IL BANANA FA TUTTO DA SOLO: “LA GUERRA CIVILE E’ FINITA, IL GOVERNO E’ FORTE, IL PRESIDENZIALISMO CI SALVERA’ E CON ALE-DANNO ROMA È SICURA”. AMEN

Da "Ansa.it"

"E' importante che ci siano le 2 parti che sostengono il Governo. E che possano varare la riforma della costituzione che possa portare il nostro paese alla elezione diretta del capo dello stato". Lo afferma Silvio Berlusconi in un passaggio dell'intervista a T9.

BERLUSCONI:OK ALEMANNO-ALFANO A MILITARI PERIFERIE - "Ho avuto una riunione con il nuovo Ministro degli Interni Angelino Alfano e Gianni Alemanno in cui si è deciso di comune accordo tra i due, di dare il via al poliziotto e al carabiniere di quartiere e anche all' utilizzo dei militari nelle periferie. Così Berlusconi a T9.

"I militari - prosegue il Cavaliere nell'intervista a T9 - sono contentissimi perché sentono di rendersi così utili invece di stare in panciolle nelle caserme. Io contraddico - aggiunge ancora - le critiche fatte sulla sicurezza della città. Perché vivo a Roma 5 giorni su 7. Sono sempre uscito e sono andato in centro e in periferia di giorno di notte nella massima tranquillità e questa è anche l'opinione di molti miei amici romani. Per alcuni compiti non può svolgerli l'amministrazione comunale e soprattutto il sindaco, perché sono compiti assegnati allo Stato che li svolge attraverso la Questura e il Ministero dell' Interni".

''FINITA GUERRA CIVILE, GOVERNO E' FORTE'' - "Siamo riusciti a mettere insieme il centrodestra e il centrosinistra ponendo fine a una lunga guerra fredda, ad una guerra civile. Abbiano un governo forte che può fare quelle riforme e che una sola parte non poteva fare". Lo afferma Silvio Berlusconi in un'intervista rilasciata al Tg di T9 in onda alle 19.00.

Silvio Berlusconi, ricordando quanto "il voto su Roma sia importante" ha spiegato nell'intervista al Tg di T9 che grazie "a questa svolta epocale" di aver messo insieme centrodestra e centrosinistra ora l'Italia si trova con "un governo forte anche nei confronti con l'Europa".

BERLUSCONI A LETTA, BASTA DIKTAT UE, RILANCIARE ECONOMIA - "Serve che questo Governo vada a Bruxelles e dica: io faccio così. Non possiamo più accettare certi diktat, siamo noi che dobbiamo decidere ciò che è necessario fare per rimettere in piedi la nostra economia". Lo afferma Silvio Berlusconi, in un'intervista rilasciata al Tg di T9 in onda questa sera alle ore 19.00.

BERLUSCONI, NO ALEMANNO? GRANDI OPERE RIPARTONO DA ZERO - "Opere come l'allargamento dell'aeroporto di Fiumicino o la realizzazione del secondo polo turistico con una nuova giunta ripartirebbero non da zero ma da sottozero". Lo afferma Silvio Berlusconi in un'intervista al Tg di T9.

BERLUSCONI, MARINO NON E' ROMANO, NON NE SA NULLA - Ignazio Marino "è un candidato della sinistra che non ha gestito mai nulla e viene fuori dalla professione di medico. Non è romano e non conosce nulla della vita dei cittadini romani, dei problemi della città e non conosce nulla della macchina comunale che è una macchina molto complicata".

Così il presidente del Pdl Silvio Berlusconi, in un'intervista rilasciata al Tg di T9 stasera alle 19. "Mi rivolgo ai cittadini - è l'appello dell'ex premier -che hanno votato per Marchini, non credo possano passare da un voto dato ad un uomo del fare, a un imprenditore, a un voto per un medico che non ha mai gestito nulla e che non conosce Roma e i suoi problemi. Credo che questi cittadini romani andranno a votare e che nel loro interesse questo voto lo riverseranno su Gianni Alemanno".

 

BERLUSCONI CANTA ALLA CENA DI ALEMANNO SILVIO BERLUSCONI GIANNI ALEMANNO - Copyright PizziLETTA E ALFANO alfano berlusconi IGNAZIO MARINO

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”