giovanni toti paola de micheli

NEL PORTO DI GENOVA È IN ARRIVO UN BASTIMENTO CARICO DI CAUSE MILIONARIE PER IL GOVERNO GIALLO-ROTTO - IL PASTICCIO DI PAOLA DE MICHELI CON LE AUTOSTRADE LIGURI SCATENA LA DENUNCIA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE TOTI MA ANCHE LE CLASS ACTION DI ALBERGATORI, BARISTI, RISTORATORI, CAMIONISTI. UNA REGIONE MESSA IN GINOCCHIO DALLE MOSSE SCELLERATE DI UN MINISTERO DEI TRASPORTI SEMPRE PIÙ ALLO SBANDO

Marco Menduni per ''la Stampa''

 

giovanni toti

È arrivata l'ora dei conti. Del bilancio dei danni. Della rabbia che trasforma la crisi delle autostrade liguri in carte bollate. Esposti alla magistratura, richieste di risarcimento, class action. Colpita con violenza, l'intera economia ligure passa al contrattacco.

 

Rischia il collasso per il micidiale uno-due dell'emergenza Covid e poi dei collegamenti impercorribili. Un esempio? Il mondo dell'autotrasporto dichiara 1,5 milioni di perdite al giorno per i 6 mila mezzi che transitano solo in ambito portuale.

 

È arrivato in procura l'esposto-denuncia del presidente della Regione Giovanni Toti contro il Ministero dei Trasporti, che punta soprattutto sulle sicurezza: «Il piano sta mettendo a grave rischio le persone sul nostro territorio», spiega il governatore. L'ultimo week end, quello delle quattro ore per raggiungere la Riviera di Ponente e delle sei ore per approdare al Tigullio partendo da Torino e da Milano, ha registrato come conseguenza una valanga di disdette.

 

paola de micheli 2

«Abbiamo perso un milione e mezzo al giorno - spiega Americo Pilati, il presidente di Federalberghi - Ora chiediamo ai clienti che hanno rinunciato di metterci per iscritto il perché: l'impossibilità di raggiungere la destinazione». Il settore (1.400 alberghi con una media di 50 camere) chiederà i danni. Perdite di almeno un milione al giorno dichiarano anche i baristi e i ristoratori: «È arrivata la batosta - si accalora Alessandro Cavo presidente di Fipe Confcommercio - nel momento in cui cercavamo di rialzarci dopo il Covid. Anche noi siamo pronti a un'azione per avere il risarcimento dei danni».

 

A una class action si preparano i balneari: «La proponiamo, guidata dalla Regione che è sempre stata attenta alle nostre imprese», dice il presidente ligure di Assobalneari Italia Fabrizio Licordari. Gli operatori stimano uno sprofondo da 600 mila euro (sempre al giorno) in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, nei fine settimana. Poi c'è la ribellione dei sindaci. Carlo Bagnasco ha denunciato Autostrade per i danni subiti da Rapallo «ma anche - sottolinea- per la compromissione della sicurezza dei cittadini».

giovanni toti marco bucci

 

A Ponente la stessa mossa è arrivata dal primo cittadino di Arenzano Luigi Gambino: «Siamo Davide contro Golia, non si può andare avanti così». In una regione che ribolle e nella quale le categorie non sono più disposte ad accettare il blocco perenne delle comunicazioni, il mondo del lavoro si mobilita per organizzare una manifestazione a Roma. Insieme imprenditori e sindacati, rappresentanti del cluster portuale e dei trasporti. Ci saranno anche gli autotrasportatori.

 

liguria code in autostrada6

Una lunga carovana di Tir dalla Lanterna alla Capitale. Giuseppe Tagnochetti, coordinatore di Trasportounito: «Le nostre imprese hanno il tempo contato. I camion sono fermi ore e ore in autostrada, i danni sono enormi, consegnare le merci è impossibile». Giovanni Mondini, presidente di Confindustria Genova, suona la carica: «Andremo a Roma ma speriamo si muova qualcosa prima, altrimenti sarà troppo tardi». Alla protesta si uniscono i sindacati: proclamano per il 24 luglio uno sciopero generale dei trasporti di merci e persone in Liguria.

 

Aderiscono Cgil e Uil, non la Cisl. In una Liguria in tilt arriva l'amministratore delegato di Autostrade Roberto Tomasi. Incontra a Genova i vertici dell'Autorità Portuale, di Confindustria, della Camera di Commercio. Il suo messaggio: per evitare che quel che sta accadendo possa ripetersi, c'è la necessità che «venga definita e approvata urgentemente una normativa univoca nazionale che chiarisca in modo definitivo e inequivocabile le modalità e i tempi di ispezione delle gallerie sul territorio italiano per tutti i gestori infrastrutturali».

liguria code in autostrada 4liguria code in autostrada 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....