boschi visco

UN BACIO SOTTO IL VISCO - IL GOVERNATORE SI PREPARA ALL'AUDIZIONE IN COMMISSIONE BANCHE: SA CHE E’ IN CORSO LA BATTAGLIA FINALE SU BANKITALIA TRA RENZIANI E ANTIRENZIANI - ALCUNI VORRANNO SAPERE SE HA SUBITO PRESSIONI O HA NOTATO INTERVENTI DEL GOVERNO SU ETRURIA, ALTRI LO INFILZERANNO SU POP VICENZA

Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

LA LETTERA DI IGNAZIO VISCO A BANCA ETRURIA

Tutto si sarebbe augurato Ignazio Visco in carriera, salvo di dover pesare in una campagna elettorale. Poco importa se a favore di qualcuno o contro qualcun altro: il governatore della Banca d' Italia semplicemente non pensava che fra i compiti delle autorità di controllo rientrasse l' esercizio di una qualunque influenza nella competizione politica. Chi ci ha parlato in queste ultime settimane, riferisce che Visco continua a vederla esattamente così: il governatore intende tenersi fuori dalla lotta fra i partiti e non vuole influenzarla in nessun modo.

 

È anche per questo che Visco in queste ultime settimane ha tenuto un profilo molto basso e nel frattempo ha seguito le audizioni della commissione parlamentare d'inchiesta sulle banche nei minimi dettagli. Sembra che ne abbia tratto una prima conclusione: quando martedì verrà il suo turno di essere ascoltato sotto giuramento, sarà difficile limitarsi ad approfondimenti sul contesto e sulle dinamiche specifiche dei fallimenti bancari. Alcuni parlamentari avranno ben altri interessi, che hanno poco a che fare con gli equilibri del sistema finanziario.

IGNAZIO VISCO

 

Alcuni vorranno sapere se il governatore ha subito pressioni o ha notato interventi del governo su Banca Etruria, di cui il padre dell' allora ministro Maria Elena Boschi era amministratore. Altri cercheranno di capire se la Banca d' Italia ha caldeggiato l' acquisizione di Etruria o di Veneto Banca da parte della Popolare di Vicenza, prima che tutte e tre quelle banche finissero miseramente.

 

IGNAZIO VISCO E MARIO DRAGHI

Visco non lo dice e chissà se lo pensa, ma per alcuni la sua audizione assume sempre più i contorni di una disperata offensiva finale. Per la precisione, una doppia offensiva finale o almeno il tentativo di lanciarla. La prima verrà dai renziani del Pd in commissione parlamentare, per cercare di dare una spallata a Visco stesso e poter così sostenere che i fallimenti bancari e le perdite dei risparmiatori sono colpa della Banca d' Italia.

 

L'altra offensiva verrà invece dai parlamentari del centrodestra e dei 5 Stelle, per cercare di dimostrare che qualcuno dal governo ha esercitato pressioni improprie sulla Banca d'Italia nel 2014 o nel 2015 per salvare Etruria. Le cause profonde della crisi bancaria e le eventuali risposte interessano a pochi, i regolamenti di conti a molti.

 

IGNAZIO VISCO MATTEO RENZI

L'audizione di Giuseppe Vegas rende inevitabili le domande sui punti politici e in Banca d'Italia se n' è preso nota con cura. Si è preso nota del fatto che il presidente della Consob giovedì ha detto di aver replicato alle domande di Boschi su Banca Etruria in un modo che è parso un invito all' attuale sottosegretaria di Palazzo Chigi a rivolgersi alla Banca d'Italia. Boschi con Vegas si sarebbe detta preoccupata di una possibile fusione fra la Vicenza e Etruria; Vegas le avrebbe risposto che le fusioni non erano di sua competenza. Implicitamente: se ne occupa la Banca d'Italia.

 

Difficile dunque che Visco possa evitare domande su possibili interventi di esponenti del governo su di lui riguardo a Etruria. A maggior ragione le domande ci saranno perché Boschi da giovedì, dopo l' audizione di Vegas, ha iniziato a parlare anche di altri contatti: «Ho incontrato più volte il presidente della Consob in varie sedi come ho incontrato altri rappresentanti istituzionali», ha detto. Dunque su questo l' audizione di Visco sarà delicatissima, benché Boschi abbia dichiarato: «Mai e poi mai ho fatto pressioni».

 

boschi ghizzoni

Più prevedibili invece le altre risposte del governatore, quelle ai rappresentanti del Pd che cercheranno di metterlo in difficoltà. Visco confermerà in pieno quello che ha già detto Carmelo Barbagallo, il capo della struttura di vigilanza: non c' è stata alcuna richiesta dell' istituto centrale alla Vicenza di acquisire Veneto Banca nel 2013 o Banca Etruria nel 2014. Nel primo caso lo ha riferito Vincenzo Consoli, ex capo azienda della Veneto, sotto inchiesta e come tale non tenuto legalmente a dire il vero in commissione d' inchiesta. Al contrario di Visco stesso: per lui, mentire in Parlamento martedì sarebbe un reato.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)