1. IL BANANA GLI HA SBARRATO LA STRADA DI PALAZZO CHIGI E RENZI SI VENDICA: “GRAVISSIMO FARNE UN PADRE COSTITUENTE. NON PUÒ ESSERE LUI IL CAPO DELLA CONVENZIONE” 2. LETTA TORNA DAL TOUR EUROPEO CON TANTI SORRISI E POCA CICCIA: IL RIGORE NON SI TOCCA. E ALLORA PARTE IL GIOCO DELLE TRE CARTE SULLE TASSE. L’IMPORTANTE È CAMBIARE NOME ALLE IMPOSTE SPOSTANDOLE INCESSANTEMENTE TRA IL CENTRO E LA PERIFERIA 3. RCS: SE LA CRISI È COSÌ GRAVE, PERCHÉ SCOTT JOVANE HA PRESO 1,06 MLN € IN 10 MESI? 4. ANVEDI COME FRIGNA LA BOLDRINI: “MINACCIATA PERCHÉ DONNA, ORA UNA LEGGE PER IL WEB” (A NOI LE “LEGGI PER IL WEB”, CON UNA MAGGIORANZA SIMILE, DANNO I BRIVIDI)

a cura di Colin Ward e Critical Mess

1 - PADRONI CHE SBAGLIANO
Mancano ancora 27 giorni all'assemblea che dovrà votare l'aumento di capitale in Rcs ma già sale la tensione tra gli azionisti di via Solferino. Il capatàz di Intesa Sanpaolo, Enrico Cucchiani, sgrida i soci più riluttanti ad aprire il portafogli e contare un tubo, come Della Valle (8,69%) e Benetton (5,1%), definendo "irresponsabile" un voto contrario. Ma parla come socio forte (4,92%) o come esponente del consorzio delle banche creditrici che ha appena accordato una moratoria su 575 milioni di debiti?

Possibile che il Cucchiani predicante abbia tecnicamente ragione, visti i numeri da incubo della società che edita il Corriere (550 milioni di rosso nel 2012), ma non spiega due cose. Come mai non è stata presa in considerazione l'ipotesi del concordato, con annessa ristrutturazione del debito e allungamento dei mutui, e come mai da luglio a oggi Scott Jovane ha percepito 1,066 milioni.

E a proposito di banche creditrici, visto che anche Rotelli (16,6%) è per lo meno dubbioso e in assemblea ci vogliono i due terzi, il Sole 24 Ore (p. 23) si porta avanti con le ipotesi. "Se all'assemblea del prossimo 30 maggio la delibera di aumento di capitale non dovesse essere approvata, il destino di Rcs sarebbe legato a doppio filo ai piani delle banche creditrici. Un'eventualità che potrebbe portare con sé conseguenze potenzialmente rischiose.

Oltre al concordato (chiesto da Della Valle, ndr) sono due le strade percorribili per il salvataggio del gruppo: la conversione dei debiti in capitale e l'emissione di un prestito convertendo". La prima ipotesi è vietata dalla legge sull'editoria che stabilisce che la maggioranza del capitale debba essere intestata a persone fisiche. Resta quindi in campo il convertendo, con Unicredito, Intesa, Mediobanca, Ubi Banca , Bnl e Bpm padrone "dormienti" dei destini del primo quotidiano italiano. Forse lo sono già.

2 - AVVISI AI NAVIGATI
Il Banana gli ha sbarrato la strada di Palazzo Chigi e Matteuccio si vendica da par suo: "Convenzione, Renzi stoppa Berlusconi. ‘Gravissimo farne un padre costituente'. Il sindaco: ‘Non esageriamo, presidenza fuori dai patti di governo'. Il ministro Quagliarello tenta di raffreddare: ‘Chi guiderà? Non se n'è parlato" (Repubblica, p. 9). E gli cresce il naso di mezzo metro.

