barbara lezzi beppe grillo

“CHIEDIAMO CHE VENGA IMMEDIATAMENTE INDETTA NUOVA CONSULTAZIONE SU ROUSSEAU” - AUMENTANO I GRILLINI CHE MINACCIANO DI NON VOTARE LA FIDUCIA AL GOVERNO DRAGHI DOPO AVER VISTO LA COMPOSIZIONE DELL’ESECUTIVO - BARBARA LEZZI: “NON C'È IL SUPER-MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA CHE AVREBBE DOVUTO PREVEDERE LA FUSIONE TRA IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E IL MINISTERO DELL'AMBIENTE OGGETTO DEL QUESITO SU ROUSSEAU…”

Elena Ricci per www.ilgiornale.it

 

ROBERTO CINGOLANI

Non sono ancora trascorse 24 ore dalla nomina dei componenti del nuovo governo che è già polemica tra i grillini. Questi ultimi infatti, non trovano riscontro tra il quesito votato sulla piattaforma Rousseau l’11 febbraio e la composizione del nuovo governo.

 

Il Ministero per la Transizione ecologica, oggetto del voto di quasi il 60% degli iscritti, non è stato accorpato al Ministero dello Sviluppo Economico, come da proposta di Beppe Grillo, sulla base della quale è stato poi formulato il quesito votato sulla piattaforma Rousseau. I dicasteri sono stati affidati rispettivamente alla figura tecnica del professore Roberto Cingolani e al leghista Giancarlo Giorgetti.

 

GIANCARLO GIORGETTI MASSIMO GARAVAGLIA

Si tratta di quel “super ministero” che avrebbe dovuto difendere i risultati ottenuti dal Movimento 5 Stelle. La lista dei Ministri e le rispettive deleghe però, ha restituito una realtà diversa che ai grillini non è proprio andata giù. Nulla impedisce loro di insorgere, neanche le minacce di espulsione.

 

“Non c'è il super-ministero che avrebbe dovuto prevedere la fusione tra il Ministero dello Sviluppo economico e il Ministero dell'Ambiente oggetto del quesito” rileva la senatrice Barbara Lezzi in un post pubblicato sulla sua pagina facebook, a cui segue il testo di una mail che la senatrice pentastellata insieme ad altri eletti del Movimento, ha inviato questa mattina al capo politico Vito Crimi, al comitato di garanzia del Movimento 5 Stelle, al garante Beppe Grillo e all’associazione Rousseau.

barbara lezzi

 

“Chiediamo che venga immediatamente indetta nuova consultazione con un quesito in cui sia chiara l'effettiva portata del ministero e che riporti la composizione del Governo. È evidente – ha proseguito la Lezzi - che, in assenza di riscontro, al fine di rispettare la maggioranza degli iscritti che hanno espresso altra indicazione, il voto alla fiducia deve essere no”.

 

Una sorta di voto beffa che diversi eletti non intendono accettare e che, a quanto pare, è servito semplicemente a ‘difendere’ uno solo dei risultati ottenuti dal Movimento 5 Stelle: la poltrona senza vincolo di numero di mandati. All’interno del governo Draghi sono quattro i ministri grillini: Di Maio, Dadone, Patuanelli e D’Inca. Nonostante ciò, come si evince dal testo della mail inviato da Lezzi e colleghi, l’indicazione di voto del gruppo parlamentare è quella di sfiducia al nuovo esecutivo poiché non in linea con la volontà espressa dagli iscritti.

GRILLO DI MAIO CASALEGGIO

 

“Per modificare l’orientamento di voto – si legge nella missiva - è necessaria nuova consultazione ed il quesito non dovrà più prevedere il super-ministero ma l’opzione numero 2 delle proposte di Beppe Grillo (affidare la competenza della politica energetica al nuovo ministro per la transizione ecologica - ndr) e dovrà indicare il perimetro della maggioranza, ormai noto, che consiste nella presenza di Lega, Forza Italia, Partito Democratico, LEU, Italia Via e Movimento 5 Stelle”.

 

Quest’ultima indicazione potrebbe seriamente compromettere – se dovesse esserci - l’esito del voto, anche sulla scorta dei malumori insorti all’interno del Movimento dopo l’uscita di Alessandro Di Battista e dopo avere appreso la lista dei Ministri con le rispettive deleghe. E a poco servono le intimidazioni e il rischio di espulsione: “in qualsiasi altro paese e in qualsiasi altra forza politica – scrive la Lezzi all’indirizzo di Vito Crimi -lei avrebbe tratto le più onorevoli conseguenze anziché minacciare espulsioni”.

 

ALESSANDRO DI BATTISTA DICE ADDIO AL M5S DALLA CUCINA

E proprio a proposito di nuovi quesiti, i consiglieri comunali lombardi del Movimento – come riporta il Corriere.it - hanno lanciato una petizione con la quale chiedono di poter votare sulla piattaforma Rousseau per la fiducia al Governo.

 

Per i portavoce lombardi solo adesso, a giochi fatti, sarebbe possibile esprimere un voto consapevole. In sole due ore la petizione che chiede un celere riscontro pubblico, ha totalizzato numerosi consensi.

 

Intanto dal blog di Beppe Grillo arriva una risposta ai pentastellati ribelli in cui li invita a ricordare la data odierna come quella in cui il paese è riuscito ad avere un ministero per la transizione ecologica e dunque a guardare al futuro, tagliando i ponti col passato e volgendo lo sguardo alle nuove idee del secolo e non solo in materia green, forse anche relativamente ai nuovi scenari politici che si aprono per il Movimento 5 Stelle che si ritrova oggi con azioni e decisioni nettamente in contrasto con quelli che erano i principi che sposava in origine.

beppe grillo luigi di maio

 

Seppure Grillo attraverso diverse metafore, abbia provato a scrivere nel suo post che l’obiettivo era quello di ottenere il Ministero per la transizione ecologica, difendendo di fatto la scelta di appoggiare il governo Draghi, resta comunque il fatto che il super ministero, oggetto del quesito votato su Rousseau, non esiste e se, per questo motivo, il Movimento dovesse rompersi al suo interno, appare ben chiara la sua direzione.

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…