BANAMONTI! UN PERMALOSO SUPERMARIO A UN CRONISTA DI “REPUBBLICA”: “MI COMPLIMENTO PER IL TASSO DI INVENZIONE DEI SUOI ARTICOLI, SUPERATI SOLO DA QUELLO DEL SUO GIORNALE” - LA “VIRGOLA” DELLA BRAMBILLA - MAMMONE PASSERA - COTA IL “CERCHIOBOTTISTA MAGICO” - CRISI D’IDENTITÀ NELLA LEGA, PAOLO RIZZI GRIDA: “IO NON SONO MONICA!” - IL FEELING INDIGESTO FRA RAVETTO E LA RUSSA…

Da "Pocket"

1 - MONTI CONTRO REPUBBLICA
"Mi complimento per il tasso di invenzione dei suoi articoli, superati solo da quello del suo giornale". È la piccata risposta che il presidente del Consiglio ha rifilato a un giornalista di Repubblica. Silvio Berlusconi, penserete voi? Macché, il siluro indirizzato su largo Fochetti è partito da Mario Monti. Anche il compassato professore della Bocconi, infatti, ha iniziato a menar fendenti contro il giornale diretto da Ezio Mauro.

Il rapporto fra il premier e Repubblica è iniziato a incrinarsi qualche tempo fa, allorquando Carlo De Benedetti, editore del gruppo, ha garbatamente ma duramente criticato l'azione del governo. Lo scontro è proseguito poi sulla riforma del mercato del lavoro con il giornale fondato da Eugenio Scalfari schierato in difesa dell'articolo 18. Fino alla deflagrazione avvenuta a inizio aprile durante una conferenza stampa a Seul: la scintilla è stata la domanda dell'inviato di Repubblica che cercava di far parlare Monti sulle beghe italiane. E la rispostaccia che si è sentito dare è stata degna di quelle che rifilava il Cavaliere quando si parlava di bunga-bunga.

2 - IL GATTINO ELETTRONICO DELLA BRAMBILLA
Il suo amore per gli animali è ben noto. Meno conosciuta era la suoneria del suo cellulare. "Mi chiamo Virgola. E sono un gattino...", la vocina elettronica, su melodia piuttosto irritante, ha fatto irruzione nel silenzio di un vertice a Palazzo Grazioli in cui il Pdl cercava faticosamente di capire che atteggiamento tenere di fronte al calo generalizzato di consensi. Sguardi sorpresi fra i pidiellini, fino a quando è stata avvistata Michela Vittoria Brambilla armeggiare con la borsa (naturalmente firmata e piuttosto appariscente).

L'umore dei presenti, visto l'argomento trattato, non doveva essere il massimo. E la pacchiana suoneria dell'ex ministro non deve aver aiutato. Lei, per nulla imbarazzata, ha risposto al cellulare snobbando le occhiatacce sconcertate di diversi colleghi.

3 - IL "BAMBOCCIONE" PASSERA
Corrado Passera è un uomo riservato, lavoratore e poco incline alla mondanità. Difficilmente lo si vede nei salotti milanesi e, ancor meno, in quelli romani. Un atteggiamento cui il ministro dello Sviluppo è rimasto fedele anche durante i lavori del prestigioso Forum Ambrosetti, tenutosi in marzo a Cernobbio: "Ho preferito andare dalla mamma a Como", ha dichiarato al suo arrivo al meeting a chi gli chiedeva come mai non alloggiasse in una delle lussuose suites di Villa d'Este. E lui se le può certamente permettere.

4 - GLI SCHERZOSI (MICA TANTO) NOMIGNOLI DEL CARROCCIO
Si sa che il vocabolario leghista è ricco e originale, ma la resa dei conti nel partito ha acceso i riflettori su un mondo fatto di soprannomi degni di un romanzo di Tolkien. È stato il (ex?) leader Bossi a dare vita a quella che ormai è diventata una tradizione fra le camicie verdi: lui stesso ne è finito vittima quando, al suo primo mandato a palazzo Madama, si ritrovò con il soprannome che ancora oggi lo identifica: Senatur.

Ma oltre al "capo" - questo l'altro nickname di Bossi - praticamente tutti nel Carroccio hanno un nomignolo: si va da Obelix (al secolo Erminio Boso, senatore della Repubblica), al "signor Spock" (del compianto Gianfranco Miglio); dal "cervellone" (Giulio Tremonti), al "mediatore" (Roberto Calderoli); dal "barbaro sognante" (Maroni), al "trota" (Renzo Bossi); dal "terun" Matteo Brigandì, al "cerchiobottista magico" (Cota); passando per "briciolo di coerenza" (Federico Bricolo). Ma il record dei soprannomi tra i "lumbard" spetta indiscutibilmente a Rosy Mauro ribattezzata (a seconda degli umori) la "ribelle", la "badante", la "zarina", la "balia", la "nera", la "pugliese", la "tosta". Fino al poco elegante "mamma Ebe", molto in voga fra i suoi più feroci detrattori.

5 - L'APPELLO (DISPERATO) DEL LEGHISTA RIZZI, NON SONO IO MONICA!
L'omonimia tira brutti scherzi. Ne sa qualcosa Fabio Rizzi, senatore della Lega, che oltre ad essere pure lui del Carroccio, ha la sventura di avere lo stesso cognome di Monica Rizzi, la "madrina" politica di Renzo Bossi finita nel mirino della procura per presunto dossieraggio contro gli avversari politici del "Trota".

Stanco di essere (ingiustamente) insultato dai militanti leghisti, il parlamentare "padano" ha inviato un accorato appello agli organi di informazione: "Ci sono due Rizzi in Lega, non solo Monica, ma anche Fabio, assolutamente estraneo a tutto ciò che sta uscendo in questi giorni sull'assessore regionale, sia per quanto riguarda i fatti che la chiamano in causa, sia per quanto attiene le sue dichiarazioni!", si legge nel disperato comunicato stampa del senatore leghista.

Il quale sottolinea come "molte testate giornalistiche" lo confondano con l'assessore bresciano solo perché "nei titoli" viene citato unicamente il cognome. Da qui il pressante (e un po' paradossale) invito: "Chiedo a tutti gli organi di stampa di specificare di quale Rizzi si stia parlando, indicando il nome di battesimo o per lo meno il ruolo o il sesso!".

6 - I COMPLIMENTI DELLA RAVETTO CHE SCUOTONO LA RUSSA
Laura Ravetto, spumeggiante deputata berlusconiana, incontra Ignazio La Russa alla buvette di Montecitorio. I due discutono di politica e l'ex sottosegretario gli butta lì una frase che lo lascia piuttosto interdetto: "Lo vedi? Abbiamo lo stesso modo di pensare, lo stesso cervello". L'ex ministro della Difesa sorride, visibilmente imbarazzato. Non dice nulla, ma la sua faccia esprime un concetto ben preciso: certi complimenti non suonano troppo bene. Soprattutto se pronunciati in pubblico.

 

SILVIO BERLUSCONIMARIO MONTI CARLO DE BENEDETTI MICHELA VITTORIA BRAMBILLA CORRADO PASSERA Cota tira la fune ROSY MAURO

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…