LA CASTA INCASSA E DA I NUMERI - IL BILANCIO DEL GRUPPO DEL PDL AL SENATO È RIASSUNTO IN SOLE TRE PAGINETTE, EPPURE LA CIFRA PICCOLA NON È: PIÙ DI 10,2 MLN € DI SPESE, MOLTE DELLE QUALI “GENERICHE” - L’ENNESIMA MAGAGNA DEI PARTITI, I QUALI DOVRANNO FAR CONTROLLARE I BILANCI DA SOCIETÀ ESTERNE, MA POI AVRANNO COMPLETA LIBERTÀ PER QUEL CHE RIGUARDA LE VOCI DEL PERSONALE E DELLE FUMOSE “ATTIVITÀ POLITICHE”…

Francesco Bonazzi per "Il Secolo XIX"

Se i numeri sono quelli, e non c'è motivo di dubitarne perché sono controfirmati da tre senatori della Repubblica, lavorare per il gruppo del Pdl a Palazzo Madama dev'essere un vero privilegio. E anche ben pagato: 164 mila euro lordi in media. Per carità, nulla a che spartire con i senatori, anche se la spartizione tecnicamente c'è eccome. Visto che, stipendi e indennità a parte, ognuno dei 127 rappresentanti del partito di Silvio Berlusconi nella Camera alta costa al suo gruppo 80.828 euro l'anno.

Il totale fa 10 milioni e 265 mila euro, diviso in voci la cui genericità è ben rappresentata dalle quattro cifre in croce che compongono la stenta paginetta del sedicente "Bilancio al 31 dicembre 2011" del gruppo del Pdl al Senato. Con la "Relazione al bilancio" si arriva a tre fogli in totale. Di sicuro, nulla in comune con le acrobazie contabili di Batman-Fiorito in regione Lazio, ma è seriamente probabile che il rendiconto annuale della polisportiva sotto casa sia più analitico.

Prima di addentrarci, si fa per dire, nelle singole voci di bilancio, qualche fermo immagine dai giorni della Grande Indignazione per i super rimborsi delle Regioni. Anzi, qualche fermo chiacchiera. Il 25 settembre, il presidente del Senato, Renato Schifani, dichiara a Ballarò: «I vari casi Penati, Lusi, Belsito e Fiorito sono casi individuali, ma a volte vi sono anche delle responsabilità dei partiti per omesso controllo. Occorre che la politica si interroghi e passi dalle affermazioni e dalle condanne all'adozione di provvedimenti seri e rigorosi». Il 29 settembre tocca al presidente dei senatori azzurri, Maurizio Gasparri: «Noi abbiamo ridotto del 50% i rimborsi elettorali ai partiti, sono stati introdotti strumenti di maggiore controllo anche in Parlamento e certificheremo i bilanci con società esterne».

Detto e fatto: la scorsa settimana la giunta di Palazzo Madama ha approvato all'unanimità un regolamento che introduce (dalla prossima legislatura, naturalmente) l'obbligo di pubblicità e di revisione esterna dei bilanci dei singoli gruppi. E se verranno trovate irregolarità, si rischierà di perdere i contributi pubblici. Soltanto che non tutte le spese saranno sindacabili. Ad esempio, quelle per il personale e quelle per generiche «attività politiche» finiranno in dei capitoli unici, nei quali ogni singolo gruppo potrà poi andare a pescare nella misura desiderata.

Dettagli per contabili in libera uscita? Non proprio, e per capirlo basta dare un'occhiata ai conti del Pdl in Senato, dei quali il Secolo XIX è in possesso. Le entrate del 2011 ammontano a 6.123.657,09 euro e provengono quasi interamente dal budget del Senato stesso, tolti 48 mila euro e 4 centesimi di «proventi diversi» e 14.311,75 euro di interessi attivi di conto corrente.

Come sono stati spesi? Il grosso (4.430.617,42 euro) è andato a «Personale, oneri tributari e contributivi». Al gruppo lavorano 26-27 persone e quindi saremmo di fronte a una spesa media superiore ai 160 mila euro per ciascuno. Ma se è davvero così, anche quando i bilanci dei gruppi saranno «pubblici», resterà il mistero su questi presunti beneficiati della politica.

Poi ci sono la bellezza di 887.686,69 euro messi sotto la dicitura «Formazione, seminari, convegni, pubblicazioni, manifestazioni e sito istituzionale». E vabbè, meglio non sottilizzare più di tanto, ma che dire degli ulteriori 600.378,65 euro di "Spese generali", una voce-calderone in cui finiscono «consulenze tecniche, legali, elaborazioni dati, gestione auto, telefonia, spese postali, bancarie, cancelleria, tipografia, giornali e riviste varie, materiale tecnico, supporti informatici e telefonici, spese di rappresentanza e missioni»? E soprattutto, allora che ci sarà mai nelle «Spese di funzionamento» che ammontano a 425 mila euro tondi tondi? A questa montagna di denari pubblici vanno poi aggiunti i 3.921.484,38 euro ricevuti dal «Fondo destinato ai senatori per il rapporto eletto-elettori».

Divisi per 127, che è il numero dei senatori Pdl, fanno altri 30.877 euro a testa per curare il collegio elettorale. Nonostante la manna dei contributi, l'anno scorso la gestione del gruppo del Pdl ha registrato un disavanzo di 220.025 euro e 67 centesimi. Nella relazione firmata dai senatori Giampaolo Bettamio, Alberto Balboni e Gilberto Pichetto Fratin, si legge innanzitutto che è colpa «dell'uscita di alcuni colleghi che ha determinato minori contributi, alla quale l'Ufficio di presidenza ha deciso di non far corrispondere una diminuzione del personale impiegato».

Nonostante l'amarezza per i traditori, che datore di lavoro meraviglioso, il Pdl di Palazzo Madama. La seconda ragione del buco è la «caduta del governo Berlusconi, che ha determinato il rientro ad ogni effetto nell'attività del gruppo di colleghi precedentemente impegnati nell'esecutivo, con un ulteriore carico di personale cui si è deciso di far fronte reinserendoli nell'organo operativo del gruppo». Si tratta di cinque ex ministri. E meno male che il governo è caduto solo l'11 novembre.

 

senato ansa palazzo madama interno madama facciata RENATO SCHIFANI FILIPPO PENATIFILIPPO PENATIluigi lusi FRANCESCO BELSITO MAURIZIO GASPARRI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…