1. ATTENTI, BERLUSCONI POTREBBE VOTARE LA FIDUCIA A LETTA! RISULTATO? IL PD È FOTTUTO 2. PERCHÉ SE BERLUSCONI CAMBIA IDEA E VOTA SÌ A LETTA, SE LO RITROVANO AL GOVERNO DOPO AVER DETTO DI NON VOLERLO MAI PIÙ VEDERE NENNENO IN FOTOGRAFIA 3. SE INVECE LETTA PASSA PER UNA MANCIATA DI VOTI (TRA I 5 E I 15), IL VERO BOSS DEL PD, IL MAGO DALEMIX, HA ANNUNCIATO, ATTRAVERSO IL SUO PORTAVOCE EPIFANI, CHE “NON SI FANNO GOVERNICCHI CON I TRANSFUGHI, SENZA UNA MAGGIORANZA SOLIDA SI VA AL VOTO” 4. QUINDI A MENO DI UNA SLAVINA DI TRADIMENTI (CHE NON È ESCLUSA), I DEMOCRATICI SONO FREGATI IN ENTRAMBI I CASI. EVIDENTEMENTE, BERLUSCONI LO SA, E DOPO UNA SETTIMANA DI DELIRIO, HA CAPITO CHE TORNANDO NEL RECINTO CREA ANCORA PIÙ PROBLEMI

DAGONOTA -

E SE IL CAV, ALLA FINE, VOTASSE LA FIDUCIA? PAURA E DELIRIO NEL PD, PER GENTILONI SAREBBE "UN PASTROCCHIO", CUPERLO: "UNA ROBA DEL GENERE NON RIUSCIAMO MICA A GESTIRLA COL NOSTRO ELETTORATO"...
Maria Teresa Meli per "Il Corriere della Sera"

Diversi stati d'animo si alternano nel gruppo dirigente del Pd: la soddisfazione per le lacerazioni del Pdl, la paura che quanto stia accadendo si possa ritorcere contro il centrosinistra. Già, perché quella frase affidata da Maurizio Lupi a un amico rimbalza di bocca in bocca tra i parlamentari del Partito democratico: «Letta mi ha promesso che se va in porto questa operazione del Ppe un domani ci ritroveremo tutti insieme».

Un'affermazione che ha messo molti sul chi va là. Tanto che ieri Nicola Fratoianni, di Sel, prendeva in giro i colleghi del Pd con queste parole: «Bravi darete vita a una nuova Dc che vi fregherà, così si torna all'antico, ma noi non ci staremo». Non ci stanno no gli esponenti della sinistra: Nichi Vendola lo spiega chiaro e tondo a Enrico Letta che gli chiede di votare la fiducia o quanto meno di far uscire i suoi dall'Aula perché i numeri sono ballerini.

La prospettiva di una nuova operazione centrista rallegra invece gli ex dc come Beppe Fioroni: lui non vede l'ora e paragona Letta a Helmut Kohl. Paolo Gentiloni, al contrario, è preoccupato: «Non vorrei che nascesse una nuova forza centrista per metterci all'angolo». I renziani fanno mostra di non essere sotto botta per questa prospettiva ma sanno bene che metterebbe in difficoltà il loro leader perché un governo del genere non avrebbe data di scadenza se non quella della fine della legislatura.

Tra un sospetto e un sospiro di sollievo per la sconfitta e l'isolamento di Berlusconi, i parlamentari del Pd compulsano i colleghi del Pdl in cerca di notizie: vogliono capire quali siano le vere intenzioni del gran capo. Una voce si sparge in Transatlantico e semina il panico: oggi tutto il centrodestra, Berlusconi incluso, potrebbe votare la fiducia. Gentiloni scuote il capo: «Sarebbe un pastrocchio, difficile da gestire per noi». Cuperlo che gli si è avvicinato non vuole credere alle sue orecchie: «Noi una cosa del genere non riusciamo mica a gestirla con il nostro elettorato».

Sì, era il timore che aveva evocato l'altro giorno Matteo Renzi, conversando con un gruppo di fedelissimi: «Come potremmo mai rimetterci a governare come se nulla fosse con un signore che fino a un'ora prima abbiamo accusato di essere un eversore? Ma chi ci capirebbe mai?».

