezzo metro, e accessibile solo attraverso una porta blindata regolata da aperture a tempo.

Da questa "fortezza", i titoli di viaggio destinati a rifornire le biglietterie automatiche vengono consegnati dalla stessa Sipro, mentre quelli destinati alle tabaccherie e alle edicole sono presi in carico dalla "Servizi in Rete srl", la società collegata alla Federazione Italiana Tabaccai, che si occupa della consegna ai distributori finali.

Ebbene, la "Relazione tecnico investigativa sui titoli di viaggio dell'Atac spa", consegnata in Procura nell'agosto del 2012 e rivelata la scorsa settimana dall'inchiesta di Repubblica, dedica numerosi passaggi al ruolo svolto dalla Sipro. Ogni movimento all'interno del deposito di via Salone - annota l'audit interno - è registrato da un sistema di telecamere a circuito chiuso. E tuttavia, «a meno di evidenti anomalie, le registrazioni interne al caveau non vengono controllate né dai dirigenti dell'azienda di security, né da quelli di Atac».

La circostanza ha un suo peso. Tra il 2010 e il 2011 nel caveau della Sipro si accumulano infatti oltre 10 milioni di biglietti metro e bus rimasti invenduti. Non solo. «Ancora all'aprile del 2012 - sottolinea la Relazione investigativa - di quei biglietti non era stata effettuata alcuna distruzione ».

Accade insomma che mentre l'Atac non è in grado (o, meglio, non si mette nelle condizioni) di registrare i biglietti già utilizzati, contemporaneamente una scorta milionaria di titoli di viaggio invenduti è potenzialmente pronta ad essere immessa nuovamente sul mercato senza che le macchinette elettroniche ne segnalino l'esistenza. Un'altra anomalia, appunto. A naso, non l'ultima di questa storia.

 

atac b atacautobus Enrico Nicoletti

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?