BANANA IN RETE! - L’ETERNO RITORNO DEL CAVALIERE SCATENA LA FEROCIA SARCASTICA DI TWITTER: DALLA “MACCHINA DEL FINGO” ALLA “RETROMARCIA SU ROMA”, VALANGA DI COMMENTI SULLA CONFERENZA STAMPA CON AMBIENTAZIONE “DA RISTORANTE CINESE”. PER TUTTA LA GIORNATA TIENE BANCO L’HASHTAG #ANCORATU (BY FILIPPO SENSI): “SE NE VA L’ORA LEGALE, TORNA BERLUSCA”…

Jacopo Iacoboni per "La Stampa"

Possiamo raccontare gli eventi di Villa Gernetto con un registro che non sia la parodia?
L'impressione che si ricavava ieri, guardando, chiacchierando, leggendo, non solo twitter, era che Berlusconi avesse attivato su di sé un letale effetto-Moratti. Letizia, ricordate, fu ridicolizzata da un geniale hashtag, una parola-chiave, #Sucate (copyright: @Orghl), durante la campagna elettorale persa contro Pisapia. Quella rivolta dal basso sancì l'inizio della fine.

Ora, non è dato sapere se sia successo qualcosa di analogo col Cavaliere, ma per la prima volta la sensazione era di una corale irrisione che separava il tragicomico «ristorante cinese» di Villa Gernetto (tweet illuminante di Paolo Gentiloni), da quello che accadeva fuori, decostruendone i meccanismi narrativi.

Da catalizzatore stavolta ha fatto l'intelligenza di Filippo Sensi. Nomfup ha ricevuto un tweet da un account di nome @Babauit, «urge hashtag sulla retromarcia», e ha risposto al volo, «#ancoratu». Non era aria di #aeiouy, l'hashtag inventato da Roberta @ubimaggio il giorno delle dimissioni di Berlusconi, Filippo spiega che «ci voleva qualcosa di malinconico, perplesso, stuporoso, rassegnato». Insomma, Battisti.

È stato un diluvio, in cui si mescolavano professionisti della comunicazione e gente ignota, fondando di fatto una sola lingua, davvero. Se Nomfup scriveva «la macchina del fingo», Enrico Mentana «la retromarcia su Roma» (ma a stretto giro Ale Robecchi stoppava, «ehi! ex simpatizzanti, terzisti, paraculos!

Prima di fare gli spiritosi su Silvio rendete soldi e scatti di carriera degli ultimi 20 anni »), se Francesco Cocco - autore di memorabili fuorionda berlusconiani - scriveva «più che moderato, va sedato», e Giuseppe Cruciani invocava «l'ambulanza», o Gianmarco Bachi di Radiopopolare (quelli che inventarono la hit «Pisapia Canaglia») twittava «Berlusconi fa dietrofront. Ora è il momento del paletto di frassino», beh, poi c'era qualche migliaio di interventi di sconosciuti.

Si sono costruiti dei pattern da morfologia della fiaba berlusconiana. E li hanno smontati. Luca Faenzi riadattava la battuta di Cuore, «se ne va l'ora legale, torna Berlusca»; Luigi Conversano giocava sul calcio, «"il Milan ha bisogno di qualche cura" ... Senti chi parla»; Gaetano Franco sfotteva due piccioni con una fava, «no Silvio, per favore, no! Non tornare, sennò torna pure D'Alema».

Si evocava Gheddafi, si citava la Kamtchatka (o la Kakania dell'Azione parallela di Musil). La Cina andava forte (Giuseppe Morano, «che ci fa Ghedini in tv con il Segretario del Partito Comunista Cinese?»), come la religione (Vito Costa, «e comunque, anche lui dopo tre giorni, eh»), il cinema («Silvio Berlusconi è la nuova Norma Desmond», Simona Tudisco), lo sberleffo alla Guzzanti (Corrado), tipo quello di Angela Petroccione: «Bubu settete!».

Forse ha ragione Andrea Vitali, «comunque vada ci ha fottuto tutti ancora una volta e siamo li a scrivere di lui anziché fare altro». Ma c'è modo e modo di farlo; il protocollo sempre più lunare, e la risata che lo seppellisce.

 

BERLUSCONI FURIOSOBERLUSCONI FURIOSOFILIPPO SENSIBERLUSCONI FURIOSOBERLUSCONI FURIOSO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?