Intanto Enrico Letta torna dal suo tour europeo con tanti sorrisi e poca ciccia: il rigore non si tocca ("Niente inversioni di rotta, i tedeschi ci osservano", Stampa, p. 5) e allora parte il gioco delle tre carte sulle tasse. Lo scrive il Corriere: "Una tassa comunale al posto dell'Imu. Anche la Tares nella nuova imposta. Le ipotesi sulle franchigie. Potrebbero essere aumentate le detrazioni per i figli a carico o si potrebbe tenere conto dei redditi bassi" (p. 5).

L'importante è cambiare i nomi alle tasse e spostarle incessantemente tra il centro e la periferia. Ma sulla casa sarà difficile fregare il Banana, che di Imu paga cifre spaventose: "Sulla casa Berlusconi non cede: via l'imposta o via dal governo" (Messaggero, p. 4). Vigila il Giornale: "Caos sulla tassa: certo solo il rinvio della prima rata. Il Pdl vorrebbe la restituzione della quota del 2012, il Pd la franchigia fino a 500 euro" (p. 2)

3 - QUIRINAL PARTY
A Pasquale Cascella "scappa" in radio che Re Giorgio resterà al massimo tre anni (Giornale, p. 9) e i giornaloni corrono ai ripari, tra omissioni e correzioni. "Napolitano e le ipotesi sulla durata del mandato. L'ex portavoce Cascella: ‘Non resterà sette anni, a riforme avviate lascerà''. La replica del Colle: parla un privato cittadino" (Corriere, p. 13).

4 - ALTRA BANDA DI INUTILI
Carne da agenzie, buona per una dichiarazione e per i convegni. Questo sono di solito i sottosegretari, con alcune, rare, eccezioni. Da ieri sera il governo è ufficialmente al completo: "Fassina all'economia. Il ritorno di Miccichè. Via libera a 10 viceministri e 30 sottosegretari: niente stipendio aggiuntivo. Biancofiore alle pari opportunità, Dell'Aringa al Lavoro, Catricalà allo Sviluppo. Le pressioni dei partiti. Superati i numeri dell'esecutivo Monti" (Corriere, p. 8).

5 - MA FACCE RIDE!
"Boldrini: minacciata perché sono donna, ora una legge per il web".(Repubblica, p. 1-13). ‘Anvedi come frigna la Boldrinova. A noi le "leggi per il web", specie se fatte da una maggioranza del genere, fanno un po' venire i brividi. Piuttosto, si faccia una legge per la banda larga e il wi-fi libero. Queste sì che sono "leggi per il web".

6 - MA FACCE RIDE!/2
"Berlusconi senatore a vita? Lo merita". Niccolò Ghedini intervistato dal Cetriolo Quotidiano (p. 8)

7 - LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE
"Gianni Cuperlo, classe 1961 (di se stesso ama dire, scherzando, ‘'Sono nato lo stesso anno di Obama''), ex segretario della Fgci, ex dalemiano amato anche dagli anti-dalemiani, deputato del Pd, colto, intelligente e autoironico ha deciso di scendere in campo per candidarsi alla segreteria del partito, all'assemblea nazionale dell'11 maggio" (Maria Teresa Meli, Corriere, p. 10).

8 - ULTIME DA UN POST PAESE
"Rifiuti radioattivi nel cortile di casa. Allarme a Milano, via alla bonifica. Indagato un imprenditore: 19 fusti nascosti sottoterra" (Repubblica, p. 20). Il bel personaggio aveva una ditta che faceva "radiografie" a strutture metalliche.

9 - MISTERI ITALIANI
Inquietante paginone di mafia firmato da Sigfrido Ranucci sul Corriere di oggi. "Ho visto il boss Messina Denaro. Hanno bloccato le mie indagini'. La denuncia del maresciallo Masi, oggi capo scorta del pm Di Matteo. Il racconto degli appostamenti notturni: "Lo riconobbi mentre era alla guida di un'auto, entrò in una villa dove ad attenderlo c'era una donna" (p. 20). Il maresciallo ha messo a verbale il nome del superiore e di tutti gli altri che, secondo lui, avrebbero ostacolato la cattura del boss.

 

RENZI E BERLUSCONIletta DIEGO DELLA VALLE jpegPIETRO SCOTT JOVANELAURA BOLDRINICUPERLOGiorgio Napolitano con la bandiera italiana

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....