E Renzi ieri è venuto a Roma per parlare con Letta. È stato il premier a cercarlo al telefono il giorno prima per essere certo che il sindaco di Firenze non avrebbe preso le distanze pubblicamente da questo suo tentativo di andare avanti con il governo. Due ore e mezzo di colloquio in cui Renzi ha tranquillizzato il suo interlocutore: «Capisco le difficoltà in cui ti muovi e non voglio crearti dei problemi. Se riesci a fare un governo che abbia una maggioranza solida e un senso politico per me va bene. Quello che invece non si può fare è una robetta di corto respiro, perché non gioverebbe al Paese, non sarebbe in grado di fare quello che serve all'Italia». I due, poi, hanno parlato a lungo di Alfano: «Bisogna capire che fa e se ha veramente un buon numero di senatori con sé», ha osservato Renzi. E Letta ha convenuto con lui. Nel menù anche il congresso. Il presidente del Consiglio ha assicurato: «Non ho intenzione di rallentare i tempi e non ti metterò i bastoni tra le ruote».
Sindaco e premier si salutano amichevolmente e il primo elude i giornalisti infilandosi in un'auto con i vetri oscu
rati procuratagli da Letta. Il suo prossimo colloquio è con Epifani.

 

Sviluppo dell'ultimo secondo: Berlusconi potrebbe votare la fiducia a Letta! Risultato? Il Pd è fottuto. Perché se Berlusconi cambia idea e vota sì, se lo ritrovano al governo dopo aver detto di non volerlo mai più vedere. Se invece Letta passa per una manciata di voti (tra i 5 e i 15), Epifani e D'Alema hanno annunciato che "non si fanno governicchi, senza una maggioranza solida si va al voto".

Quindi a meno di una slavina di tradimeti (che non è esclusa), i democratici sono fregati in entrambi i casi. Evidentemente, Berlusconi lo sa, e dopo una settimana di delirio, ha capito che tornando nel recinto crea ancora più problemi al governo


1. BERLUSCONI ASCOLTA SENATORI,NON ESCLUSO VOTO FIDUCIA
(ANSA) - Silvio Berlusconi sta ascoltando - a quanto si apprende - gli interventi di tutti i senatori per valutare solo alla fine cosa fare in vista del voto di fiducia al governo Letta. Non si esclude, un colpo a sorpresa, e cioè la decisione di votare sì al governo per evitare spaccature del partito.

2. GOVERNO:GRUPPO PDL METTE AI VOTI IPOTESI SÌ FIDUCIA
(ANSA) - Il gruppo dei senatori del Pdl - secondo quanto si apprende - sta valutando l'ipotesi di votare la fiducia al governo. Possibilità a cui avrebbe aperto anche Silvio Berlusconi. In questo momento - sempre a quanto riferiscono - il gruppo ha deciso di mettere ai voti la decisione finale e cioè se votare sì o no a Letta.

3. 2 GIORNI FA - EPIFANI: 'NO A GOVERNO STENTATO CON TRASFUGHI'
ANSA - ''Pierluigi Bersani ha sbagliato a fare una campagna elettorale 'di conserva'. Ha sottovalutato la domanda di cambiamento del Paese''. Lo ha detto Guglielmo Epifani intervistato da Radio 24. ''Ma non ha sbagliato - ha aggiunto il segretario del Pd - solo lui, ma tutti quelli che gli erano intorno, compreso Enrico Letta''.

No a governo stentato con trasfughi - ''E' troppo presto per fare pronostici sul futuro del governo Letta. Ma dico no a governi con trasfughi che viva una vita stentata''. Lo ha detto Guglielmo Epifani a Radio 24.

Scontro Letta-Renzi su leadership? Possibile - ''Uno scontro tra Enrico Letta e Matteo Renzi sulla guida del Pd può anche esserci, ma non e' detto''. E' questa l'opinione di Guglielmo Epifani intervistato in diretta da Radio 24. ''Purtroppo nel Pd ci sarebbe bisogno - ha aggiunto il segretario dei democratici - di leader meno precari perché in 5 anni ne abbiamo cambiati troppi''.

4. 2 GIORNI FA - D'ALEMA A TGCOM24: CON DISSIDENTI NON SI GOVERNA
"Se le dimissioni dei ministri del Pdl non verranno ritirate, ci sarà una crisi di governo di cui Berlusconi è responsabile". Lo ha detto Massimo D'Alema a Tgcom24, ribadendo che quella del Pdl è una "decisione gravissima contraria agli interessi del Paese". Parlando della rottura nel centrodestra, D'Alema ha spiegato: "Pensare di sopravvivere considerando il voto di qualche dissidente darebbe vita a un governo debole esposto ad aggressioni quotidiane".

 

 

LETTA enricol Enrico Letta letta berlusconi corna ENRICO LETTA E BERLUSCONI Letta e Berlusconi MASSIMO D'ALEMA ENRICO LETTA - copyright Pizzidalema moretti foto mezzelani gmt Guglielmo Epifani LETTA E RENZI LETTA-RENZI

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…